Menu
Il Punto sulla A2

Si è conclusa la quarta giornata della serie A2. Nel girone A restano appaiate al comando Casinò di Venezia e Aosta, che scavalcano un margine di quattro punti sulle inseguitrici. L’altra squadra imbattuta del raggruppamento è il Gruppo Fassina, che si impone nettamente sulla Brillante. Nel girone B in vetta c’è adesso un terzetto, composto da Cogianco Genzano Futsal, CSG Putignano e Finplanet Fiumicino.
Casinò di Venezia e Aosta proseguono a braccetto in vetta al girone A. I lagunari di mister Pagana, malgrado l’assenza di capitan Ercolessi, espugnano il campo del Futsal Samb e si confermano infallibili in trasferta (tre successi in altrettante partite): nel 5-2 finale per i neroarancioverdi, vanno a segno Bitencourt, Cantagallo, Chimanguinho, Canonica e Guerini. Nel big-match di giornata, l’Aosta si impone 3-1 in casa del Terni e dà il primo dispiacere agli umbri: la squadra di Gomes da Silva passa in vantaggio con Turelo, poi è lo stesso player-manager a firmare il raddoppio. I padroni di casa tornano in partita con Follador, ma sul filo della sirena è De Oliveira a chiudere ogni discorso. Prima vittoria per l’imbattuto Gruppo Fassina, costretto a inseguire due volte la Brillante Roma (a segno con Lemme e Schacker) e straripante nella ripresa: da sottolineare, tra i veneti di Rocha, la tripletta di Setim e la doppietta di Napolitano. Seconda vittoria in campionato per il B.P.P. Verona, che dopo le dimissioni di Langè (in panchina c’era Anici) supera 5-4 la Kiwi Sports Belluno al termine di una sfida durissima. Sono Bearzi e l’ex Sachet – una doppietta a testa – a prendere per mano gli scaligeri. Finisce con un rocambolesco 4-4 Domusdemaria Chia-Adriatica Pescara, con i sardi che festeggiano il primo punto nel raggruppamento, mentre l’Archis Cus Chieti pareggia 2-2 in rimonta contro il Pesaro Five. I marchigiani di Nero vanni all’intervano sul doppio vantaggio grazie a Melo e bomber Sartori, gli universitari riescono a sistemare le cose con Di Muzio e Barbosa.
Nel girone B, la Cogianco Genzano deve accontentarsi del pareggio in casa della Cadi Reggio VV ed è ripresa al primo posto da CSG Putignano e Finplanet Fiumicino. I castellani di Esposito, che fino a questo pomeriggio non avevano subito reti, vanno in vantaggio con Paulinho, ma sono costretti a rincorrere per la rimonta dei calabresi di Molluso: è Everton a sistemare le cose a 5’ dalla fine. Trascinato dal poker di uno scatenato Sartori, il CSG Putignano supera 6-2 il Regalbuto – che arrivava a questa sfida imbattuto e con il miglior attacco del girone – e conquista il primo posto: dopo due successi in altrettante partite esterne, la squadra di Basile si blocca dunque davanti al pubblico amico. Primo acuto esterno per la Finplanet Fiumicino, che malgrado l’assenza del portierone Angelini passa 5-3 sul campo dell’Imagross Conversano e affianca Cogianco Genzano e CSG Putignano. Doppio Romanini, Luiz e Gabi Smith firmano l’impresa in terra di Puglia, alla squadra di Masi – fanalino di coda insieme con il Città del Golfo – non bastano la doppietta di Rotondo e il guizzo di Detomaso. A un punto dalla vetta, al quarto posto, c’è l’Acireale, che si conferma infallibile al PalaVolcan: la squadra di Bosco infligge al Renault Automercato Gragnano la terza sconfitta consecutiva e si porta a quota 9, con i gol di Bonventre e Torcivia che vanificano il momentaneo pareggio di Bortolon. Seconda vittoria di fila per il Modugno, che trascinato da Zanchin (tripletta) supera in trasferta 4-3 l’Olimpiadi Bisceglie nel derby pugliese. Primo successo per il Gruppo Sportivo Isef, che come detto lascia all’ultimo posto il Città del Golfo: Crema e Galilanes (doppietta) stendono la squadra di Viz, a cui non basta il gol di Lanconi. Seconda affermazione interna consecutiva per la Ferramati Kad3 Fasano, che piega 6-3 un Caffè Toraldo al secondo ko consecutivo.
www.divisionecalcioa5.it
Casinò di Venezia e Aosta proseguono a braccetto in vetta al girone A. I lagunari di mister Pagana, malgrado l’assenza di capitan Ercolessi, espugnano il campo del Futsal Samb e si confermano infallibili in trasferta (tre successi in altrettante partite): nel 5-2 finale per i neroarancioverdi, vanno a segno Bitencourt, Cantagallo, Chimanguinho, Canonica e Guerini. Nel big-match di giornata, l’Aosta si impone 3-1 in casa del Terni e dà il primo dispiacere agli umbri: la squadra di Gomes da Silva passa in vantaggio con Turelo, poi è lo stesso player-manager a firmare il raddoppio. I padroni di casa tornano in partita con Follador, ma sul filo della sirena è De Oliveira a chiudere ogni discorso. Prima vittoria per l’imbattuto Gruppo Fassina, costretto a inseguire due volte la Brillante Roma (a segno con Lemme e Schacker) e straripante nella ripresa: da sottolineare, tra i veneti di Rocha, la tripletta di Setim e la doppietta di Napolitano. Seconda vittoria in campionato per il B.P.P. Verona, che dopo le dimissioni di Langè (in panchina c’era Anici) supera 5-4 la Kiwi Sports Belluno al termine di una sfida durissima. Sono Bearzi e l’ex Sachet – una doppietta a testa – a prendere per mano gli scaligeri. Finisce con un rocambolesco 4-4 Domusdemaria Chia-Adriatica Pescara, con i sardi che festeggiano il primo punto nel raggruppamento, mentre l’Archis Cus Chieti pareggia 2-2 in rimonta contro il Pesaro Five. I marchigiani di Nero vanni all’intervano sul doppio vantaggio grazie a Melo e bomber Sartori, gli universitari riescono a sistemare le cose con Di Muzio e Barbosa.
Nel girone B, la Cogianco Genzano deve accontentarsi del pareggio in casa della Cadi Reggio VV ed è ripresa al primo posto da CSG Putignano e Finplanet Fiumicino. I castellani di Esposito, che fino a questo pomeriggio non avevano subito reti, vanno in vantaggio con Paulinho, ma sono costretti a rincorrere per la rimonta dei calabresi di Molluso: è Everton a sistemare le cose a 5’ dalla fine. Trascinato dal poker di uno scatenato Sartori, il CSG Putignano supera 6-2 il Regalbuto – che arrivava a questa sfida imbattuto e con il miglior attacco del girone – e conquista il primo posto: dopo due successi in altrettante partite esterne, la squadra di Basile si blocca dunque davanti al pubblico amico. Primo acuto esterno per la Finplanet Fiumicino, che malgrado l’assenza del portierone Angelini passa 5-3 sul campo dell’Imagross Conversano e affianca Cogianco Genzano e CSG Putignano. Doppio Romanini, Luiz e Gabi Smith firmano l’impresa in terra di Puglia, alla squadra di Masi – fanalino di coda insieme con il Città del Golfo – non bastano la doppietta di Rotondo e il guizzo di Detomaso. A un punto dalla vetta, al quarto posto, c’è l’Acireale, che si conferma infallibile al PalaVolcan: la squadra di Bosco infligge al Renault Automercato Gragnano la terza sconfitta consecutiva e si porta a quota 9, con i gol di Bonventre e Torcivia che vanificano il momentaneo pareggio di Bortolon. Seconda vittoria di fila per il Modugno, che trascinato da Zanchin (tripletta) supera in trasferta 4-3 l’Olimpiadi Bisceglie nel derby pugliese. Primo successo per il Gruppo Sportivo Isef, che come detto lascia all’ultimo posto il Città del Golfo: Crema e Galilanes (doppietta) stendono la squadra di Viz, a cui non basta il gol di Lanconi. Seconda affermazione interna consecutiva per la Ferramati Kad3 Fasano, che piega 6-3 un Caffè Toraldo al secondo ko consecutivo.
www.divisionecalcioa5.it
Questo articolo è stato letto 620 volte.