Intervista a mister Ferrazzano: “Siamo elettrizzati ed emozionati per la nuova stagione”

XL'articolo richiesto non esiste.
Giovedì, 23 Agosto 2012
1)Partiamo dalla passata stagione e dalla finale playoff persa contro il San Rocco Ruvo. Ha ancora dei rimpianti legati a quella partita o in questo momento sei totalmente proiettato alla nuova stagione agonistica che sta per cominciare?

“Non ho nessun tipo di rimpianto e rifarei tutte le scelte che ho fatto. Nella passata stagione ce la siamo sempre giocata a viso aperto con tutti, mettendoci tanto impegno e determinazione. La finale persa con il San Rocco Ruvo ormai è un capitolo chiuso anche perché ora siamo in serie B e dobbiamo essere orgogliosi di questo”.


2)La Futsal Barletta è per la prima volta nella sua storia in serie B. La notizia dell'ammissione al campionato cadetto come è stata appresa da lei e dal suo staff? Con quale spirito vi cimentate ad affrontare un campionato cosi importante ed impegnativo?

“La possibilità di poter disputare un campionato importante come quello di serie B ci riempie di felicità e soddisfazione. E’ la prima volta anche per me e questo rende il tutto ancor più emozionante. Sappiamo benissimo che ci apprestiamo ad affrontare un torneo tosto, ma noi affronteremo ogni singola partita con lo spirito che ci ha sempre contraddistinto. Venderemo cara la pelle contro chiunque”


3)Nonostante il salto di categoria, la Futsal Barletta a livello dirigenziale ha cambiato ben poco con la riconferma di Angelo Chisena come DG e con l'entrata di Nicola Rubini come dirigente. Pensa che questo sia un chiaro segnale di serietà e continuità?

“Assolutamente si. Ritengo l’organizzazione societaria una cosa fondamentale perché se i ragazzi hanno alle spalle una società forte e seria riescono a rendere maggiormente in campo. A tal proposito voglio ricordare l’importanza di avere con noi un grande direttore come Angelo Chisena, che per il nostro team è una figura fondamentale. Voglio anche citare gli altri membri che compongono il nostro staff come Michele e Massimo Rana e tanti altri. Poi quest’anno il nostro sodalizio potrà contare anche sulla professionalità di Nicola Rubini, che ricoprirà la carica di dirigente”.

4)Sul fronte mercato, dopo l'arrivo di Mazzone e Mastrorilli dal San Rocco Ruvo, arriverà qualche altro calcettista o andrete avanti nella scelta iniziale di riconfermare in toto la rosa che tanto bene ha fatto nella passata stagione?

“Credo sia inutile acquistare nuovi giocatori giusto per far notizia. Ho fiducia nei miei ragazzi e sono sicuro che ben figureranno anche in un campionato di categoria superiore. Non vogliamo distruggere il lavoro fatto in questi anni quindi per questa stagione gli unici volti nuovi saranno Mazzone e Mastrorilli. Poi possiamo contare sul rientro di Brescia che per noi è una pedina importante. Al massimo si punterà ad integrare la rosa con qualche under interessante e voglioso di emergere”.

5)Quali sono gli obiettivi per la stagione sportiva 2012/2013? A suo avviso questi ragazzi dove possono arrivare?

“Puntiamo ad una salvezza tranquilla. Se poi durante la stagione arriva qualcosa in più ben venga ma non vogliamo essere presuntuosi. Pensiamo prima di tutto a mantenere questa prestigiosa categoria”.

6)Il girone C è composto da sole 11 compagini. Pensa che sia arrivato il momento di attuare delle riforme per cercare di salvare questo bellissimo sport in un periodo di crisi come quello attuale?

“Servono assolutamente delle riforme perché sono stati composti dei gironi a dir poco scandalosi. Non è proponibile disputare un girone dove dobbiamo recarci a Forlì, Ascoli Piceno, Ancona. Si poteva fare sicuramente meglio ma purtroppo ora non siamo nelle condizioni di poter alzare la voce. Onoreremo gli impegni sperando che qualcosa di positivo possa accadere nei prossimi anni”.

7)Il campionato inizierà sabato 6 ottobre, quindi c'è tutto il tempo per prepararsi al meglio. Come si svolgerà la preparazione?

“La preparazione verrà condotta insieme al professor Michelangelo Cassatella. Vorrei approfittare di questo spazio per ringraziare pubblicamente Michelangelo per l’ottimo lavoro svolto in questi anni. Tornando alla preparazione i miei metodi di lavoro saranno sempre gli stessi. Ritengo che la ricetta per fare bene sia solo una: lavorare sodo. Solo con spirito di sacrificio e determinazione si possono raggiungere dei risultati importanti. Di sicuro ci faremo trovare pronti per la prima giornata di campionato con l'Ancona".

8) Vuole lanciare un appello alla cittadinanza?

“Chiedo alla cittadinanza di starci vicini e di incoraggiarci non solo nei momenti positivi ma anche in quelli negativi. Mi aspetto sabato 6 ottobre di trovare tanta gente al PalaDisfida ad incoraggiare questi ragazzi che porteranno il nome della nostra città in giro per l’Italia”.




Intanto mercoledi 22 agosto è partita la preparazione della Futsal Barletta in vista della nuova stagione sportiva. La rosa biancorossa, agli ordini del preparatore atletico Michelangelo Cassatella, sta sostenendo i consueti test utili a testare le condizioni fisiche dei ragazzi al rientro dalle vacanze. Da lunedi invece si incomincerà a lavorare con la palla e si presterà maggiore attenzione sull’aspetto tecnico-tattico dei ragazzi.



Michele Porcella Addetto Stampa Futsal Barletta
Questo articolo è stato letto 1881 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica