Menu
Euro 2012
Sabato, 4 Febbraio 2012
Il primo obiettivo, l’Italia l’ha raggiunto oggi, senza giocare: il 5-0 della Russia sulla Turchia qualifica matematicamente ai quarti di finale gli azzurri, che domani scenderanno in campo per affrontare la squadra di Skorovich con l’unico obiettivo di conquistare il primo posto, fondamentale per una migliore posizione nel tabellone a eliminazione diretta.
Per farlo, però, servirà necessariamente una vittoria, considerando che la differenza reti della Russia (+ 5) è migliore di quella azzurra (+2). L’Italia, che ha assistito al match dalle tribune della Spaladium Arena, ha svolto nel pomeriggio il penultimo allenamento prima della sfida di domenica che sarà trasmessa in diretta su Eurosport 2.
75 minuti di lavoro per gli azzurri di Menichelli, che sono scesi in campo alle 16.30 (dopo essersi divisi tra palestra e piscina in mattinata) e hanno iniziato le fatiche odierne con un riscaldamento tecnico fatto di trasmissione e circolazione della palla.
Il Ct, poi, ha fatto svolgere una lunga partitella a tema, per provare situazioni tattiche, interrompendo due volte il gioco per radunare il gruppo e spiegare i movimenti con l’aiuto della lavagnetta, e utilizzando anche il portiere di movimento (Ippoliti e Forte). Negli ultimi minuti, tiri liberi facoltativi per gli azzurri.
Hanno partecipato regolarmente alla seduta sia Stefano Mammarella che Luca Ippoliti, che ieri erano rimasti a riposo rispettivamente per la partitella e per l’intero allenamento.
La situazione del Gruppo C: Italia-Turchia 3-1, Turchia-Russia 0-5. Classifica: Russia (+5) e Italia (+2) 3, Turchia 0*. Domenica (ore 20.30, diretta Eurosport 2): Russia-Italia
*una partita in più
TURCHIA-RUSSIA 0-5 (0-2 p.t.)
TURCHIA: Mahmut, Yasin, Ismail, C.Ozcan, Sami, K.Ozcan, Serhat, Kenan, Cem, Aziz, Burak, Yildiz. Ct. Kaner
RUSSIA: Zuev, Prudnikov, Sergeev, Abramov, Maevski, Badrtedinov, Pereverzev, Pula, Cirilo, Fuki, Nugumanov, Gustavo. Ct. Skorovich
ARBITRI: Marc Birkett (Inghilterra), Gabor Kovacs (Ungheria) CRONO: Pascal Lemal (Belgio)
MARCATORI: 0’59’’ Maevski (R), 7’46’’ aut. Aziz (T) del p.t., 0’58’’ Fukin (R), 1’16’’ Cirilo (R), 3’55’’ Maevski (R) del s.t.
AMMONITI: C.Ozcan (T)
Per farlo, però, servirà necessariamente una vittoria, considerando che la differenza reti della Russia (+ 5) è migliore di quella azzurra (+2). L’Italia, che ha assistito al match dalle tribune della Spaladium Arena, ha svolto nel pomeriggio il penultimo allenamento prima della sfida di domenica che sarà trasmessa in diretta su Eurosport 2.
75 minuti di lavoro per gli azzurri di Menichelli, che sono scesi in campo alle 16.30 (dopo essersi divisi tra palestra e piscina in mattinata) e hanno iniziato le fatiche odierne con un riscaldamento tecnico fatto di trasmissione e circolazione della palla.
Il Ct, poi, ha fatto svolgere una lunga partitella a tema, per provare situazioni tattiche, interrompendo due volte il gioco per radunare il gruppo e spiegare i movimenti con l’aiuto della lavagnetta, e utilizzando anche il portiere di movimento (Ippoliti e Forte). Negli ultimi minuti, tiri liberi facoltativi per gli azzurri.
Hanno partecipato regolarmente alla seduta sia Stefano Mammarella che Luca Ippoliti, che ieri erano rimasti a riposo rispettivamente per la partitella e per l’intero allenamento.
La situazione del Gruppo C: Italia-Turchia 3-1, Turchia-Russia 0-5. Classifica: Russia (+5) e Italia (+2) 3, Turchia 0*. Domenica (ore 20.30, diretta Eurosport 2): Russia-Italia
*una partita in più
TURCHIA-RUSSIA 0-5 (0-2 p.t.)
TURCHIA: Mahmut, Yasin, Ismail, C.Ozcan, Sami, K.Ozcan, Serhat, Kenan, Cem, Aziz, Burak, Yildiz. Ct. Kaner
RUSSIA: Zuev, Prudnikov, Sergeev, Abramov, Maevski, Badrtedinov, Pereverzev, Pula, Cirilo, Fuki, Nugumanov, Gustavo. Ct. Skorovich
ARBITRI: Marc Birkett (Inghilterra), Gabor Kovacs (Ungheria) CRONO: Pascal Lemal (Belgio)
MARCATORI: 0’59’’ Maevski (R), 7’46’’ aut. Aziz (T) del p.t., 0’58’’ Fukin (R), 1’16’’ Cirilo (R), 3’55’’ Maevski (R) del s.t.
AMMONITI: C.Ozcan (T)
LA SITUAZIONE
Gruppo A (Spalato): Croazia-Romania 2-1. Romania-Repubblica Ceca 3-1. Classifica: Croazia (+1) e Romania (+1) 3*, Repubblica Ceca 0. *una partita in più
Gruppo B (Zagabria): Spagna-Slovenia 4-2, Slovenia-Ucraina 3-6. Classifica, Ucraina (+3) e Spagna (+2), Slovenia* 0.
Gruppo C: Italia-Turchia 3-1, Turchia-Russia 0-5. Classifica: Russia (+5) e Italia (+2) 3, Turchia 0*. Domenica (ore 20.30, diretta Eurosport 2): Russia-Italia
*una partita in più
*una partita in più
Gruppo D (Zagabria): Portogallo-Azerbaigian 4-1. Classifica: Portogallo 3, Azerbaigian e Serbia* 0 *una partita in meno. Domani (ore 20.30): Azerbaigian-Serbia
LE PARTITE DEGLI AZZURRI
ITALIA-TURCHIA 3-1 (1-1 p.t.)
ITALIA: Mammarella, Forte, Romano, Patias, Saad, Ercolessi, Honorio, Vampeta, Fortino, Ippoliti, Lima, Barigelli. Ct. Menichelli
TURCHIA: Mahmut, Yasin, Aziz, Sami, Kenan, Serhat, Kahan, Ismail, Cem, Burak, Yener, Senol. Ct. Kaner
ARBITRI: Stephan Kammerer (Germania), Timo Onatsu (Finlandia) CRONO: Fernando Gutierrez Lumbreras (Spagna)
MARCATORI: 1'46'' Yasin (T), 6'29'' Ippoliti (I) del p.t., 9'52'' Ippoliti (I), 16'40'' Lima (I) del s.t.
AMMONITI: Lima (I), Burak (T), Kenan (T), Sami (T)
NOTE: spettatori 600 circa
Questo articolo è stato letto 1113 volte.