“C’è un tempo in cui ogni cosa ha un inizio e una fine”

Mercoledì, 15 Agosto 2012

Cari Amici e Sportivi Biscegliesi,colgo l’occasione di rivolgermi direttamente a Voi per spiegarvi i motivi che mi hanno portato, con la conclusione della passata stagione agonistica, a decidere di non iscrivere più il Bisceglie C5 al Campionato Nazionale di Serie A.

Ho dovuto tirare fuori tutto il mio coraggio per dire BASTA, e non è stata una scelta facile, ma era ormai diventata una SCELTA DOVUTA!

Come molti fanno, avrei potuto evitarla provando a salvare il “Titolo Sportivo” e cercando di vivere di espedienti. Così però avrei solo fatto del male in primis al nome di questa Città e alla nostra immagine di società onesta e corretta, tradendo sopratutto il ruolo sociale che il Bisceglie C5 in questi anni ha svolto sul territorio.

In tutto questo tempo insieme, con tanto lavoro e sacrifico abbiamo vinto:

- Vittoria della Coppa Puglia 1998/99

- Vittoria del campionato di C e promozione in B 2000/01

- Vittoria Coppa Italia di serie B 2003/04 (Organizzata a Bisceglie con oltre 3500 spettatori presenti in finale)

- Vittoria campionato di B e promozione in A2 2004/05

- Promozione in serie A 2005/06

- Vittoria Coppa Italia Under 21 2008/09

Questi successi saranno i NOSTRI RICORDI INDELEBILI!

Chiudo questa avventura con la consapevolezza di aver dato TUTTO quello che era nelle mie possibilità (spesso spingendomi anche oltre) per far crescere questa disciplina fino ai massimi livelli nazionali, rendendo onore a Voi tifosi e ai cittadini biscegliesi tutti!

Purtroppo gli ultimi due anni mi hanno segnato pesantemente sia da un punto di vista fisico che psicologico. Nella speranza di non vedere svanire tutto ho anteposto l’impegno sportivo al mio lavoro e alla mia famiglia (che sempre ringrazierò).

Ho vissuto in una dicotomia che vedeva da una parte una Federazione silente e poco attenta al sostegno e allo sviluppo di realtà come quella del Bisceglie C5, dall’altra una crisi economica e finanziaria sempre più grave che ha reso quasi impossibile reperire risorse finanziare.

Preferisco quindi chiudere qui, farlo a TESTA ALTA, senza alcun rimorso e alcun rimpianto, soprattutto SENZA SE e SENZA MA, smentendo le voci che mi accostano già a ricoprire ruoli dirigenziali in altre realtà sportive e facendo gli auguri a tutti coloro che continueranno a impegnarsi in questa disciplina affinchè possano raggiungere i traguardi sportivi che ha raggiunto il Bisceglie C5.

Ringrazio il Presidente, i dirigenti, tutti i collaboratori, gli amici di sempre, per il sostegno, l’affetto e la pazienza sempre dimostratomi.

Ringrazio Leopoldo Capurso e il suo staff tecnico per la competenza, la dedizione e la professionalità profusa: senza il loro lavoro nulla si sarebbe potuto costruire e gli faccio i migliori auguri per la sua nuova avventura professionale.

Ringrazio le Amministrazioni Comunali che in questi anni si sono succedute a cominciare da quella di Franco Napoletano e poi di Francesco Spina, che hanno visto per la prima ed unica volta il nome della nostra Città approdare in un massimo Campionato Nazionale. Forse se avessero avuto anche nel Calcio a 5, come è successo per altri sport, un ruolo di collettore delle risorse imprenditoriali e finanziarie della Città (e non solo), oggi saremmo qui a pianificare il futuro e non a ricordare il passato.

Ringrazio i calcettisti che in questi anni hanno vestito e onorato la nostra Maglia, non solo per le imprese sportive compiute, ma soprattutto per il loro modo di essersi dimostrati uomini veri.

Ringrazio gli storici supporter del gruppo CentoXCento Bisceglie Fans, Voi sportivi e tutti i cittadini biscegliesi per aver creduto in questo mio sogno che è durato ben 13 anni e non l’alba di un sol mattino.

Con la sincerità e l’affetto di sempre,

Alfonso Russo

Questo articolo è stato letto 1818 volte.
Vai alla rubrica Serie A »

Altri articoli in questa rubrica