Si rialza l'Olympique: 7-2 con il Futsal Lecce

Domenica, 23 Dicembre 2012
L'Olympique Ostuni chiude con i tre punti il girone d'andata vincendo 7-2 sul campo del Futsal Lecce. La vittoria di oggi e i risultati giunti dagli altri campi riportano la squadra della Città Bianca al quinto posto, un risultato ampiamente al di sopra delle aspettative di inizio stagione. L'Olympique arriva a Lecce con la rosa ridotta all'osso: Di Bari, Saponaro, Indiano, Farina, Recchia gli indisponibili che si aggiungono a Ciraci e Nacci, fermati dal giudice sportivo. Chi era presente oggi però conosceva lo spartito imposto: buttare il cuore oltre l'ostacolo e portarsi via i tre punti. L'avversario odierno, reduce da due vittorie consecutive e con un entusiasmo crescente era da prendere con le molle.

Iaia partiva con Menna in porta, Calò centrale, Quartulli e Giandonato laterali con Sgura pivot. A corto di energie e con molti acciacchi anche tra i presenti gli ostunesi lasciano il gioco ai giovani salentini. Col passare dei minuti l'Olympique aumenta i giri del proprio motore ed è il capitano Sgura a portare in vantaggio i suoi con un potente tiro al volo su uno splendido assist di Quartulli.

Non si disuniscono i salentini che insistono nella loro manovra e Menna è bravissimo a chiudere lo specchio in diverse occasioni. Iaia è costretto a far ruotare i suoi diverse volte per conservare le energie. Entra Pecere, non al meglio da diverso tempo per un problema al piede. Il suo impatto è devastante, al terzo pallone giocato si ritrova solo davanti al portiere che fa sedere con un bellissimo dribbling mettendo in rete il 2-0. Ora l'Olympique si sente al sicuro e si vede anche nel gioco. Rotazione e possesso palla sono più fluidi anche se poi le azioni non concretizzate si trasformano tutti in pericolosi contropiedi che costringono Calò e Menna agli straordinari. In un lampo arrivano altri due gol. Giandonato a porta vuota sfrutta un assist dalla fascia per il 3-0 e Quartulli sul finire del tempo concretizza una bella manovra arrivando puntuale in scivolata sul secondo palo. Si va a riposo sul 4-0.

Il secondo tempo inizia con la marcata intenzione di mantenere la partita su ritmi bassi gestendo il possesso palla. L'Olympique trova il quinto gol con Calò che gira in rete un assist di Sgura.Il Futsal Lecce ha uno slancio di orgoglio e a furia di insistere rischia di riaprire il match.Dopo due legni colpiti l'ostunese Giglio in forza al Lecce trafigge Epifani concretizzando una azione confusa. A distanza di due minuti lo stesso Epifani scivola sul terreno reso viscido dalla pioggia della notte prima regalando il secondo gol al Lecce. Questo sarà l'unico vero regalo perchè da questo momento Epifani blinda la porta. L'ultimo spezzone del match vede alla ribalta Rodolfo Giandonato che prima si avventa su una corta respinta del portiere insaccando il 6-2, poi rischia di segnare un gol da fine del mondo con una splendida mezza rovesciata da posizione defilata e infine realizza la propria tripletta con un secco sinistro dopo uno slalom personale.

Un girone d'andata che vede gli ostunesi ora al quinto posto con 22 punti frutto di sette vittorie, un pareggio e cinque sconfitte. La squadra che non si ferma praticamente dal 27 agosto ora avrà qualche giorno di riposo prima della ripresa della preparazione volta a riempire le gambe delle energie necessarie a far fronte a un girone di ritorno che si appresta entusiasmante. Prossimo appuntamento sabato 12 gennaio quando l'Olympique sarà ospite della Virtus Castellaneta
Questo articolo è stato letto 754 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica