Terni Campione d'Italia U21

Mercoledì, 16 Giugno 2010
Il Terni raggiunge il suo primo titolo di campione d’Italia under 21. La formazione umbra resiste al tentativo di rimonta dell’Aosta e si cuce lo scudetto sul petto. Al centro sportivo Montfleuri di Aosta i ragazzi di Giuliano Da Silva escono sconfitti 6-5 dopo i tempi supplementari ma escondo vincitori in virtù del 3-1 conquistato all’andata. Confermato ancora una volta il progetto vincente della società diretta da Enzo Dolci da sempre in prima fila nel mondo del futsal giovanile. Dopo tre coppa Italia arriva quindi l’ambito tricolore giunto al termine di una stagione quasi trionfale, con la sola eccezione della sconfitta rimediata contro il Kaos Futsal nell’ultima atto della final eigth di Martina Franca. Seconda delusione invece per l’Aosta, già battuta sempre dal Terni nella semifinale dello stesso evento pugliese, che abbandona così il sogno di riportare il titolo di campione d’Italia nella bacheca del presidente Gianluca Fea. Il merito del successo degli umbri va senza dubbio al tecnico Da Silva che ha accolto nel migliore dei modi la pesante eredità lasciata due anni fa da Mathias Lamers ed ha creduto nei ragazzi cresciuti e vincenti nelle ultime stagione nella categoria juniores. Giocatori come Chinasso, convocato in Nazionale under 21 per il quadrangolare “Città di Policoro”, Racanicchi, anche lui spesso nel giro azzurro, e le stelle De Melo e Zago, quest’ultimo autore di una tripletta.


LA CRONACA DELLA FINALE
– L’Aosta parte col turbo. Brizzi sembra in giornata di grazie e la squadra lo assiste a dovere. Dall’altra sponda il Terni appare teso e nervoso, con troppi falli nei primi minuti. Al 2’ arriva immediato il vantaggio con Brizzi che fulmina Zanotto con un sinistro imprendibile. Il vantaggio galvanizza i padroni di casa che al 6’ hanno l’opportunità del raddoppio su calcio di rigore: netto l’atterramento in area di De Oliveira ed il portiere Mastrogiacomo realizza con potenza e freddezza. Il quinto fallo commesso dagli umbri al 7’ sembra incanalare la partita nelle mani dell’Aosta ma gli ospiti reagiscono. Punizione di Zago dalla destra direttamente in porta, Mastrogiacomo è sorpresa sul primo palo ed è 2-1. Passano 3’ ed ancora un calcio di punizione trova impreparata la difesa di casa. De Melo serva ancora Zago che firma la doppietta di prima intenzione. L’Aosta accusa il colpo ed un minuto dopo prende anche la terza rete con Chinasso che offre a De Melo una pallone solo da spingere in rete. Il 2-3 scuote la formazione di Marcelinho Gomes che riprende a giocare come nelle prime fasi. Di fronte oltre al Terni trova però la sfortuna. Prima Brizzi, poi De Oliveira, ed infine ancora Brizzi ci provano con conclusioni a botta sicura: a salvare Canotto è una volta il palo e due la traversa. La ripresa si apre senza grandi emozioni. L’Aosta fa la partita ed il Terni risponde con rapide ripartenze. De Oliveira e Brizzi, i migliori in campo per la compagine valdostana, ci provano in un paio di occasioni fino al 9’ quando proprio De Oliveira trova il 3-3 ben appostato sul secondo palo. Gli umbri calano alla distanza e l’Aosta ne approfitta. Dal 15’ al 18’ il duo De Oliveira-Brizzi colleziona i gol che portano la sfida ai supplementari. Negli extra time arriva il colpo del ko che regala lo scudetto al Terni. Lo realizza ancora Zago con un tacco volante su assist di De Melo. I due gol nel finale, di Ronqui per il Terni e di De Oliveira su rigore per l’Aosta, non cambiano l’esito della gara.


AOSTA-TERNI 6-5 dts (p.t. 2-3) ANDATA 1-3
AOSTA C5: 1 Carvelli, 2 Giovannetti, 3 Turelo, 4 Cerisey, 5 Guaramonti, 6 Lucianaz, 7 De Oliveira, 8 Canneva, 9 Egea, 10 Danieli, 11 Brizzi, 12 Mastrogiacomo. All.: Gomes da Silva
TERNI C5: 1 Proietti, 2 Racanicchi, 3 Buzzi, 4 Ronqui, 5 Chinasso, 6 Toni Filla, 7 Diomei, 8 De Melo, 9 Ridolfi, 10 Zago, 11 Gentili, 12 Zanotto. All.: Da Silva
ARBITRI: Iacuzio (Nocera Inferiore) e Trinchese (Nola)
MARCATORI: 2'35" Brizzi (A), 6'42" Mastrogiacomo su rig. (A), 11' Zago (T), 14' Zago (T), 15' De Melo (T) del p.t.; 9'30" De Oliveira (A), 15' De Oliveira (A), 18' Brizzi (A) del s.t.; 4'50" Zago (T) del p.t.s; 2'15" Ronqui (T), 4'30" De Oliveira su rig (A) del s.t.s
AMMONITI: Egea (A), Chinasso (T), Zanotto (T)
NOTE: spettatori 500. Presenti in tribuna il vice presidente vicario Alfredo Zaccardi, il consigliere Antonio Dario e l’allenatore della Nazionale under 21 Raoul Albani.
Questo articolo è stato letto 998 volte.
Vai alla rubrica News & Comunicati »

Altri articoli in questa rubrica

Venerdì, 27 Novembre 2015
Giovedì, 26 Novembre 2015
Giovedì, 22 Agosto 2013
Venerdì, 9 Agosto 2013
Giovedì, 8 Agosto 2013
Giovedì, 18 Luglio 2013