Serie C2/A, il Punto

Lunedì, 22 Novembre 2010
Il campionato di serie C2 girone A,continua a divertire il popolo a nord del Tavoliere, offrendo giornata dopo giornata emozioni in quantità, con continui cambi di posizioni e sorpassi in classifica, anche se al vertice della graduatoria, a farla da padrone è sempre il San Rocco. La capolista che solo due settimane fa, ebbe una fase di sbandamento,è riuscita nell’impresa di non perdere la bussola, nonostante le due sconfitte consecutive, restando sempre in carreggiata, e soprattutto conquistando sabato scorso tre punti pesantissimi come l’oro, nello scontro diretto in casa della nova Vigiliensis. Successo che ha confermato quanto di buono fatto fino a questo momento in casa San Rocco, ma soprattutto ha dimostrato che la capolista è un team che gioca senza paura, e la vittoria in esterna in uno scontro diretto tra prima e seconda della classe divise da un solo punto, dice quanto soprattutto mentalmente forti siano i ragazzi del San Rocco. Discorso diverso per la Nova Vigiliensis, che dopo un ottimo mese e mezzo di campionato, ha conosciuto per la prima volta nell’attuale regular season cosa sia la sconfitta, infatti prima di sabato, il club di Bisceglie era l’unica formazione dell’intero girone,a non esser stata mai sconfitta. Dunque una vittoria che vale doppio quella ottenuta dal San Rocco, perché non solo è riuscita nell’impresa di vincere uno scontro diretto, ma al tempo stesso è riuscito nell’impresa,di farlo in casa di un club che fino a quel momento, era imbattuto in regular season. Di tale scontro non ha saputo approfittarne il Palo del Colle, superato incredibilmente in casa della Talos Ruvo per 7-5, che fino a quel momento aveva in classifica un solo punto. Un successo importante per la Talos, che vale sicuramente doppio, primo perché ha portato a quota 4 i punti stagionali fino ad oggi conquistati, secondo perché ha centrato la prima vittoria stagionale,diventando cosi un’autentica mina vagante (cosa che avevamo predetto già da qualche settimana) in grado ora di far paura e creare quanto meno problemi a chiunque, terzo perché con la vittoria ottenuta ha senza dubbio dato respiro ai cugini del San Rocco, staccandogli di dosso, il team che fino alla scorsa settimana gli contendeva la vetta della classifica. Al tempo stesso i successi delle due formazioni di Ruvo, hanno spianato la strada al Real Foggia, che imponendosi per 7-5 nel derby di Capitanata, ha potuto cosi conquistare la seconda posizione. Traguardo da tempo preventivato e raggiunto con grande merito dal club rossonero, che dopo aver smaltito i carichi della preparazione atletica, ha finalmente trovato il giusto equilibrio anche tra i nuovi arrivati ed il gruppo storico, ciò ha permesso ai ragazzi di mister Costantino,di raggiungere un’importante cinquina di vittorie, tra campionato e Coppa Puglia,ma soprattutto il secondo posto in classifica. In rialzo le quotazioni della Vigor Molfetta, dopo lo stop in casa del Real Foggia nello scontro diretto di 15 giorni fa, la Vigor tra le mura amiche, ha liquidato senza troppi problemi il Canosa. La vittoria ha rilanciato immediatamente in classifica il team di Molfetta, che complici anche una serie di risultati, ha agganciato il quarto posto in graduatoria,in coabitazione però con il Palo del Colle. Ora anche la Vigor Molfetta, può seriamente pensare a qualcosa di più, che ad un semplice quarto posto, discorso diverso per il Canosa, che pur avendo un team discreto non riesce ad ingranare la marcia giusta, che gli possa permettere il definitivo scatto in avanti. In quinta posizione spicca il Futsal San Severo, la formazione di Capitanata, dopo un avvio di regular season non felicissimo, ha finalmente trovato la quadratura del cerchio, ed i risultati dimostrano ampiamente quanto in crescita sia il team di San Severo, che ora come ora può davvero pensare, quanto meno, ad una qualificazione per i playoff. Non da meno al Futsal San Severo è senza dubbio la Garganus, che pur se sconfitta nel derby di Capitanata dal Real Foggia, ha senza dubbio gli uomini che possono condurla in alto. Forse se riuscisse ad aggiungere ad una già, competitiva rosa,un portiere con maggiore esperienza, potrebbe seriamente pensare in grande. Alle spalle del team di Monte Sant’Angelo, si issano, città di Molfetta, Canosa ed Andria, tutte racchiuse in un punto, che sicuramente da qui alla fine della stagione non solo potranno dire la loro, ma senza dubbio daranno filo da torcere a chiunque, rendendo ancor più avvincente un girone che già di suo lo è ampiamente. In ripresa la Drion San Severo, che con la vittoria nel derby di Capitanata contro i cugini del Troia, ha portato a 7 i punti in classifica, alle sue spalle spiccano la Vigor Bisceglie ferma a quota sei punti, ed una Talos Ruvo in forte ripresa. Chiude il quadro l’Atletico Troia fanalino di coda, con zero punti.

Il podio
Miglior attacco della giornata
1: Drion San Severo, Futsal San Severo, reti siglate: 8
2: Real Foggia, Talos Ruvo, città di Molfetta,Vigor Molfetta, reti siglate: 7
3: Città di Andria, reti siglate: 6

Miglior Difesa della giornata
1: Drion San Severo, Vigor Molfetta, San Rocco, reti subite: 2
2: Futsal San Severo, reti subite: 3
3: Real Foggia, Talos Ruvo, reti subite: 5

Peggior attacco della giornata
1: Troia, Canosa,Nova Vigiliensis, reti siglate: 2
2: Vigor Bisceglie reti siglate: 3
3: San Rocco Ruvo, reti siglate: 4

Peggior difesa della giornata
1: Atletico Troia, Vigor Bisceglie, reti subite: 8
2: Atletico Canosa,Palo del Colle,Garganus, Andria,reti subite: 7
3: Città di Molfetta, reti subite: 6

Miglior team dopo le prime otto gare di campionato
San Rocco Ruvo
Peggior team dopo le prime otto gare di campionato
Atletico Troia

Davide Piteo
Ufficio Stampa ASD Real Foggia
Questo articolo è stato letto 541 volte.
Vai alla rubrica News & Comunicati »

Altri articoli in questa rubrica

Venerdì, 27 Novembre 2015
Giovedì, 26 Novembre 2015
Giovedì, 22 Agosto 2013
Venerdì, 9 Agosto 2013
Giovedì, 8 Agosto 2013
Giovedì, 18 Luglio 2013