Final Eight under 21: Lc Five Martina, sei campione d’Italia!

Domenica, 13 Marzo 2011
L'unica formazione che non aveva una prima squadra nei campionati nazionali tra quelle presenti al Pala Fabris di Padova diventa la nuova regina. La favola si è tramutata in realtà

I sogni esistono davvero ed i sogni possono diventare realtà. La Lc Five Martina, squadra sconosciuta e sicuramente poco accreditata e considerata, si qualifica, al primo anno di vita, per le Final Eight, realizzando il suo primo grande sogno, ma poi fa molto altro di più. Etichettata fra le magnifiche otto, come una sorpresa, una rivelazione, una cenerentola, elimina in successione i campioni in carica del Kaos Bologna, l’Asti ed in finale il Terni alzando al cielo la Coppa e diventando, di fatto, la squadra under 21 più forte d’Italia. Eh si, da oggi, la favola della società del presidente Cosimo Scatigna è realtà. I pugliesi del giovanissimo Francesco Castellana (25 anni), hanno stupito tutti con un gioco veloce e imprevedibile. Già dopo il successo nei quarti con il Kaos Futsal si era capito che la L.C.Five non sarebbe stata una meteora: la semifinale vinta ai rigori contro l’Asti è stato il passaggio intermedio di un cammino chiuso in trionfo, sulla pedana dei vincitori.
Cronaca: La prima occasione della finale è per il Maran Terni con Toni Filla, la cui conclusione viene respinta da Boschiggia; il Martina risponde con un sinistro di De Matos sul quale si inserisce Abdala, ma il pallone si perde a lato. Lo stesso Abdala, poi, perde palla favorendo la ripartenza di Racanicchi, ma Boschiggia fa ancora buona guardia. Non arrivano i gol, ma lo spettacolo non manca: il Martina tiene alla grande, nonostante il Terni sia più abituato a questi palcoscenici. Al 12’05’’ è ancora bravo Polinori sulla “puntata" di Scatigna quasi all’altezza della linea laterale.

Umbri pericolosi al 16’44’’: Racanicchi dall’angolo mette al centro per Bellaver, tiro di prima intenzione e bella parata di Boschiggia, bravo anche su Ronqui sugli sviluppi di uno schema da calcio di punizione. La pressione del Maran Terni è insistente, ma si va al riposo sullo 0-0.

La prima occasione della ripresa coincide con il gol del vantaggio della L.C.Five Martina, che arriva con un piatto destro di Martorello che inganna un Polinori non impeccabile nella circostanza. Il portiere del Terni si riscatta sul calcio di punizione di De Matos, ma rischia di capitolare ancora all’8’13’’ quando Abdala lo mette a sedere prima di arrivare sbilanciato al tiro, che si spegne a lato.

Il Terni se la prende con la sfortuna quando la conclusione a botta sicura di Bellaver, su angolo battuto da Chinasso, centra in pieno la traversa a Boschiggia battuto. Il Martina, invece, non perdona: al 10’41’’ arriva il raddoppio pugliese, con una straordinaria mezza rovesciata di Scatigna su assist di De Matos. Grande gioia per il capitano martinese, festeggiato dai tanti tifosi arrivati dalla Puglia per una giornata che entrerà nella storia del club.

Passano soltanto quindici secondi, però, e lo stesso Scatigna si rende protagonista della deviazione decisiva sul tentativo di Ronqui che vale il 2-1. Il Terni spinge, il Martina resiste: Da Silva schiera Bellaver portiere di movimento, ma è la mossa che si rivela decisiva per il trionfo dei ragazzi di Castellana. Nel giro di 1’19’’ Abdala mette fine alla partita con due tiri dalla lunga distanza che si infilano lentamente nella porta sguarnita.

L’espulsione di Lisi per fallo di mano sulla linea di porta, con il conseguente rigore trasformato da Bellaver, non cambiano la sostanza. Lo stesso Bellaver colpisce due pali, per quelli che sono gli ultimi brividi per il Martina. Poi, la festa può ufficialmente cominciare.



L.C.FIVE MARTINA-MARAN TERNI 4-2 (0-0 p.t.)
L.C.FIVE MARTINA: Boschiggia, Martorello, Scatigna, De Matos, Abdala, Colucci, Lisi, Solidoro, Raguso, Scialpi, Castellana, Gelsomino All. Castellana
MARAN TERNI: Polinori, Chinasso, Toni FIlla, Bellaver, Ronqui, Racanicchi, Pieroni, Fabiani, Ballanti, Gentili, Almadori, Proietti All. Da Silva
ARBITRI: Vincenzo Messana (Trapani), Federico Faustini (Macerata). CRONO: Alessandro Maggiore (Bologna)
MARCATORI: 4'19'' Martorello (M), 10'41'' Scatigna (M), 10'56'' Ronqui (T), 16'25'' e 17'44'' Abdala (M), 18'52'' rig.Bellaver (T) del s.t.
ESPULSI: Lisi (M) al 18'52'' per doppia ammonizione
AMMONITI: Martorello (M)
NOTE: spettatori 500 circa


LE DICHIARAZIONI DEL DOPO-PARTITA

Scatigna: “Che orgoglio essere chiamati campioni!”
Castellana: “E’ il sogno più bello della mia vita”


Cosimo Scatigna
, presidente L.C. Five Martina
Quest’oggi abbiamo scritto la storia, diventare campioni d’Italia, è stato come toccare il cielo con un dito. Difficile spiegare le emozioni che ho provato in questa tre-giorni di Padova, ringrazio tutti i giocatori che sono scesi in campo ed il mister per le gioie che mi hanno regalato. E’ un premio al nostro lavoro, alla nostra passione, alle nostre capacità. Mi sento l’uomo più felice del mondo e sono contento che adesso Martina sia apprezzata e stimata in tutta Italia nel panorama del futsal”.


Francesco Castellana, allenatore L.C. Five Martina
E' vero che qui a Padova eravamo l'unica formazione a non avere una prima squadra nel futsal nazionale (anche se la compagine di Serie C1 ha appena conquistato la promozione nel prossimo campionato cadetto), però è anche vero che la società è organizzata e non ha nulla da invidiare a quelle di categoria superiore. Quando il presidente mi ha chiamato ad allenare questa squadra, mi ha chiesto di portarla alle Final Eight: l'obiettivo è stato raggiunto, quindi avremmo potuto essere soddisfatti già così. Invece io ho sempre detto ai ragazzi che dovevamo crederci. Oggi, però, a dire la verità non ero molto ottimista, soprattutto perchè secondo me il Terni aveva speso meno energie in confronto a noi. Però negli spogliatoi ho visto i ragazzi carichi ed in quel momento ho pensato che avremmo potuto conquistare la Coppa Italia”.
Questo articolo è stato letto 1817 volte.
Vai alla rubrica Under21 e Juniores »

Altri articoli in questa rubrica