Futsal Francavilla, la collezione dei record

Domenica, 16 Dicembre 2012

Il Ginosa cade sotto i colpi di Cinieri e compagni

Il tempo di una stagione calcistica per ricalcolare i propri limiti. Se fino a pochi mesi fa i biancocelesti erano condizionati dalla trasferta e dalla maledizione dell'indoor, quest'anno la paura, se così si può chiamare, è affidata alla consapevolezza di poter tenere testa a chiunque.

Dopo essere stata l'unica compagine ad aver negato la gioia dei tre punti in campionato agli immensi cistranesi, la squadra dei mr. Candita e Cinieri tenta di dare fastidio ad un'altra diretta concorrente per il percorso verso la C1, il Team Ginosa di mr. Castellano.

Due dei migliori attacchi del girone si ritrovano in un campo dove, finora, nessuno mai era uscito indenne, in un'arena dove, la squadra di casa, ha collezionato ben 15 dei 22 punti accumulati.

Il record da infrangere, il muro da abbattere, è forse il più alto visto finora. Se contro il Futsal Cisternino c'erano le mure amiche a scaldare i cuori e a regalare convinzione ai biancocelesti, in questa ennesima sfida le mura hanno il colore gialloblu impresso nell'intonaco. Una tribuna gremita di popolo tarantino ad incitare i propri, macchiata in una piccolissima percentuale dai soliti fedelissimi dalla città degli Imperiali.

Il match si dimostra equilibrato e combattuto a cominciare dalle fasi iniziali di gioco. Il campo ginosino è forse il più grande in dimensione tra tutti quelli di questo girone, per questo mr. Candita imposta il gioco sull'attesa in fase di non possesso, per evitare che il tentativo di anticipo generi superiorità numerica con conseguente difficoltà di recupero.

Misuraca, partito dall'inizio insieme e De Giorgio, Cinieri e Balestra, dimostra di essere subito in giornata quando, al 5' minuto, genera lo scompiglio con il suo gioco di gambe prima di mettere la palla al centro. Nessuno dei suoi compagni riesce ad arrivare sul pallone che, fortunosamente, viene male intercettato dalla retroguardia ginosina terminando in rete.

Il giovane calcettista biancoceleste sente di poter dire la sua e, due minuti dopo, salta facilmente tre avversari prima di disperarsi quando vede che il suo tiro termina sulla parte bassa della traversa rientrando in campo sulla linea di porta.

Gli Imperiali sembrano avere in mano lo scettro del gioco ma sprecano troppo sotto porta, venendo puniti dalla legge non scritta del calcio al 21' minuto quando, il capitano dei tarantini, Vizzielli, trova il gol su una bella azione di contropiede che coinvolge anche l'ottimo Delfino.

Il FF ha l'occasione per riacquisire il vantaggio al 28' minuto ma Garganese non vede Misuraca solo al centro della porta e scarica su Maggi, l'estremo difensore gialloblu. La solita legge non scritta viene però violata dal solito Rametta che compie il miracolo prima del duplice fischio.

Il secondo tempo riparte con gli stessi ritmi che avevano caratterizzato i primi 30 minuti. Come se la partita non si fosse mai fermata, le due squadre iniziano subito a macinare gioco, con Barberio che impegna ancora Rametta al 2' minuto e il bomber Balestra che, invece, decide di fare meglio mettendo a segno il secondo gol biancoceleste con un gran tiro di sinistro, dopo aver dribblato il proprio marcatore sulla fascia destra ed essersi accentrato.

Servono altri due minuti al cannoniere biancoceleste per rinforzare il vantaggio. Una delle sue specialità, la punizione, regala il 40esimo gol stagionale al pivot francavillese che sembra non fermarsi più dopo l'opaca prestazione di Fasano alla prima giornata.

La posizione in classifica del Team Ginosa, però, non è casuale. La squadra tarantina riesce a ristabilire la parità grazie alle marcature di Barberio, che approfitta di una palla persa da Paciullo a metà campo, e da Delfino, al 23', con una palla che spiazza Rametta dopo la deviazione di Misuraca. Il Francavilla cerca di abbassare il ritmo del match, dando l'impressione di volersi accontentare del pareggio, ma Balestra sembra non pensarla allo stesso modo quando, ancora su punizione, indovina l'angolo giusto per l'ulteriore vantaggio dei biancocelesti che sancisce anche la fine delle marcature nonostante i tre minuti di recupero concessi da direttore di gara.

La squadra del presidente Candita si trova ora seconda a 25 punti. La situazione dietro, però, non permette di distrarsi e commettere passi falsi, con il Ginosa che difficilmente sbaglierà ancora e il Futsal Messapia a 24 punti ma con una partita in meno all'appello.

Sabato prossimo, 22/12/2012, il Futsal Francavilla giocherà l'ultima giornata del girone d'andata contro la neonata Jonny Frog C5.

La squadra di Castellaneta (TA) occupa anch'essa una degna posizione in classifica, la vittoria permetterebbe ai ragazzi francavillesi di imporsi prepotentemente nel Gotha delle grandi.

Tabellino:

Goal Team Ginosa: Vizzielli, Barberio, Delfino

Goal Futsal Francavilla: Autorete, Balestra (3)

Pietro Andriulo

Ufficio Stampa A.S.D. Futsal Francavilla

Questo articolo è stato letto 873 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica