Under Real conquista il derby a Bisceglie

Martedì, 17 Gennaio 2012

OLIMPIADI U21 - REAL MOLFETTA U21 3 A 8

15° turno di campionato per i giovanissimi di Mister Allegretta, che con un sontuoso 8 a 3 espugnano il Paladolmen di Bisceglie contro un Olimpiadi costretto a piegarsi alla qualità di Capitan Giancola e compagni. Passano appena 2’ ed è proprio lui a rubare palla in area ospite e dopo un breve contropiede a insaccare tutto solo l’1 a 0; solo un minuto dopo tocca a Cassanelli sfoderare la classe, con stop e bolide sotto la traversa per il 2 a 0, ricevuta palla dalla banda opposta. Non tarda ad arrivare la reazione dei padroni di casa, con Di Bitonto sempre pronto tra i pali con uscite d’emergenza, ed è quasi inesorabile nella tensione giungere al brutto fallo su Ambrosini al 7° minuto. Super Di Bitonto, però, nega poco dopo la rete indubbia. Il Real imperterrito prova ancora a pungere dapprima con Gadaleta, parato dal portiere, e successivamente con Cassanelli chiuso da Acosta; a 5’ dal doppio fischio un ispirato Ambrosini in contropiede subisce il 5° fallo (giallo per La Notte) ed è dallo sviluppo di tale punizione, battuta dal limite area, che il tiro secco di Cassanelli assicura ai suoi compagni il 3 a 0. Il Real, in affanno, si difende prima con Di Benedetto e poi con Cassanelli sulla linea, ad ancora i locali ci provano con un tiro dalla distanza ma Di Bitonto “in giornata” dice no. Il tempo per un’ultima azione inventata da Cassanelli che con uno scatto dalla difesa prova a servire il giovane under18 De Scisciolo ma è troppo lungo il tiro e ne vien fuori un’ultima parata per Di Bitonto, prima di andare tutti al riposo negli spogliatoi, sul parziale di 3 a 0. Nella ripresa, subito l’estremo biancorosso si fa ancora vedere per alcune volte, quando i locali provano ad affondare in una buona manovra offensiva ma c’è buona guardia tra i pali. Non scorrono troppi secondi quando Di Benedetto serve largo Ambrosini che scatta fino al tiro dal limite laterale, e con una bella diagonale sigla la quarta rete biancorossa. Un fallo su di lui accende gli animi in campo, ma nulla di fatto per Olimpiadi che subisce la quinta rete a 2’30” di Gadaleta, servito da Ambrosini, che dal limite infila oltre le leve l’estremo di casa. Quella che fino ad ora era rimasta inviolata, diventa subito dopo la prima rete dei padroni di casa, con Russo che a metà campo recupera una palla persa e segna il 5 a 1. Svelta la reazione di Giancola, che brucia però la sua potenziale facile doppietta; ed ecco che a 9’ dal triplo fischio i nerazzurri schierano il portiere di movimento al recupero del tanto terreno perso, ma successivamente D’Elia lascia il suo nome in questo show, rubando palla a centrocampo e insaccando con precisione il 6 a 1. Segue un’azione confusa nell’area di Di Bitonto, che in uscita si allunga per afferrare ma perde l’occasione e non ferma il secondo gol avversario. Poi proprio lui prova a direzionare nella porta vuota ma è La Notte a salvare con i piedi e mandare in angolo: parte così dai piedi di Di Benedetto la traiettoria che ancora D’Elia manda dentro. 7 a 2. A raffica si susseguono gli episodi, e stavolta tocca ad Olimpiadi approfittare di una palla persa da Ambrosini per disegnare il 7 a 3. Agli sgoccioli ancora il tempo di una triangolazione veloce nella mezzeria firmata Di Benedetto – Ambrosini – Gadaleta e quest’ultimo deposita in rete l’ottava rete, l’ultima dell’incontro. A gioco fermo arriva il giallo per Cassanelli, ma l’arbitro sancisce la fine della competizione e la vittoria al Real Molfetta.

Dunque ancora un tassello positivo nel disegno dei giovani aquilati U21, che incassata la 12a vittoria di campionato si preparano già con impegno all’importante appuntamento con la loro storia, la COPPA ITALIA U21 MERCOLEDì 18 GENNAIO alle ORE 19:00 per MODUGNO – REAL MOLFETTA.

di Ornella Amato con la collaborazione di Graziano Sasso

Questo articolo è stato letto 464 volte.
Vai alla rubrica Under21 e Juniores »

Altri articoli in questa rubrica