Manfredonia C5: Goleada al Salinis Margherita

Lunedì, 12 Novembre 2012
Un Manfredonia forte, cinico ed affamato batte il Salinis nel derby della 6° giornata del Campionato di Serie B. Una squadra compatta e decisa, pungente in ogni reparto, che finalmente sta trovando ciò che nelle prime giornate è mancato, la via della rete, o meglio ancora “rete” al plurale, quei gol che avrebbero permesso ai sipontini di non perdere punti per strada. Ma con 15 gare da giocare e 45 punti a disposizione, per i bianco-celesti del presidente Esposto molto è ancora da vedere, tanto da giocare e tutto da riscrivere. I sipontini sfatano, dunque, il tabù "trasferta" e portano a casa l'intera posta in palio.

Nel delicato match contro i margheritani del Salinis, Mister Vaz schiera come quintetto iniziale Amoruso tra i pali, Lombardi, De Araujo, Caetano e Dalmas. Dopo una prima fase di studio, i sipontini passano in vantaggio al 9’ con Caetano che, stoppata palla, supera prima il suo diretto avversario e subito dopo fulmina con il sinistro il portiere di casa. Passano soltanto 40 secondi e De Araujo, con un destro al volo, sigla il doppio vantaggio. Il Salinis, stordito, cerca subito una reazione, ma, laddove non arriva la difesa sipontina, arriva uno strepitoso Amoruso, protagonista indiscusso della gara e autore di alcune parate sensazionali. Il caparbio Manfredonia sceso in campo sul gommato di Margherita è ben intenzionato a non lasciare nulla all’avversario ed è ancora De Araujo, con un'azione solitaria sulla fascia sinistra, a trovare la rete del 0-3 al 14’, con un sinistro ad incrociare. I padroni di casa, tuttavia, riescono ad accorciare le distanze poco prima dell’intervallo con Colangelo, abile a ribadire in rete una respinta di Amoruso.

Ad inizio ripresa ci si aspetta, dunque, una reazione del Margherita, ma l’uno-due sipontino è micidiale e pone subito fine alla gara. Prima Totaro Yuri, subito dopo Lombardi al volo, rispettivamente al 5’ e 6’, lanciano i biancocelesti sull’1-5. Con un vantaggio cosi ampio il Manfredonia gestisce bene la gara, nonostante le condizioni del campo di gioco non siano tra le migliori, per via delle dimensioni davvero ridotte. I rosa-nero di mister Lodispoto regalano un sussulto al 12’25 con la rete del 2-5 di Regner, ma bastano soltanto 10 secondi a De Araujo per riportare la propria squadra a 4 reti di distacco, siglando un grandissimo gol dal centro del campo che si infila sotto l’incrocio, alla destra del portiere.

Termina 2-6 una gara che ha svelato il vero volto del Manfredonia C5, una squadra fatta di muscoli e cervello, bramosa e micidiale sotto porta, e soprattutto molto organizzata nel reparto difensivo (le sole 9 reti subite ne sono un'evidente dimostrazione). Mister Vaz non può che essere soddisfatto della performance dei suoi uomini: “È la seconda settimana che la squadra riesce a lavorare con il gruppo al completo, tranne Cotrufo e Natalino purtroppo fermi per infortunio, quindi il livello di concentrazione è stato molto alto, ed era ciò che cercavo proprio per migliorare le condizioni fisiche del gruppo. La squadra è riuscita così finalmente ad esprimersi come tutti ci aspettavamo, con un livello altissimo di gioco, sia in difesa sia in attacco, dove anche il gioco individuale ha trovato la propria espressione più opportuna. La sfera ha girato a dovere, un possesso palla quasi perfetto che ha messo in difficoltà gli avversari in diverse circostanze. Avevo chiesto una prestazione ad un livello davvero elevato e la squadra mi ha risposto esattamente come desideravo, sono davvero contento di questa bella reazione.”

Sabato prossimo è tempo di sosta, tutti i campionati nazionali infatti si fermeranno in vista delle fasi finali del Mondiale Thailandese. Sarà l’occasione anche per il mister di recuperare gli infortunati e ripresentarsi tra due settimane con il Manfredonia C5 al completo, eccezion fatta di Ese, espulso nel derby col Salinis, e De Araujo a causa dell’ammonizione nella stessa gara, essendo già diffidato.

Si tornerà a giocare Sabato 24 Novembre, tra le mura amiche, contro il Bulldog Lucrezia.

TABELLINI

MANFREDONIA C5: Amoruso, Mangano, Spano, Ese,Lombardi, De Araujo, Caetano, Santoro, Dalmas, Totaro(K),Trotta, Barbone.

Marcatori: Caetano, Totaro, Lombardi, De Araujo (3)

Foto Ph. Lucia Melcarne: Amoruso


Michela Quitadamo - Ufficio stampa Asd Manfredonia C5
Questo articolo è stato letto 582 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica