Electronic's Time: ancora Vera, ma non basta

Sabato, 7 Febbraio 2009

Parte ancora una volta bene l’Electronic’s Time, ma si fa rimontare nuovamente il doppio vantaggio contro il Conversano, che così esce indenne dal PalaWojtila e salva il quarto posto. Ma Vera (al 19.mo centro stagionale) e Satalino (al primo gol in campionato) erano riusciti nel giro di 120 secondi a consentire alla squadra di Mastrocesare di assaporare l’aggancio, con due micidiali ripartenze alle quali Di Vagno non ha potuto opporsi. Il Conversano, però, ha reagito al doppio svantaggio, intessendo gioco attorno all’ex Veronesi, mostrando di essere una delle squadre più in forma del campionato. Immediatamente Detomaso con colpo al volo ha riaperto la partita in 4’. E dopo un tentativo a vuoto di capitan Vera, che insieme a Morrone e Boz ha cercato di non far pesare l’assenza dello squalificato Soares, è arrivato inesorabile il pari da parte di Mirabile che al 9’ ha colto impreparato D’Ecclesiis. Non è bastato far ruotare Andresini, Teixera e Alvarez nella fila martinesi, il Conversano ha preso coraggio ed ha cercato addirittura di vincere la partita nel primo tempo. Dopo l’intervallo, le difese si sono presentate più attente, con l’Electronic’s Time che ha provato a infrangere l’equilibrio prima con Teixera, poi con Boz, senza riuscire a piegare le mani a Di Vagno. Nel finale ci ha riprovato il Conversano, dopo un tentativo di Cittadini fermato da D’Ecclesiis, ma stavolta il colpo dell’ex Veronesi è finito fuori misura e la parità tiene entrambe in corsa per i playoff, sia pure con 2 punti in più da recuperare per ognuna.

“Non ce l’abbiamo fatta”, ha commentato mestamente Mastrocesare. “Ma stavolta non ho proprio nulla da rimproverare ai miei ragazzi per l’intensità mostrata sia in difesa che in attacco. Avevamo di fronte una delle squadre più in forma del campionato, reduce da 4 vittorie di fila e ormai imbattuta da 10 turni. Sicuramente questo Conversano si è rivelato migliore del Loreto che ci aveva battuto prima della sosta e posso comunque ritenermi soddisfatto di aver giocato alla pari, con una buona reazione della squadra, che ha saputo assorbire anche la pesante assenza di Soares, che ha dovuto scontare un turno di squalifica”.
Due gol di vantaggio bruciati nei primissimi minuti di gioco sono diventati un’handicap per la squadra biancazzurra, costretta a lasciare l’iniziativa, troppo presto?
“Forse, ma ritengo non siano mancate le occasioni per tornare nuovamente in vantaggio dopo il 2-2 del Conversano. Come non sono mancate le occasioni ai nostri avversari per cercare un altro colpaccio esterno. E alla fine credo che sia da considerare positivo questo pari casalingo, non tanto per il risultato, ma per la prestazione che la squadra ha saputo esprimere”.
Aggancio mancato, però, e 2 punti persi nei confronti delle altre concorrenti ai playoff?
“Prima di giudicare inutile questo pari, vediamo cosa sapremo fare nella prossima contro la capolista Putignano e soprattutto nelle partite successive, quando avremo solo lo scontro diretto con il Monopoli, mentre gli altri dovranno misurarsi tra loro. Non dimentichiamo che dopo Putignano all’andata riuscimmo a centrare 5 vittorie consecutive: per accedere ai playoff ce ne vorranno ancora 7 ma vediamo come vanno gli scontri diretti per gli altri”
.

TABELLINO
ELECTRONIC’S TIME MARTINA-IMAGROSS CONVERSANO 2-2
MARCATORI: 1’Vera, 3’Satalino, 4’Detomaso, 9’Mirabile

ELECTRONIC’S TIME: D’Ecclesiis, Alvarez, Satalino, Lafornara, Teixera, Spingola, Suarez, Vera, Andresini, Morrore, Boz, D’Ecclesiis. All. Mastrocesare
CONVERSANO: Grieco, Fornaro, Veronesi, Lofano, De Michele, Simone, Detomaso, Cittadini, Lemme, Muino, Mirabile, Di Vagno. All. Masi

ARBITRI: Brindisi e La Cava di Potenza
NOTE: Parziali - 2-2, 0-0. Ammoniti - Vera, Boz, Cittadini, Lemme. Spettatori - 250 circa.


Ufficio Stampa
A.S. Calcio a 5 Martina 1993
http://www.calcioa5martina.com/

Questo articolo è stato letto 296 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica