L’Under 21 San Rocco Ruvo entra nella storia

Sabato, 5 Maggio 2012

L’A.S.D. San Rocco Ruvo milita in questa stagione (2011/2012) nel girone pugliese di Serie C1. Dopo aver vinto lo scorso anno il Campionato di Serie C2 e la Coppa Puglia, quest’anno la società capeggiata da Giuseppe Di Puppo si è classificata seconda nel Campionato di Serie C1 alle spalle della Salinis di Margherita di Savoia (Bat).

Per quanto riguarda la Prima Squadra, allenata da Rocco Tedone, Sabato 5 Maggio alle 19:00 la compagine bianco-rossa disputerà al PalaColombo di Ruvo di Puglia la Finale Play Off contro il Futsal Barletta, valida per l’accesso in Serie B.

Per quanto riguarda l’Under 21, invece, la squadra di Nicola De Venuto affronterà Domenica 6 Maggio, alle ore 16:00 e sempre al PalaColombo, i campani dello Scafati Santa Maria. Questa partita è valida per i Quarti di Finale per lo Scudetto Under 21 Nazionale, con andata a Ruvo di Puglia e ritorno in terra campana la Domenica successiva (13 Maggio).

Non è obbligatorio, per una squadra militante in Serie C, partecipare al Campionato Nazionale Under 21, ma Mister Nicola De Venuto sia lo scorso anno che questo, crede fortemente nei giovani e ha voluto dire la sua.

La stagione calcettistica 2010/2011 ha visto arrivare l’Under 21 dell’A.S.D. San Rocco Ruvo agli Ottavi di Finale Scudetto Under 21, vincendo l’andata 5 a 2 contro i casertani del Caffè Toraldo Marcianise e perdendo il ritorno per 13 a 7, batosta subìta per il grave infortunio del Capitano Vincenzo Mazzone (classe ’90) e delle non perfette condizioni fisiche di Silvio Dell’Olio e Ayoub Erragh. Quest’anno, invece, l’Under 21 è migliorata parecchio. Una stagione quindi da incorniciare, in quanto arrivata terza in Campionato (girone V) e eliminando formazioni le cui Prime Squadre militano in campionati superiori (Serie A – A2 – B). Il 1° ostacolo dei Play Off Under 21 si chiama Futsal Melito (vittoria per 9 a 6 in terra calabrese, sconfitta casalinga di misura per 6 a 5), successivamente è la volta del Ferramati Fasano soccombere alle potenzialità di Mazzone & Co. Passato il turno, si ritrova sulla strada del tricolore il Mirto C/5, società già incontrata nel girone di qualificazione e anch’essa eliminata. Infine l’Augusta, uscita sconfitta sul “neutro” di Molfetta causa indisponibilità del PalaColombo e pareggio nel ritorno al PalaJonio.

Ed eccoci ai Quarti di Finale, dove il quintetto di Mister De Venuto (unica formazione pugliese a centrare un obiettivo storico, nessun’altra compagine regionale ha fatto meglio) se la vedrà con lo Scafati Santa Maria; e lo stesso Mister, a somme tirate dopo il pareggio in Sicilia, non se l’aspettava: “Sono molto soddisfatto di tale traguardo raggiunto, sono contento anche per i miei ragazzi che scendono in campo dando anima e cuore a questa disciplina. Da chi gioca sempre a chi gioca di meno, confermando di non essere inferiori a nessuno. In tutti i campionati regionali, dalla Lombardia alla Sicilia passando dalla Sardegna, ci sono giovani calcettisti interessanti ma l’A.S.D. San Rocco nella sua rosa (che sia di Prima Squadra o Under 21) può contare sui “tre gioiellini” Capitan Vincenzo Mazzone, Ayoub Erragh e Silvio Dell’Olio. Un mio desiderio è che nel più breve tempo possibile uno di loro, se non il terzetto da me citato, possa indossare un giorno la prestigiosa maglia della Nazionale Italiana Under 21, anche per effettuare stages, un riconoscimento per quanto fatto in questi periodi sia a livello regionale che a livello nazionale.

A questo punto non mi resta che pensare alla partita di Domenica 6 Maggio, la cosa più importante per me, per i miei ragazzi con l’adrenalina “a mille”, ma soprattutto per la Società. Un ringraziamento particolare va rivolto alla nostra tifoseria, che ci segue dappertutto, che nonostante i tanti viaggi tra Basilicata, Calabria e Sicilia (vedi Augusta, che tra andata e ritorno hanno viaggiato per 1.300 km in autobus) hanno urlato dappertutto “San Rocco, San Rocco”.”

Salvatore Berardi

Addetto Stampa A.S.D. San Rocco Ruvo

Questo articolo è stato letto 2053 volte.
Vai alla rubrica Under21 e Juniores »

Altri articoli in questa rubrica