Davide batte Golia, la Lc Digital System elimina i campioni in carica

Venerdì, 11 Marzo 2011
Final Eight Under 21, Asti-L.C.Five Martina è la prima semifinale

La squadra di Cosimo Scatigna detta legge anche contro i bolognesi

“Sorteggio fortunato per il Kaos Bologna”, “Martina outsider e avversario abbordabile”, “Davide contro Golia”, questo si diceva prima della partita tra i campioni in carica e la squadra allenata da Francesco Castellana. E poi succede che al PalaFabris di Padova il campo dà le risposte che nessuno si aspetta, che non si aspetta nessuno tranne la Lc Five Martina che ci credeva eccome nel passaggio del turno ed aveva ragione perché l’avventura dei campioni in carica è già finita: il Kaos Futsal, detentore del trofeo, cade rovinosamente contro una L.C.Five Martina che da cenerentola è diventata una principessa. 8-5 il finale per la formazione di Castellana, unica squadra a non avere una prima squadra nei campionati nazionali (la avrà nella prossima stagione, in Serie B) ma che da ieri è ufficialmente la mina vagante delle Final Eight. La partenza del Martina è bruciante: passano soltanto 44 secondi e Matos porta in vantaggio i pugliesi con un colpo di testa. Il Kaos, forse spiazzato dal valore e dall’organizzazione tattica dell’avversario, non riesce a reagire: il Martina domina, mette in mostra individualità di grande livello e trova il raddoppio a coronamento di un’azione da manuale del contropiede. Lo stesso De Matos mette Martorello nelle condizioni di infilare ancora Vernocchi da due passi. Altri 48 secondi e altro gol per i tarantini: stavolta Martorello veste i panni dell’uomo assist per il taglio di Scatigna, che non perdona. I bolognesi sono in balia dell’avversario, e le occasioni capitate sui piedi di Drago e Straface (due dei tanti giocatori sempre a referto con la prima squadra guidata da Andrejic) sono solo un fuoco di paglia. Lo show del Martina continua: al 16’03’’ Scatigna realizza la sua doppietta personale su invito di Abdala, scatenando la festa dei tanti tifosi giunti dalla Puglia e posizionati dietro la panchina di Castellana. La partita del Kaos inizia con quasi un tempo di ritardo: prima dell’intervallo, il Martina supera il bonus di falli, mandando Marcelinho sul dischetto del tiro libero: la conclusione del nazionale Under 21 inganna Boschicchia, che tocca ma non riesce a evitare il gol del 4-1. La formazione in maglia bianca va al riposo con un vantaggio di tre reti.

Straface risolve da due passi un’azione convulsa nell’area del Martina, riaccendendo ulteriormente gli entusiasmi degli emiliani, convinti di poter completare una rimonta. A chiudere il match, però, è ancora Scatigna che, sugli sviluppi di un angolo battuto da Lisi, calcia al volo con il destro: l’intervento di Vernocchi non è impeccabile, la palla passa tra le gambe del numero uno bolognese e finisce in rete.

Malservisi schiera Urio portiere di movimento, ma l’effetto per il Kaos è letale, tanto che al 10’38’’ Lisi insacca dalla propria metà campo, riportando a quattro reti il gap. Che rischia di salire a cinque pochi secondi dopo, ma il rinvio di Boschiggia, con la porta sguarnita, va a morire sul palo. Non sbaglia invece Abdala, che realizza il gol del 7-2, ma il Kaos non si arrende: De Olivera tiene in vita il Kaos, anche se ai bolognesi servirebbe un miracolo, che non arriva. Urio viene espulso, Boschiggia trasforma il rigore che ne consegue, e a nulla servono i gol di Drago e Tonidandel. Il Martina vola in semifinale: se prima della partita poteva essere un risultato a sorpresa, in campo è un trionfo più che meritato. Ora, in semifinale domani, i martinesi del presidente Cosimo Scatigna affronteranno l’Asti vittorioso ai rigori sull’Acqua e Sapone. Continuare a sognare non costa nulla.




KAOS FUTSAL-L.C.FIVE MARTINA 5-8 (1-4 p.t.)
KAOS FUTSAL: Vernocchi, Drago, Tonidandel, Marcelinho, Urio, De Olivera, Greco, Zannoni, Straface, L.Barbi, Bottoni, Maia All. Malservisi
L.C.FIVE MARTINA: Boschiggia, Martorello, Scatigna, De Matos, Abdala, Colucci, Lisi, Solidoro, Raguso, Scialpi, Castellana, Gelsomino All. Castellana
ARBITRI: Marco Pennarossa (Pescara), Simone Ballario (Torino) CRONO: Simonetta Romanello (Padova)
MARCATORI: 0'44'' De Matos (M), 9'08'' Martorello (M), 9'56'' e 16'03'' Scatigna (M), 18'08'' t.l. Marcelinho (K) del p.t., 5'13'' Straface (K), 8'27'' Scatigna (M), 10'38'' Lisi (M), 12'37'' Abdala (M), 13'47'' De Olivera (K), 17'58'' rig. Boschiggia (M), 19'52'' Drago (K), 19'59'' Tonidandel (K) del s.t.
ESPULSO: Urio (K) al 17'57'' s.t. per fallo da ultimo uomo
AMMONITI: Scatigna (M), De Olivera (K)
NOTE: spettatori 300 circa, con larga rappresentanza di studenti delle scuole di Padova e provincia




Castellana: “Lc Five Martina outsider? Non credo”

Fabio Malservisi, allenatore del Kaos Futsal: “Abbiamo sbagliato sui primi tre gol incassati e loro ne hanno approfittato: purtroppo gli errori individuali non si possono mettere in preventivo e a quel punto recuperare è diventato molto complicato. Nella ripresa abbiamo provato a fare qualcosa con il portiere di movimento, ma eravamo troppo lenti nel far girare il pallone. Loro comunque hanno meritato assolutamente il risultato e penso che possano arrivare lontano in questa Coppa Italia: hanno una difesa molto attenta e un buon portiere. A noi, invece, non resta che pensare al campionato: purtroppo in competizioni come queste ci sta di uscire fuori prima di arrivare in fondo”.

Francesco Castellana, allenatore della L.C. Five Martina: “E' venuta fuori proprio la partita che avevamo preparato: sapevamo di affrontare una squadra fortissima e quindi abbiamo improntato la gara sulla tattica più logica: chiusi dietro e pronti a ripartire in contropiede. La chiave dell'incontro è stata nel fatto di riuscire a sbloccare noi il punteggio per primi e a trovare subito il raddoppio. Ma siamo andati bene anche contro il portiere di movimento: anche questa era una possibilità che si poteva prevedere visto che in gare secche ci sta di trovarsi in vantaggio e quindi di dover fronteggiare gli avversari in inferiorità. Adesso non ci poniamo limiti”.
Questo articolo è stato letto 567 volte.
Vai alla rubrica Under21 e Juniores »

Altri articoli in questa rubrica