L'Intervistato Speciale: Angelo Carone

Giovedì, 15 Gennaio 2009

Sabato scorso (10 gennaio 2008) in quel di Casamassima, nell’assemblea del CR Puglia, Vito Roberto Tisci veniva eletto Presidente all’unanimità con il voto delle 276 società presenti (su 326 totali). Insieme al presidente veniva eletto anche il Consiglio Direttivo nelle persone di Otello Sariconi, Domenico Favale, Italo Cartù, Domenico Pugliese e Cosimo Piliego. Indicati infine, i responsabili regionali per l’attività di calcio femminile, Luigi Traversa, e di calcio a 5, Angelo Carone.

Mancano ancora i crismi dell’ufficialità ma tutto lascia pensare che per i prossimi 4 anni mister Angelo Carone, ex Eagles Brindisi e Rappresentativa pugliese, sarà il nostro "punto di riferimento" in seno alla federazione. Ci siamo permessi di sentire il mister telefonicamente, per scambiare con lui 4 chiacchiere, nulla di più.


Mister, di ufficiale non c’è ancora nulla è vero, ma se l’aspettava, diciamo così, questa “candidatura” o è stata per lei una sorpresa?
“No beh, a dire il vero era nell’aria. Già 3 anni fa, il mio predecessore (Franco Loporchio ndr), aveva visto in me il principale candidato per quel ruolo. Fu il primo a credere in me. Il passaggio di consegne doveva avvenire già allora, poi non se ne fece più niente. Ora i tempi, invece, sono maturi: ho conosciuto personalmente Franco, quindi ho avuto una panoramica di quello che mi aspetta. Devo solo capire fin dove posso muovermi: va ricordato che il calcio a 5 come movimento non è autonomo, ma dipende sempre dalla Figc. Il mio primo pensiero è quello di parlare col presidente Tisci per capire in quali ambiti muoversi, in seguito, ovviamente, stilerò un programma per chiarire meglio tutte le mie idee. Mi piacerebbe sin da subito promuovere incontri con le società, per avere il loro appoggio e capire insieme sin dove si può arrivare. Un'altra idea di base invece riguarda il movimento giovanile: credo che la crescita tecnica del futsal "maggiore" non può e non potrà prescindere dalla crescita del settore giovanile, quindi sto pensando a tutta una serie di corsi per tecnici specializzati, di modo che questa grande risorsa del nostro territorio non venga ignorata ma, bensì, sfruttata a dovere. In ogni caso, tengo a precisare che queste sono solo mie idee personali, non c'è nulla di ufficiale. Ed anche quando ci sarà l'ufficialità, dovrò comunque fissare un incontro col presidente Tisci per chiarire insieme i punti in cui operare”.

Mister, spesso il calcio a 5 nostrano viene bollato come il “figlio minore” della figc. Lei a riguardo che ne pensa?
“Io ritengo sia inevitabile: il calcio a 5 non può reggere il confronto con quello a 11. Per questo tutto ciò che riusciremo a conquistare, insieme, avrà anche maggior valore. Io auspico personalmente un’inversione di tendenza, da parte di tutti: media, giornali e tv in primis; inoltre spero nell'avvicinarsi di grandi industrie a questo sport: sponsor di un certo livello che possano avere un ritorno. A livello nazionale questo c’è già, altrimenti le squadre di serie A non sopravvivrebbero, speriamo che lo stesso fenomeno possa verificarsi anche a livello regionale”.

Sente di voler lasciare un messaggio in particolare ai nostri lettori, magari un augurio in vista di questi 4 anni?
“Si a livello personale qualcosa da dire l’avrei pure, ma per ora, rimangono pur sempre dei semplici suggerimenti: mi piacerebbe che si collaborasse tutti insieme per mettere in pratica proposte e idee e mi preme che ci sia il rispetto dei valori dello sport e lo sviluppo massimale del settore giovanile. Presupposti e idee, insomma, ci sono. Inoltre auspico la collaborazione di tutte le società pugliesi, magari fissando un incontro al più presto: nelle riunioni vorrei non ci fosse la latitanza tipica del passato, perché, poi si sa, quelli assenti sono i primi a lamentarsi. Spero davvero in un coinvolgimento totale, anche solo per suggerimenti o per capire cosa vorrebbero le altre squadre. Solo così le idee, con il coinvolgimento reale di tutti, potranno trasformarsi in fatti; se ci saranno volontà e forza, il beneficio sarà per tutti. Frattanto, auguro a tutte le società, ai dirigenti, ai calciatori e ai tifosi un buon prosieguo di campionato, senza violenza e auspicando il massimo rispetto verso avversari e, soprattutto, arbitri”.

Un’ultimissima domanda è d’obbligo mister, come sempre capita in questa rubrica. FutsalMania ha compiuto da poco 4 mesi (11 settembre 2008). Nacque con l’unico scopo di diffondere la disciplina del futsal pugliese. Al momento i risultati, in termini di visite, ci stanno dando ragione. Lei crede che progetti simili servano a favorire la crescita del nostro movimento, e di conseguenza del nostro territorio?
“Assolutamente si. FutsalMania si distingue dagli altri siti, perché c'è la giusta equidistanza tra le parti. Progetti simili hanno solo effetti positivi sulla nostra immagine. Il vostro è il sito di calcio a 5 più seguito. E’ sempre puntualissimo negli aggiornamenti del sabato, e questa è una cosa molto importante. Forse una piccola carenza la riscontro nella C2, specialmente per quanto riguarda il girone C, ma non disperate, mi farò promotore della diffusione del vostro nome, magari cercando collaboratori che potranno offrirvi tutti i risultati o altre news di cui avete bisogno. Chiudo qui augurando ancora una volta a tutti, un buon finale di campionato…”.

Carlo De Sandoli - Staff FM

Questo articolo è stato letto 1576 volte.

Galleria immagini

Vai alla rubrica L'Intervistato Speciale »

Altri articoli in questa rubrica

Mercoledì, 19 Giugno 2013
Martedì, 21 Maggio 2013
Mercoledì, 1 Maggio 2013
Sabato, 27 Aprile 2013
Domenica, 17 Marzo 2013
Giovedì, 22 Novembre 2012