Menu
Olimpiadi, si riparte!

Sul neutro del Pala Colombo di Ruvo di Puglia, in scena la 4^ di ritorno del torneo cadetto
Dopo aver osservato un turno di riposto, alle ore 16.00 di questo pomeriggio il campionato di serie B di calcio a 5 riapre i battenti per Olimpiadi Bisceglie e Fasano.
Si ricomincia dunque con una sfida di fondamentale importanza nella lotta per non retrocedere tra due squadre divise in classifica da una lunghezza a favore del club biscegliese.
Reduce dalle tre affermazioni consecutive che hanno inaugurato al meglio il nuovo anno solare ed il girone di ritorno, Olimpiadi vuole centrare quest’oggi un poker che consentirebbe di compiere un notevole balzo verso l’obiettivo stagionale della permanenza tra i cadetti. Per farlo, gli uomini di Ventura potranno contare per la prima volta in questo campionato sull’ex Bisceglie C5 Marcelo Javier Maradei, laterale argentino prelevato nel corso del mercato di riparazione invernale ma finora indisponibile per problemi fisici.
Di contro, invece, il recente rendimento del Fasano è decisamente diverso, come testimoniano le quattro sconfitte consecutive incassate prima della sosta, ed i soli tre punti conquistati nelle ultime sette giornate. Partito con ambizioni altisonanti, il club del presidente Girolamo Olive ha clamorosamente steccato in questa prima parte di stagione, ritrovandosi invischiato, nonostante l’organico di prim’ordine, nella lotta per la salvezza.
Dopo aver allestito un roster capace, perlomeno sulla carta, di poter lottare per le zone nobili della graduatoria, con elementi di grande spessore quali Darci Foletto, Segundo, Baraldi e “Betinho”, nel corso della campagna di rafforzamenti invernali sono stati messi a segno altri tre colpi niente male (Ammirabile, Padovan e Rafael) che fanno del Fasano una delle squadre dal maggior potenziale del campionato.
Eppure, col passare delle giornate i risultati non sono arrivati, tanto da portare il sodalizio fasanese ad interrompere i rapporti col tecnico Recupero, affidando la squadra all’allenatore – giocatore Mittelman. La squalifica del campo per sei giornate, in seguito alle vicissitudini post gara della sfida con il Barletta dello scorso 29 novembre, ha poi fatto il resto, costringendo il quintetto fasanese a disputare le gare interne in campo neutro ed a porte chiuse.
Nonostante l’evidente stato di difficoltà dell’avversario, mister Ventura non si fida.
«Il Fasano ha un telaio decisamente superiore alle altre squadre che navigano nella zona medio-bassa della classifica – ha dichiarato il tecnico biancazzurro -, ed è lì solo per una serie di circostanze nelle quali non intendo entrare. Certo è che oggi è una nostra antagonista per la salvezza, per cui la gara di Ruvo sarà a tutti gli effetti uno scontro diretto, da disputare per giunta contro ottimi giocatori: sarà durissima, ma oggi siamo in condizioni di giocarcela alla pari anche con loro».
Fasano – Olimpiadi si giocherà dunque questo pomeriggio alle ore 16.00 presso il PalaColombo di Ruvo di Puglia a porte chiuse.
A dirigere l’incontro saranno i sigg. Andrea Ascani di Fermo ed Antonino Tupone di Lanciano. Nel match d’andata fu il Fasano ad imporsi a Bisceglie per 1-0, con rete di Mittelman al 14’ della ripresa.
La differità della gara sarà trasmesse, in via del tutto eccezionale, dall’emittente televisiva “Telesveva”, domenica 8 febbraio a partire dalle 17.45.
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5