Bellissimo Real compie l’impresa e ferma la prima

Mercoledì, 20 Marzo 2013

L’alba del nuovo giorno Real brilla di una luminosissima energia che ancora sa di conquista; l’Aquila di Molfetta guidata da Mister Allegretta ha spiccato il volo ed ha regalato al suo caldo pubblico una splendida vittoria combattuta ed emozionante, conquistando il campo di casa contro la capolista Aesernia. Perfetta la prestazione dei ragazzi in campo, incredibile l’orgoglio con cui essi abbiano mantenuto fede alla promessa di onorare fino alla fine, in questo tortuoso cammino ed accompagnati ancora e sempre dalla loro guida, la propria fede ed i propri colori. Così, dopo la bellissima prestazione di martedì scorso in Coppa Italia contro l’avversario giunto da Orte, nonostante la sconfitta di misura, nonostante l’eliminazione dalla competizione nazionale, ma forti di una grande grandissima dimostrazione di futsal e di fierezza, il Real si rifà in campionato contro l’avversario più temuto in assoluto, il padrone della classifica.

La gara di coppa raccontava di una prestazione brillante, solida e difensiva al punto giusto, con due reti subite nel primo tempo ma rimontate pian piano nel secondo, grazie a Capitan Di Benedetto, alla incredibile punizione di Binetti ed alla grinta di Palermo; non bastano però contro le 4 totali incassate e contro la “cattiva sorte”, che strappa l’illusione sul finale dopo l’espulsione, di fatto eccessiva, di Palermo, con conseguente rete della sconfitta in inferiorità numerica. I risultati, attorno ad un pallone, talvolta vengono raccontati anche dalle decisioni non dettate dal gioco.

La 20^ giornata di campionato invece porta ancora impressa nella mente di tutti i presenti l’immagine del cartellone che, dopo 40 minuti da ricordare, segnava la vittoria: 6 a 4.

Parte immediatamente in vantaggio la capolista, con Grana che consolida la fiducia dei suoi con l’ottimo sprint iniziale, a 30 secondi dal fischio d’inizio, ma da subito il Real sfodera la stoffa per illuminarsi con le giocate di Binetti che inebria l’avversario per servire Di Benedetto, Morgenstein ottimo sul tentativo ribattuto sulla linea di Gallon, ed ancora a servire ripetutamente il Capitano; anche l’Aesernia risponde alla chiamata, impegnando Lucivero con i suoi grandi riflessi in buone respinte, finchè l’occasione arriva al piede di Palermo che non se lo fa ripetere: il solito buon Binetti si destreggia ed allunga per il compagno che dal palo infila Gallon. Pareggio che riapre subito l’incontro, ancora lungo. E non passa neanche tanto per regalare la chicca: Binetti. Bellissima la punizione diretta in rete da ¾ di campo. Allo scadere della prima metà l’Aesernia prova ad infliggere la pressione con l’estremo di supporto ai suoi, ma si conclude senza cambiamenti.

La ripresa parte con l’atteggiamento agonistico giusto da parte dell’avversario, che in ogni occasione di sicurezza e possesso interpella Gallon, alternato a Capitan Valletta, per attaccare in 5. Ma è la giornata giusta per il Real Molfetta, che ancora una volta, con Depalma coordinatissimo che riceve il lungo assist di Lucivero, va in rete e si guadagna il doppio vantaggio. A 10 minuti l’avversario in difficoltà compie già 5 falli, Binetti super si rende protagonista più volte, finchè l’Aesernia ce la fa, proprio con Gallon, ad accorciare le distanze. Nessun impedimento per i ragazzi di Allegretta, che a tempo di record si riprendono il distacco con Capitan Di Benedetto ad approfittare della ribattuta sul tiro di Binetti. Ancora una rete dopo pochi secondi per l’Aesernia, che prova a lottare contro il tempo e contro un avversario tutt’altro che dolce: è ancora del Capitano, Valletta. Poi quello biancorosso, Capitan Di Benedetto, con la sua doppietta stacca ancora la capolista, agevolmente con il portiere fuori area, a sostegno dei suoi compagni. Grana, nella confusione, realizza la quarta rete in questo continuo ping pong ma l’ultima tocca a Morgenstein dal dischetto per il 7° fallo a favore, quando Binetti, autore comunque di una incredibile prestazione, sprecava la sesta punizione.

Una gara perfetta, cui l’ingrediente migliore ha dato gusto, grazie a questi ragazzi, ad una giornata indimenticabile per il proprio caldo pubblico: l’orgoglio biancorosso!

di Ornella Amato

Questo articolo è stato letto 1624 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica