L'Olympique Ostuni continua il suo momento No

Lunedì, 17 Dicembre 2012
Per la prima volta nella sua prima stagione l'Oympique Ostuni viene battuta sul proprio campo perdendo il derby contro il Futsal Messapia Brindisi per 5-2. Oltre al tabù casalingo violato, la sconfitta di ieri è anche la seconda consecutiva(altro record negativo) e la terza nelle ultime quattro partite. Il risultato sempre lo stesso:5-2 con il Cisternino, con il Putignano e anche sabato. 10 gol fatti e 16 subiti lo score di quest'ultimo periodo, sicuramente il più negativo dalla nascita del progetto.

L'animo e la convinzione non sono al minimo,anzi. La voglia di far vedere a tutti che questa squadra ha gli attributi è tantissima e quale migliore occasione di un derby per mettere in mostra tutte le qualità già ammirate in campionato. Iaia deve fare a meno all'ultimo momento di Farina, afflitto da noie muscolari,ma recupera Sgura che pur non essendo al meglio, da vero capitano si mette a capo dei suoi. In campo vanno Di Bari in porta, il totem Saponaro centrale, Ciraci e Quartulli ai lati e Giandonato pivot. L'inizio è di studio, il Messapia consegna il gioco ai padroni di casa e attende l'errore individuale su cui basare la propria ripartenza. Al decimo si imbambolano in tre consentendo al Messapia una letale ripartenza concretizzata da Praticò accorso sul secondo palo. 0-1. Ora gli ospiti sembrano più sciolti e controllano non senza grattacapi le scorribande ostunesi sui lati. Il copione usato è lo stesso: errore individuale e contropiede, l'Olympique ne ha fatto le sue fortune a inizio campionato ed ora è costretto a perire della sua stessa spada. Questa volta è Tregua a dieci dal termine a bloccare un'avanzata disordinata e a rilanciare per Zanzariello che buca ancora Di Bari. Il 2-0 rischia di tagliare le gambe,ma l'Olympique è vivo. Allo scadere a furia di insistere arriva il gol che riaccende la sfida. Il giovane under Fabio Quartulli in posizione pivot ribadisce in rete da pochi passi. Si va al riposo sul 2-1 per il Messapia.

Il secondo tempo inizia con l'arrembaggio dei ragazzi di Iaia, pronti a ribaltare il match con la solita determinazione. L'orologio deve ancora completare il suo primo giro quando Sgura da posizione defilata trova il pareggio con la complicità del portiere avversario, non certo brillantissimo nell'occasione. Sul 2-2 per qualche minuto il dominio è a senso unico. L'Olympique ha due occasioni per portarsi in vantaggio, una clamorosa: splendida azione di stampo futsal che si conclude con l'arrivo di Nacci di gran carriera sul secondo palo e il tiro che al posto di finire in rete(come meritava) sbatte sul portiere. In questo istante il match cambia ancora il proprio vento; capovolgimento di fronte con Praticò che sulla sinistra si destreggia in un numero di altissima scuola facendo secco il proprio marcatore(anche se qualcuno giura che il pallone sia uscito dalla linea del fallo laterale) e scaricando un diagonale velenoso su cui Di Bari nulla può. 2-3. Che il momento generale sorrida poco alla squadra di casa lo si capisce un minuto dopo: Sgura, capitano dalla tecnica sublime scivola incolpevolmente da ultimo uomo consegnando praticamente sui piedi di Zanzariello che deve solo mettere in rete. In un solo minuto di gioco si passa dal possibile 3-2 per l'Olympique al 4-2 per il Messapia. Non è ancora finita perchè poco dopo Nacci già ammonito,prende anche il secondo giallo lasciando i suoi in 4 per due minuti. In superiorità numerica è ancora Praticò(gran giocatore) a segnare il definitivo 5-2. L'Olympique ci prova con il portiere in movimento ma il risultato non cambierà più.
Il 5-2 finale non deve ingannare, il Messapia è squadra più esperta e ha saputo sfruttare al meglio ogni singola disattenzione dell'Olympique. Certamente un arbitraggio leggermente migliore avrebbe anche aiutato a mantenere la calma e quindi la concentrazione. Ora Iaia e i suoi non devono perdersi d'animo ma cercare la luce in fondo a questo tunnel negativo cercando già a Lecce sabato prossimo 3 punti che sarebbero ossigeno puro prima della sosta che vedrà le squadre ripartire solo il 12 gennaio.


Ufficio stampa – Asd Olympique Ostuni
Questo articolo è stato letto 727 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica