Parlano Gelsomino e Punzi, il presente e il futuro del Futsal Cisternino

Mercoledì, 19 Dicembre 2012

I due giallorossi in coro: “La Coppa Puglia è un nostro obiettivo. Castellana? E’ una grande persona.”

Senza dubbio questi due ragazzi sono il presente e il futuro del Futsal cistranese e anche italiano. Uno ha già vinto e dominato nell’intera regione e non solo, l’altro è alle prime armi ma sta deliziando, ogni sabato, il pubblico cistranese. La loro personalità, il loro carattere è totalmente diverso ma gli opposti si attraggono ed è nata una bellissima amicizia e complicità, la vera arma in più di questo strepitoso Futsal Cisternino.

11 vittorie su 12 partite, 34 punti e tanto bel gioco in campionato, semifinale in Coppa Puglia. Che numeri per questo Futsal Cisternino, cosa ne pensi della strepitosa stagione che state affrontando? In campionato siete vicini alla promozione, qual è l’obbiettivo in Coppa?
Gelsomino: “Sin dal primo giorno di preparazione abbiamo sempre lavorato al massimo quindi sono contento che l'impegno dato in questi mesi stia facendo filare tutto dalla nostra parte. Il campionato non è ancora vinto, però abbiamo fatto un buon passo per poterlo far diventare nostro. Per quanto riguarda la coppa che dire siamo li, non nascondo che io ci tengo ad alzare quella coppa, quindi daremo il massimo come abbiamo sempre fatto, che vinca il migliore.”
Punzi: “Credo che i risultati ottenuti finora siano il frutto dei sacrifici di tutti, in primis della società, promotrice di questo grande progetto, dello staff tecnico e infine dei giocatori. Allestire una squadra così e poi saperla gestire non è semplice, così come giocare ogni tre giorni tra coppa e campionato. Quest’ultimo è il nostro primo obiettivo, ma non escludiamo la coppa visto che siamo in semifinale, e il bello deve ancora venire.”

Personalità: Ciò che è peculiare, caratteristico di una persona nella sua singolarità e quindi è soggettivo, individuale.
Gelsomino, sei il giocatore più carismatico della squadra, la tua personalità e il tuo carattere esuberante ti ha portato però a numerosi litigi e screzi in varie partite, non ti sei mai abbattuto e hai continuato a lottare e a parare in ogni match, è questo il tuo segreto?

Per quanto riguarda le liti in partita, ahimè ormai sono abituato, quindi di certo non sto a pensare a chi mi giudica ad ogni match! Forse il mio carattere e un po’forte, forse ho degli atteggiamenti sbagliati, ma sono fatto cosi, migliorerò anche in questo ma resto sempre una persona con una personalità forte che non si tirerà mai indietro ..
Punzi, la tua tranquillità in campo è davvero da ammirare, riesci a non agitarti anche in situazioni di vero pericolo, pensi che questo influisca nelle tue prestazioni?

Ovviamente quando sei tranquillo riesci a giocare con molta più serenità e di conseguenza ti permette di fare quasi sempre la cosa giusta, senza ovviare a scelte affrettare. Il calcio a 5 penso sia uno sport di pazienza, basta un minimo calo di concentrazione e il risultato può cambiare in pochissimi minuti.

Mister Castellana sta guidando la squadra verso il successo, ogni giocatore sembra pendere dalle sue labbra e i risultati sono eccezionali.
Gelsomino, lui ti ha voluto fortemente in questo suo nuovo progetto, sei contento e soddisfatto di aver sposato in pieno il suo nuovo programma di lavoro? Conosci Castellana da anni, con lui hai vinto tutti, cosa pensi del tuo allenatore?
Ho iniziato a giocare con mister Castellana e se in questi anni ho vinto qualcosa il merito e soprattutto il suo. Francesco è una persona davvero speciale, sia in vesti di mister, che in quelle di amico. Quando ho avuto la sua proposta ero troppo felice, con lui mi trovo bene, mi piace come allena ma sopratutto riesce a trasformare la squadra in una grande famiglia, che è la cosa più importante quando vuoi raggiungere degli obiettivi. Non smetterò mai di ringraziarlo per tutto quello che ha fatto e che continua a fare per me .
Punzi, per te è la prima esperienza in questo nuovo mondo, non hai assolutamente faticato, hai seguito ogni dritta del tuo nuovo mister e i risultati si vedono, sei uno dei titolari di questa meravigliosa squadra, cosa pensi di Castellana?
Entrare nel sistema del calcio a 5 non è stato facile, il suo supporto è stato fondamentale, tutto quello che ho imparato finora è merito suo. Grande mister, grande motivatore e soprattutto grande persona.

La società si ritiene soddisfatta della campagna acquisti, Rosati, Semeraro e Perrini sono riusciti a creare una formidabile squadra.
Gelsomino, conosci Perrini da qualche anno, lui insieme al mister Castellana ha voluto fortemente il tuo ingaggio, sei arrivato e il resto della dirigenza si è innamorata, calcisticamente parlando, della tua esuberanza e delle tue parata, cosa pensi di questo trio dirigenziale?
Conosco Perrini già da qualche anno, penso di essere stato fortunato nel conoscerlo poiché è una persona fantastica. Ovviamente c’è feeling anche con il resto della dirigenza, sto imparando a conoscere Rosati e il resto anche al di fuori della società, ma per quanto riguarda il loro compito in società, lo svolgono nel migliore dei modi e ovviamente hanno tutta la mia fiducia.
Punzi, Mino Rosati ti ha voluto a tutti i costi, è stregato dalle tue giocate e ha più volte dichiarato di volerti vedere in nazionale, descrivici il tuo rapporto con la dirigenza.
Con la società sono in ottimi rapporti, sono stati i primi a farmi “sentire a casa”. Qui ho trovato una splendida famiglia, con loro tutto è più facile.

La nuova regola del Futsal impone a ogni società di aver nella formazione almeno un under, dal ’91 in poi, così le nuove leve hanno sempre più spazio in questo mondo.
Gelsomino, il Futsal Cisternino si è messa al sicuro e ha acquistato un under come te, cosa ne pensi di questa regola? Sei giovane, classe 1991 e hai un futuro davanti, quali sono i tuoi obiettivi a lungo termine?

Penso sia una delle regole migliori di questo sport, in questo modo tanti ragazzi come me hanno la possibilità di mostrare il proprio valore e migliorare partita dopo partita accumulando esperienza.
Per quanto riguarda me e i miei obiettivi a lungo termine non mi va di parlarne, i miei propositi ora sono quelli di continuare a fare bene per questa squadra e soprattutto non rovinare tutto quello fatto fin ad ora.
Punzi, hai ancora due anni da under, questa regola valorizza ragazzi come te, cosa ne pensi, sei ancora in lizza per altri due anni per l’under 21 italiana, è un tuo obiettivo?Altri obiettivi per il futuro?
Spero con tutto il cuore di entrare nel giro della nazionale cadetta, ma ora come ora è ancora troppo presto per parlarne. L’obiettivo è imparare quanto più possibile e impegnarmi con costanza giorno dopo giorno, poi sarà il campo a darmi le soddisfazione che merito.

I crazy boys ormai vi seguono in ogni trasferta, voi due siete i loro pupilli.
Gelsomino, nonostante tu non abbia origini cistranesi, il paese diciamo che ti ha adottato, ti incitano e difendono ad ogni partita, cosa pensi degli ultrà? Hai mai incontrato nelle altre squadre in cui hai militato tifosi così?
I Crazy Boys penso siano ragazzi da ammirare, sono molto contento nel vedere ad ogni partita ragazzi che amano la propria città e che non si fermano davanti a niente. Penso di essere fortunato, ho davvero dei grandi tifosi che ci incitano sempre, anche quando le cose non girano per il verso giusto. In serie A ci sono palazzetti vuoti, nonostante giochi in C2 ovunque vado i Crazy Boys riempiono il palazzetto, ora sta a noi, non dobbiamo assolutamente deluderli. Scendere in campo con un palazzetto quasi pieno è sempre bello ed emozionante, sono il primo a ringraziare tutta questa gente.
Punzi, ti hanno già incitato e amato ai tempi dell’ASD Cisternino
, sei un loro pupillo, cosa pensi degli ultrà e della polemica che si è scatenata contro loro?
E’ stupendo essere supportati ogni sabato, sia in casa che fuori. A tutti farebbe piacere, ovviamente a Cisternino, paese abbastanza piccolo attira di più una squadra prima in classifica. Intorno al Futsal si è creato un forte entusiasmo, una parte del merito è certamente dei Crazy Boys.


di Gianluca Bennardi

Questo articolo è stato letto 878 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica