Olimpiadi, spettacolo a Ruvo: è 5-5

Domenica, 8 Febbraio 2009

Dieci reti, venti falli, due legni, quattro ammonizioni ed emozioni a a non finire. I numeri di Fasano-Olimpiadi, scontro diretto salvezza disputatosi sul neutro di Ruvo per via della squalifica dell’impianto di gioco fasanese, fotografano doverosamente la spettacolarità di un match che si conclude però senza vincitori né vinti. Il ritorno dalla sosta e con tre vittorie consecutive alle spalle, Olimpiadi si ripresenta all’appuntamento del PalaColombo con Maradei in campo per la prima volta in stagione, mentre il Fasano rinuncia all’infortunato Foletto. Primo tempo non particolarmente vibrante: già dal 7’ Olimpiadi è gravato dei cinque falli commessi, mentre al 12’ è il Fasano a rendersi pericoloso con Mittelman che mette a sedere Ingravalle, ma Acquaviva salva provvidenzialmente sulla linea di porta. Al 15’ il punteggio si schioda: Betinho sfrutta una disattenzione della retroguardia biscegliese e trasforma in rete un suggerimento di Morgestein dall’out sinistro. La risposta di Olimpiadi non tarda tuttavia ad arrivare, ed al 18’ Napoletano si fa trovar pronto per la correzione in rete su servizio da banda sinistra di Jairo Beal. E’ l’1 a 1 con il quale le squadre rientrano negli spogliatoi per l’intervallo. Colpi di scena a non finire e clamorosi capovolgimenti in una ripresa vietata ai deboli di cuore. I primi fuochi d’artificio cominciano a cavallo tra il 2’ ed il 5’ con un palo per parte colti da Jairo Beal ed Ammirabile. Ma questo è solo un gustoso antipasto. Al 6’ il si materializza il sorpasso di Olimpiadi, con Perrrusi che indovina l’angolo giusto alla sinistra di Palmisano. Tre minuti più tardi Comas ruba palla a metà campo, se ne va in serpentina tra le maglie rosse dei padroni di casa e cala il tris. Segundo e compagni sembrano frastornati, ed al 12’ vengono nuovamente castigati dalla punizione dello specialista Jairo Beal, deviata quel che basta per beffare Palmisano. Sul 4-1 il Fasano si gioca la mossa della disperazione con Mittelman portiere di movimento, ed è una tentativo che, per quanto azzardato, sortisce gli effetti sperati. Nei 60 secondi che vanno dal 15’ al 16’, infatti, si spegne incredibilmente la luce in casa Olimpiadi: dapprima è Segundo a riaprire la contesa indovinando l’angolo alla destra di Ingravalle; quindi Padovan ribadisce in rete un pregevole assist di Betinho, prima che Ingravalle commetta fallo da rigore che lo stesso Segundo trasforma per il 4 a 4.
Persa la testa, la squadra biscegliese rischia di veder sfumare anche il risultato, visto che al 38’, sugli sviluppi di un calcio piazzato, Mittelman coglie Ingravalle impreparato trovando l’incredibile sorpasso. Ma l’orgoglio di Olimpiadi si riaccende, e ad 1’ dal suono della sirena Comas ristabilisce un pareggio che per quanto rocambolesco può soddisfare i biancazzurri che tengono così distanziati di un punto una delle dirette concorrenti nella lotta salvezza. La differità della gara sarà trasmessa questo pomeriggio, domenica 8 febbraio, a partire dalle ore 17.45 su Telesveva.

FASANO – OLIMPIADI 5-5
FASANO: Dalena, Oliva, Ammirabile, Lombardi, Morgestein, Mittelman, Loconte, Padovan, Rossi, Segundo, Betinho, Palmisano. All. Mittelman
OLIMPIADI: Gangai, De Cillis, Jairo beal, Sasso, Pasculli, Perrusi, Dell’Olio, Acquaviva, Maradei, Napoletano, comas, Ingravalle. All. Ventura
Arbitri: Ascani (Fermo) e Tupone (Lanciano). Cron.: Castrignano (Molfetta)
Ammoniti: Mittelman e Segundo (F); Ingravalle e De Cillis (O)
Reti: 15’ Betinho (F); 18’ Napoletano (O); 26’ Perrusi (O); 29’ Comas (O); 32’ Jairo Beal (O); 35’ Segundo (F); 35’30’’ Padovan (F); 36’ Segundo rig (F); 38’ Mittelman (F); 39’ Comas (O)

Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi C5


Questo articolo è stato letto 345 volte.

Galleria immagini

Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica