Supercoppa Italiana

Mercoledì, 26 Ottobre 2011
Marca Futsal in trionfo: i trevigiani vincono la Supercoppa dopo i tempi supplementari. Lazio battuta 7-5
Si erano lasciate lo scorso 13 marzo, al PalaFabris, nella finale della Coppa Italia, con la Lazio in trionfo e la Marca Futsal a rammaricarsi per la sconfitta dopo i tempi supplementari. Si ritrovano stasera, dopo 226 giorni, pronte a giocarsi la Supercoppa Italiana: sette mesi e mezzo in cui i trevigiani hanno conquistato il primo scudetto nella storia del club e l’accesso all’Elite Round di UEFA Futsal Cup, e in cui la Lazio ha cambiato tanto per provare a riportare lo scudetto a Roma dopo undici stagioni. Questa sera, alPalaMazzalovo di Montebelluna, si assegna il primo trofeo della stagione: di fronte i campioni d’Italia della Marca Futsal, e la Lazio vincitrice della Coppa Italia proprio ai danni della formazione di Tiago Polido. Una sfida che si annuncia incerta e tutta da seguire, anche perchè entrambe le squadre vengono da un successo in campionato ottenuto nei secondi finali: il miglior viatico per affrontare una gara che vale moltissimo. La Marca di Polido è detentrice della Supercoppa, avendo vinto l’ultima edizione in casa del Montesilvano il 18 settembre 2010; la Lazio, invece, non l’ha mai vinta. Diretta su Rai Sport 1 dalle 20.00

Nella Marca, fuori gli infortunati Nora e Jonas, oltre a Feller (in Brasile per motivi personali), Papu, Bellomo. D'Orto, invece, deve rinunciare all'infortunato Alcaraz e lascia fuori dai 12 Fantecele.


MARCA FUTSAL-LAZIO 7-5 (p.t. 1-2, s.t. 5-5, p.t.s. 6-5)
MARCA FUTSAL: Miraglia, Fabiano, Wilhelm, Bertoni, Foglia, Caverzan, Chilavert, De Luca, Duarte, Coco, Calmonte, Taborra. All. Polido
LAZIO: Kiko, Jubanski Bacaro, Parrel, Nuno, Salas, Marchetti, Ippoliti, Dimas, Pereira, Costantini, Patrizi. All. D'Orto
ARBITRI: Giovanni Cossu (Cagliari), Francesco Pagnotta (Ascoli Piceno), Ettore Quarti (Imperia) CRONO: Enrico Zago (Este).
MARCATORI: 5'14'' Salas (L), 9'54'' Jubanski (L), 18'06'' Duarte (M) del p.t.; 3'29'' Bacaro (L), 3'38'' Wilhelm (L), 4'14'' Bertoni (M), 6'52'' Nuno (L), 9'05'' Miraglia (M), 12'21'' Fabiano (M), 15'31'' Pereira (L) del s.t.; 2'20'' Bertoni (M) del p.t.s.; 3'07'' Duarte (M) del s.t.s.
AMMONITI: Coco (M); Bacaro (L), Parrel (L), Nuno (L), Foglia (M)
ESPULSI:

NOTE: presenti in tribuna il Presidente della Divisione calcio a cinque, Fabrizio Tonelli, il vice presidente vicario Alfredo Zaccardi, il vicepresidente Antonio Dario, il segretario Fabrizio Di Felice, il consigliere Nino Crapulli e il responsabile della Can 5, Massimo Cumbo. Allontanato per proteste il preparatore atletico della Lazio, Gianluca Scacchi


SUPERCOPPA ITALIANA – ALBO D’ORO: 1992 Bnl Roma, 1993 non disputata, 1994 Ladispoli, 1995 non disputata, 1996 non disputata, 1997 Torino, 1998 non disputata, 1999 Torino, 2000 non disputata, 2001 non disputata, 2002 Furpile Prato, 2003 Furpile Prato, 2004 Arzignano, 2005 Perugia, 2006 Arzignano, 2007 Luparense, 2008 Luparense, 2009 Luparense, 2010 Marca Futsal


Ufficio Comunicazione Divisione Calcio a Cinque
Questo articolo è stato letto 1380 volte.

Galleria immagini

Vai alla rubrica News & Comunicati »

Altri articoli in questa rubrica

Venerdì, 27 Novembre 2015
Giovedì, 26 Novembre 2015
Giovedì, 22 Agosto 2013
Venerdì, 9 Agosto 2013
Giovedì, 8 Agosto 2013
Giovedì, 18 Luglio 2013