Lc Five Martina, la favola continua

Sabato, 12 Marzo 2011
Final Eight under 21, i ragazzi di Castellana volano in finale

Alla vigilia di queste Final Eight under 21 la Lc Five Martina era la squadra che tutti avrebbero voluto incontrare sul proprio cammino per puntare al trofeo tanto ambito, perché era una squadra di C1, al suo primo anno di vita, una perfetta sconosciuta, snobbata dagli addetti ai lavori e che non faceva paura a nessuno. Ma al Pala Fabris di Padova è successo qualcosa degna delle più belle favole, ma è successo davvero nella realtà. La squadra del presidente Cosimo Scatigna, allenata dal più giovane allenatore della storia di questa competizione, Francesco Castellana (24 anni), ha prima battuto i favoriti e detentori in carica del Kaos Bologna e poi oggi superato l’Asti conquistando la finale che si giocherà domani pomeriggio. Ci è voluta una palpitante serie infinita di calci di rigore per avere la meglio sui piemontesi, ma quello che conta è che ora la Lc Five Martina può conquistare quel titolo. Cronaca: Le due squadre non soffrono l’emozione per un appuntamento così importante: è di Abdala la prima vera occasione del match ma Casalone, grande protagonista della vittoria astigiana nei quarti, si fa trovare pronto. Poco dopo è Zanella a non trovare la porta con il sinistro. Il Martina è bravo nelle ripartenze ed al 7’ si porta in vantaggio con un’azione straordinaria: Abdala si libera nella propria metà campo di due avversari, chiede e ottiene la triangolazione a De Matos e davanti a Casalone, lo supera con un pregevole tocco sotto.

L’Asti si scuote e trova il pareggio al 12’11’’ con un potente e preciso sinistro di Cannella, che va a insaccarsi sul palo lontano alla destra di Boschiggia. I ragazzi di Castellana nelle ripartenze riescono a mettere in costante difficoltà la difesa dell’Asti e, prima dell’intervallo, da segnalare il destro di Abdala che finisce di poco a lato.

Nella ripresa, parte forte il Martina: una disattenzione dei ragazzi dell’Asti, che giocano il pallone con Casalone nonostante il portiere lo avesse già toccato senza l’intercetto avversario, rischia di costare carissima. Il calcio di punizione indiretto battuto dal portiere Boschiggia, però, si infrange contro la barriera. Il ritmo è più basso ma, al 12’36’’, un sussulto della squadra guidata da Iglina e Patané rompe l’equilibrio: Cannella vede Zanella libero in area di rigore, il numero del brasiliano (già autore di tre reti in Serie A) sull’uscita di Boschiggia è straordinario, così come la freddezza nell’inditrizzare il pallone nell’angolino basso.

Il Martina, però, non ci sta e Boschiggia va a fare da quinto uomo in fase offensiva. Il pareggio dei pugliesi arriva al 16’25: Casalone è superlativo ad opporsi la conclusione di Martorello, ma non può nulla sul tap in da posizione defilata di De Matos. L’Asti si difende come può e Casalone da protagonista sventa due pericoli targati Scatigna e Abdala. Il palo di Celentano per i piemontesi nel finale è l’ultima emozione di una partita che prosegue dal dischetto.

La serie dei calci di rigore è da cardiopalmo: si va a oltranza, Boschiggia sbaglia, ma De Simone lo imita, Scialpi, Modica, Solidoro, Mignogna e Castellana segnano, Bassignana invece colpisce il palo. Il Martina vola in finale dove affronterà con ogni probabilità il Terni.

Francesco Castellana, allenatore L.C.Five Martina
Oggi abbiamo speso moltissime energie, ma la vittoria ripaga i nostri sforzi. Dobbiamo recuperare in fretta per giocarci al meglio la finale. Forse il fatto che tanti avversari ci abbiano sottovalutato è stato un vantaggio: l’Asti, dopo averci visto all’opera ieri, ha preso le contromisure, aspettandoci e ripartendo in contropiede. Noi abbiamo trovato qualche difficoltà in più rispetto a ieri, ma siamo comunque riusciti a girare bene il pallone per penetrare nella loro difesa. Poi i rigori, si sa, sono una lotteria e anche la fortuna ha un ruolo determinante”.


ASTI-L.C.FIVE MARTINA 8-9 d.c.r. (2-2, 1-1 p.t.)
ASTI: Casalone, Cannella, Zanella, Celentano, Modica, Boccia, Ottaviano, De Simone, Bassignana, Giordana, Mignogna, Napolitano All. Patanè-Iglina
L.C.FIVE MARTINA: Boschiggia, Martorello, Scatigna, De Matos, Abdala, Colucci, Lisi, Solidoro, Raguso, Scialpi, Castellana, Gelsomino All. Castellana
ARBITRI: Daniele Di Resta (Roma 2), Vincenzo Brischetto (Acireale) CRONO: Enrico De Poli (Mestre)
MARCATORI: 7' Abdala (M), 12'11'' Cannella (A) del p.t., 12'36'' Zanella (A), 16'25'' De Matos (M) del s.t.
SEQUENZA RIGORI: De Matos (M) gol, Ottaviano (A) gol, Lisi (M) gol, Giordano (A) gol, Scatigna (M) fuori, Zanella (A) gol, Martorello (M) gol, Cannella (A) parato, Abdala (M) gol, Celentano (A) gol, Boschiggia (M) parato, De Simone (A) parato, Scialpi (M) gol, Modica (A) gol, Solidoro (M) gol, Mignogna (A) gol, Castellana (M) gol, Bassignana (A) palo
AMMONITI: /
NOTE: spettatori 300 circa
Questo articolo è stato letto 602 volte.
Vai alla rubrica Under21 e Juniores »

Altri articoli in questa rubrica