L’analisi del presidente Sciacqua post Conversano

Martedì, 19 Marzo 2013

“Ho notato una squadra stanca sia dal punto di vista mentale che fisico. la collaborazione tra squadre e terna arbitrale sia alla base di una buona gestione della gara, ma se i direttori di gara assumono un atteggiamento spocchioso allora di cosa stiamo parlando?”

BISCEGLIE – L’eco dei disastri arbitrali della coppia Pallotti-La Valle riecheggia ancora tra le mura del PalaDolmen, ma in casa Futsal Bisceglie l’ordine è: resettare gli aspetti extra calcettistici e porre sotto la lente d’ingrandimento ciò che non ha funzionato contro il Conversano.

“Ho notato una squadra stanca – esordisce il presidente Luciano Sciacqua – sia dal punto di vista mentale che fisico. Abbiamo alternato momenti in cui andavamo a mille, ad altri dove non reggevamo il passo degli avversari. Nel primo tempo non abbiamo fatto bene, fallendo numerose occasioni da gol che potevano ulteriormente mettere al sicuro il risultato. Nella ripresa meglio, anche se poi inevitabilmente le decisioni arbitrali hanno innervosito i nostri ragazzi. Sul 2-2, dopo l’espulsione di Pereira, la squadra ha mostrato carattere portandosi sino al 4-2. Nel finale poi l’evidente gol irregolare di Rotondo, con fallo laterale battuto dieci metri avanti rispetto alla giusta collocazione, ha rovinato tutto. Dobbiamo migliorare molto – continua – sotto l’aspetto mentale. Non dobbiamo cadere nelle trappole come quelle messe in atto da gente talentuosa e d’esperienza come Rotondo e De Tomaso”. Un pareggio che adesso costringe il Bisceglie a far necessariamente punti in quel di Campobasso per non vedersi scippare il terzo posto finale: “In effetti il pari di sabato ci complica le cose – ammette il numero uno neroazzurro – e viste le numerose assenze cui dovremo far fronte a Campobasso la situazione si fa ancor più complicata. È evidente che gli arbitri siano andati nel pallone, ma quello che non ammettiamo è l’atteggiamento indisponente avuto per tutto l’arco del match. I nostri dirigenti non hanno mancato di rispetto agli arbitri, bensì chiedevano delle spiegazioni in maniera pacata alle discutibilissime decisioni prese. Riteniamo che la collaborazione tra squadre e terna arbitrale sia alla base di una buona gestione della gara, ma se i direttori di gara assumono un atteggiamento spocchioso allora di cosa stiamo parlando? Tante, troppe decisioni errate sono state determinanti per il risultato finale. Peccato.”

Futsal Bisceglie tornato a lavoro ieri sera agli ordini di mister Ventura. La squadra ha svolto lavoro atletico e tecnico. Differenziato per gli infortunati Ferreyra e Di Leo, ancora presto per capire se si possano recuperare per la trasferta in terra molisana.

Ufficio stampa Futsal Bisceglie

stampa@futsalbisceglie.it

Questo articolo è stato letto 1576 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica