Menu
Futsal Giovinazzo: trema l’Aloha ma non affonda!

E così messi alle strette, in alcuni tratti dell’incontro e soprattutto nella seconda frazione di gara hanno rischiato spesso di perdere il match.
Ma al termine mister Ranieri deve ringraziare giocatori del calibro di Leandrinho e del navigato Cittadini che hanno sempre riportato la partita dalla loro parte, soprattutto nei momenti più difficili.
E’ appena trascorso un minuto dall’inizio che Algodao da una rimessa laterale trova ben appostato Cittadini che indovina un tiro nel sette impossibile da parare per Perottoni.
Acquisito il vantaggio, gli ospiti rischiano il pareggio dei locali al 3’ con De Palma che mette la palla fuori di poco, e con Palermo che lo imita due minuti dopo.
Al 6’ è la combinazione Palermo-Aissam Louanda, con conclusione di quest’ultimo, che provoca l’illusione del goal.
Ma al 7’, dopo una bell’uscita di Perottoni che ferma Algodao, Palermo (nella foto) sul capovolgimento di fronte spreca una nitida azione da goal.
Venti secondi dopo, giunge l’agoniato pareggio, ed è lo stesso Palermo a infilare il varco giusto dopo aver ricevuto da Orlino sceso in contropiede.
Mancano solo 24” secondi alla fine del primo tempo e il funambolico Leandrinho, al termine di una giocata brasiliana, indirizza la palla sul palo più lontano della porta avversaria mandando l’Aloha al riposo in vantaggio per 1-2.
Il secondo tempo è un susseguirsi di emozioni, cominciando già dal 2’ quando Del Ferraro calcia a colpo sicuro ma Binetti salva a portiere ormai superato.
Al 3’ Aissam Louanda prima chiama in causa Adilson che risponde a mani unite e poi coglie in pieno la traversa con un gran tiro da lontano.
All’8’ ancora l’estremo ospite deve intervenire miracolosamente su due bordate di Piscitelli in sequenza.
Subito dopo è il palo a fermare un tiro a colpo sicuro di Orlino.
Finalmente al 7’ i biancoverdi riacciuffano la parità nuovamente con Palermo che, appostato sul secondo palo, insacca un assist in diagonale dello scatenato Piscitelli.
L’Aloha si riaffaccia in attacco, all’11’, con una bella apertura di Cittadini su Algodao ma l’intervento dell’estremo locale è provvidenziale.
Al 12’ Aissam Louanda conclude fuori di poco, dopo un’incursione di De Palma; sul versante opposto è invece Beto a chiamare alla risposta Perottoni con la punta del piede.
E’ il 14’ quando Aissam Louanda dall’out destro beffa Adilson con un tiro ben calibrato nell’angolo più lontano materializzando il momentaneo 3-2.
Al 17’ è Orlino a fallire il possibile 4-2, spedendo di poco fuori una palla preziosa; ecco allora che per la dura legge di questo sport, sono gli ospiti a riagguantare la parità con Leandrinho pronto a sfruttare il diagonale di Beto.
Appena 30” dopo è Cittadini, in contropiede, a scavalcare con un tocco vellutato Perottoni in uscita.
Ma i baresi caparbiamente si rituffano in attacco, perché non digeriscono di uscire sconfitti dopo una gara da protagonisti, ed allora è Binetti a tirar fuori dal cilindro la magia.
L’estroso giocatore di casa dribbla un’avversario e lascia partire tiro potente che supera Adilson e mette il sigillo sul 4-4 finale.
Quest’oggi i veri brasiliani si sono dimostrati i ragazzi di Milella protagonisti di una prestazione eccellente che raccoglie i commenti positivi del caloroso e numeroso pubblico presente sugli spalti oltreché degli addetti ai lavori.
L’Aloha dimostra di essere tra le favorite al salto di categoria in considerazione di un organico costruito per vincere.
Ora i biancoverdi sono costretti a vincere sabato prossimo con
FUTSAL GIOVINAZZO:Perottoni,Marzella,Barbolla,Montelli,Palermo,
De Bari,Orlino,Aissam Louanda,Binetti,Piscitelli,De Palma, Di Capua All: G. Milella
ALOHA ROMA: Decherchi,Miranda,Bogdan,Mei,Algodao,Del Ferraro,
Leandrinho,Beto,Cittadini,Santonico,Medici,Adilson. All. Ranieri.
L’addetto stampa
Pasquale Capurso