Serie C2/A, il Punto

Domenica, 31 Ottobre 2010
Dopo la quinta di campionato il San Rocco continua a volare ma interessante e la lotta fra le inseguitrici...

Dopo la quinta giornata di campionato, la classifica del girone A di serie C2 continua il suo processo di trasformazione nell’assumere le sue sembianze definitive,e lo fa emanando di volta in volta risultati sempre più importanti. Cosi dopo aver mandato agli archivi il quinto match stagionale la regular season 2010/11 può finalmente affermare con estrema chiarezza che la compagine candidata al passaggio di categoria e da battere dopo i primi 300 minuti di gioco della stagione è: il San Rocco Ruvo. L’attuale fuggitiva ha dimostrato proprio nella quinta di campionato di non essere in vetta solo per circostanza, ma perché la società con lo staff tecnico nel corso della passata estate, ha costruito un organico in grado di poter vincere. Infatti senza troppi problemi tra le mura amiche il team all’ombra di San Rocco ha liquidato per 4-1 il città di Andria, che al momento del calcio d’inizio era la quarta forza in classifica, vittoria secca quella della capolista, che ha saputo vincere una partita molto delicata e soprattutto difficile da vincere, perché imporsi sulla quarta in classifica reduce da una vittoria e con il morale a mille, non è mai facile. Dunque un successo non solo importante in termini di classifica e sportivi, ma è stata una vittoria doppia perché ha dimostrato che il San Rocco possiede anche un ottimo autocontrollo, gestendo al meglio e con estrema naturalezza anche gare difficile come quelle contro l’Andria. A soli tre punti di distacco ed in piena seconda piazza veleggia il Palo del Colle, il Dream team dopo la sconfitta nella prima di campionato, dalla seconda alla quinta giornata ha centrato ben 4 vittorie consecutive, che non solo hanno avuto l’effetto di spingerla al secondo posto in classifica, ma al tempo stesso hanno anche promosso il Palo a primo avversario per il San Racco, infatti senza pensarci su due volte e senza difficoltà il Dream Team ha liquidato la pratica Troia con il largo 10-3. A quattro punti di distacco dalla prima ed a 1 dal secondo Palo, c’è la Nova Vigiliensis, che ormai da diverse settimane è in pianta stabile in terza posizione,e proprio come la capolista fino ad oggi non ha conosciuto cosa sia la sconfitta, pareggiando però due volte. Con un bottino di ben 11 punti, la terza formazione di Bisceglie è tra la candidate al passaggio di categoria,il tutto però dopo le prime 5 giornate di regular season,a tallonare da vicino Nova Vigiliensis e Palo del Colle c’è la Vigor Molfetta, che in casa del Drion San Severo pur soffrendo ha saputo imporsi per 5-3, toccando cosi quota 10 punti in classifica e restando incollata al treno delle fuggitive, in quinta posizione con 9 punti spiccano il Real Foggia ed il Garganus . Le due formazioni di Capitanata hanno avuto lo stesso ruolino di marcia fino ad oggi,anche se la quinta giornata di campionato ha promosso il Real Foggia a miglior club dell’intero girone, infatti i rossoneri sono il team che ha avuto il miglior attacco e la miglior difesa della giornata, con ben 11 reti realizzate ed una sola subita. Una gara praticamente a senso unico, in cui la valanga rossonera ha travolto il Talos Ruvo senza dargli alcun tipo di scampo, conquistando una vittoria importante non solo per il morale ma soprattutto per la classifica. Discorso diverso per la Garganus crollata in casa Nova Vigiliensis, e come il Real Foggia però ha dimostrato di soffrire del mal di trasferta. In leggera ripresa il Canosa che tra le mura amiche ha superato per 3-1 il Futsal San Severo, imponendosi cosi nello scontro diretto di centro classifica,una vittoria importante per il club ofantino, che con sette punti in graduatoria potrebbe con una vittoria rientrare nel gruppo delle inseguitrici alle tre fuggitive,discorso diverso per il Futsal San Severo che dopo aver vinto i due derby contro la Drion ed il Real Foggia, ha subito ben tre sconfitte, alternando vittorie a sconfitte, che non le consentono di sganciarsi dal centro classifica, stesso discorso anche per Drion San Severo e Vigor Bisceglie, che senza ombra di dubbio hanno fatto qualcosa in più rispetto a Troia e Talos, ma restano sempre una piccolezze. che non consentono loro di poter pensare in grande. Chiudono il quadro i fanalini di coda Troia e Ruvo ultime in classifica con 0 punti.

Podio
Miglior attacco della giornata
1: Real Foggia reti siglate: 11
2: Palo del Colle reti siglate: 10
3: Nova Vigiliensis reti siglate: 6
Miglior Difesa della giornata
1: Real Foggia, San Rocco, Canosa reti subite: 1
2: Palo del Colle, Vigor Molfetta, Vigor Bisceglie, città di Molfetta reti subite: 3
3: Nova Vigiliensis reti subite: 4
Peggior attacco della giornata
1: Talos Ruvo, Futsal San Severo, città di Andria reti siglate: 1
2: Troia, Vigor Bisceglie, Città di Molfetta reti siglate: 3
3: Garganus reti siglate: 4
Miglior club della giornata
Real Foggia 11 gol fatti ed 1 subito
Peggior club della giornata
Talos Ruvo 11 subiti ed 1 fatto
Miglior club dopo la quinta di campionato
San Rocco Ruvo 5 vittorie consecutive
Peggior club dopo la quinta di campionato
Troia e Talos Ruvo ultime con 0 punti

Davide Piteo
Ufficio stampa ASD Real Foggia
Questo articolo è stato letto 631 volte.
Vai alla rubrica News & Comunicati »

Altri articoli in questa rubrica

Venerdì, 27 Novembre 2015
Giovedì, 26 Novembre 2015
Giovedì, 22 Agosto 2013
Venerdì, 9 Agosto 2013
Giovedì, 8 Agosto 2013
Giovedì, 18 Luglio 2013