Il Futsal Francavilla contro ogni profezia

Domenica, 23 Dicembre 2012

Nell'ultimo scontro diretto i biancocelesti mettono a sedere anche il Jonny Frog C5

Tabellino:

Gol Futsal Francavilla: Balestra (3), Misuraca (2)

Gol Jonny Forg C5: Assi

Alla soglia delle feste di fine anno, i biancocelesti guidati in panca da mr. Candita e in campo dal capitano Cinieri incassa il nono risultato utile consecutivo, ottavo in campionato, caratterizzato da 7 vittorie e un pareggio.

Numeri che fanno meritare alla squadra degli Imperiali la posizione occupata in classifica, in testa al girone dietro al sorprendente Futsal Cisternino.

La partita però non decolla subito, anzi, alcuni segni non lasciano presagire nulla di buono. Come al 10' minuto del primo tempo quando Balestra per due volte consecutive centra il palo dopo che il pallone era ritornato in campo. Bastano però 3 minuti al bomber francavillese per farsi perdonare, con un sinistro all'incrocio opposto che Gadaleto, portiere del Jonny Frog, non può far altro che constatare.

La partita subisce un periodo di stasi atipico per questo sport a queste categorie. Il Francavilla costruisce ma non riesce a pungere, il Jonny Frog rimane chiuso sopraffatto dall'ottimo lavoro difensivo di Cinieri, in campo dal primo minuto insieme a D'Armini e Misuraca oltre al già citato Balestra.

La squadra di Candita è senza dubbio padrona del campo, spinta anche da un tifo molto agguerrito e rumoroso, in solidale competizione con il gruppo arrivato da Castellaneta.

Alla mancanza di concretezza negli ultimi metri, corrisponde comunque una gara agonistica e grintosa da parte delle rane biancorosse, che spesso sono chiamati al fallo e costretti a giocare in 10 al 25' quando il loro capitano, Buttiglione, viene espulso per somma di ammonizioni.

Al 30' c'è ancora tempo per un tiro libero causato dal 6' fallo degli ospiti, Balestra però spreca sparando sul portiere.

Nella seconda frazione, la squadra francavillese inizia subito ad attaccare, decisa a rimpinguare l'esiguo vantaggio accumulato. Al 2' minuto prima Misuraca e poi Cinieri inquadrano la porta trovando pronto Gadaleto.

Il calcio a 5 è uno sport che punisce gli sprechi più di qualunque altra disciplina. E proprio un minuto dopo l'azione appena descritta, Assi riesce a scattare in contropiede e a resistere all'attacco dei biancocelesti, per poi spiazzare Rametta di punta per il gol del pareggio.

Servono altri 7 minuti ai ragazzi del Club Clessidra per riportarsi in vantaggio. L'azione è classica, Pietanza al centro, Balestra pronto sul secondo, 2-1.

Al quarto d'ora Pietanza, spinto dal personale tifo sostenuto dei suoi cari, scalda le mani a Gadaleto con un tiro potente tipico del laterale di origini tarantine, per poi tornare dietro la linea di centrocampo con la palla al centro quando i suoi compagni Balestra e Misuraca, in un'azione molto simile a quella che l'aveva visto protagonista nel gol precedente, portano a due i gol di vantaggio, con Misuraca pronto a sfruttare un ottimo passaggio sul secondo palo del bomber francavillese.

Passano altri 10 minuti, conditi da altri due pali di Misuraca e Balestra e il Francavilla allunga ancora con Misuraca, in un'azione che lo vede impegnato ancora con il numero 10 francavillese Balestra.

Altro giro di lancetta dei secondi e D'Armini e Balestra, con un'azione da manuale in parallela, costruiscono una trama in pochi istanti in un'azione di contropiede che fissano il risultato sul 5-1, per il 44esimo gol del cannoniere biancoceleste.

Gli ultimi minuti servono solo a Rametta a non far dimenticare a nessuno che il successo di questa squadra passa anche dai suoi guantoni. Addirittura risulta immenso quando, al 29' minuto, per ben tre volte consecutive si oppone ai tarantini, per poi esplodere in un grido di gioia insieme a tutta la tifoseria.

La cosa bella di questa giornata a pochi passi dal Natale non è la classifica, né la gioia di una società che pian piano sta assumendo le connotazioni di una famiglia. La caratteristica più importante di questa giornata è stato vedere i bambini presenti al campo, per l'una e per l'altra fazione, gioire, gridare, cantare o semplicemente osservare, nel caso dei più piccoli, tutti quei colori muoversi nel rettangolo di gioco.

Lo sport è educazione, rispetto e soprattutto unione, come quella dei tifosi che, dopo essersi beccati per tutta la partita gareggiando sul piano vocale, si ritrovavano a parlare al triplice fischio come se si conoscessero una vita ignorando che, forse, quella sarebbe magari stata l'ultima volta in cui si sarebbero visti.

Appuntamento al 13/01 per la prima giornata di ritorno.

Tanti auguri di Buon Natale e un Felice Anno nuovo pieno di fortuna e...calcio a 5!

Pietro Andriulo

Ufficio Stampa ASD Futsal Francavilla.

Questo articolo è stato letto 641 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica