Menu
Pellegrino Sport U21, è record! Sesta vittoria consecutiva

Non conosce ostacoli la corsa della Pellegrino Sport U2, che imponendosi sul difficile campo del Deportivo Matera per 4 a 3, ottiene la sesta vittoria consecutiva mantenendo il comando della classifica con due punti di vantaggio sullo Sport Five. Partita combattuta ed emozionante che i ragazzi altamurani sono riusciti a conquistare soffrendo e riuscendo a resistere agli assalti della formazione materana, che pur non ha demeritato. Mister Gallo recupera Baraldi al rientro dopo un turno di squalifica e lo schiera nel quintetto iniziale insieme a Dibenedetto, Dimarno, Saccente e Maiullari. L’inizio però non è dei migliori tanto che al primo minuto è il Deportivo a passare: Maiullari perde la marcatura sul suo diretto avversario, Gammariello che, da due passi non lascia scampo a Dibenedetto. La reazione degli “orange” è quasi immediata anche fortunata: al 3’ il capitano altamurano, Dimarno, scende palla al piede verso l’area avversaria e, da posizione defilata, lascia partire un tiro cross senza pretese che però L’Episcopia si lascia sfuggire. A nulla vale il suo recupero che avviene quando ormai la palla ha oltrepassato la linea. Dopo i primi minuti scoppiettanti la partita scende di tono per vivacizzarsi quando ormai è già superata la metà della prima frazione: è Laterza per la Pellegrino Sport a tentare per ben due volte la via del goal ma senza fortuna. Poi ci prova anche Saccente ma il suo tiro finisce fuori. Nel momento migliore per gli altamurani, però, arriva il nuovo vantaggio del Deportivo: ancora Gammariello si lancia in contropiede le lascia partire un gran tiro che però Dibenedetto respinge. Sulla ribattuta si avventa come un falco Caione che non lascia scampo al portiere altamurano. Il nuovo svantaggio non demoralizza i ragazzi altamurani che riescono quasi immediatamente a riacciuffare il pareggio con un’azione in velocità: Saccente scende sulla fascia sinistra, passa la palla in lungo linea a Laterza che s’invola verso il fondo e mette la palla sul secondo palo, dove l’accorrente Dibenedetto, al rientro in campo dopo 5 mesi di stop, non deve far altro che spingere la palla in porta. Sulla gioia dei giocatori altamurani si chiude il primo tempo. Il secondo tempo inizia senza azioni di rilievo. Il primo affondo, sono già passati cinque minuti, è del Deportivo ma Dibenedetto in uscita bassa ferma Caione. Qualche secondo più tardi ci prova Gammariello ma Dibenedetto, molto attento, mette in angolo. La Pellegrino Sport difende in modo ordinato e agisce in rimessa come quando Dibenedetto con un lancio che attraversa quasi tutto il campo smarca Maiullari che, dopo uno scatto prodigioso per raggiungere la palla, dal limite mette di poco fuori. Al 7’ è Saccente, fino a qual momento in ombra, a salire in cattedra con una delle sue azioni travolgenti: recupera palla al limite della sua area, salta in velocità due avversarsi e poi tira di punta. L’Episcopia è bravo a respingere ma sui piedi di Laterza che arriva di gran carriera e mette la palla in rete portando in vantaggio i suoi. La gioia del vantaggio non dura molto: nell’azione successiva il direttore di gara concede un rigore molto generoso ai padroni di casa. Ad incaricarsi del tiro è Gammariello che però si lascia ipnotizzare da Dibenedetto che riesce a respingere il suo tiro e poi a neutralizzare il tentativo in ribattuta di A. Gammariello. Neanche il tempo di sospirare per lo scampato pericolo che arriva un altro rigore per i padroni di casa: Fasano s’invola sulla fascia sinistra e mette al centro, la palla carambola prima sul palo e poi sulla mano di Laterza. L’arbitro reputa il fallo di mano del laterale altamurano volontario e decreta la sua espulsione ed il penalty. Questa volta è A. Gammariello a tirate ma Dibenedetto compie l’ennesima prodezza di giornata e in spaccata mette in angolo. L’inferiorità numerica non scoraggia però i ragazzi guidati da mister Gallo che, anzi, riescono addirittura a segnare: siamo al 12’, Saccente intercetta l’ennesima palla della sua partita, si dirige a gran velocità verso l’area avversaria e con un perfetto diagonale rasoterra beffa il portiere in uscita, facendo esplodere la gioia dei numerosi sostenitori altamurani presenti sugli spalti. Questa volta è il Deportivo a non scoraggiarsi per il doppio svantaggio e con ancora il vantaggio numerico inizia a far girare palla velocemente mettendo in grossa difficoltà gli altamurani e riuscendo, in fine, ad andare in goal con A. Gammariello che con un preciso destro mette alle spalle di un incolpevole Dibenedetto. Il portiere ospite si supera ancora in un altro paio di occasioni mentre in un’altra è il palo a dargli la mano respingendo un tiro deviato da Dimarno. Gli ultimi due minuti sono un’autentica sofferenza per la Pellegrino Sport che con il cuore, però, riesce a resistere agli assalti dei materani. Il triplice fischio finale è una liberazione per la squadra altamurana che così può fare esplode la gioia per una vittoria dal sapore epico.
Queste le dichiarazioni a fine gara di uno stremato Nicola Gallo, mister della Pellegrino Sport.
“Come avevo previsto, è stata una vittoria sofferta. Si sa che a Matera si deve soffrire, perché in generale la gara è sentita come un derby e soprattutto perché il Deportivo veniva da una prestigiosa vittoria con lo Sport Five e ha giustamente importanti ambizioni di classifica. Certo il goal a freddo ci ha penalizzato togliendoci un po’ di sicurezza nella fase offensiva che non siamo mai riusciti a fare come volevamo anche per merito degli avversari; ma con pazienza e tanta grinta, ormai nostro marchio di fabbrica, abbiamo saputo reagire. Ancora una volta abbiamo confermato che la nostra classifica è frutto anche delle numerose vittorie ottenute fuori casa (7 – ndr) su campi e superfici diverse dal nostro sintetico. E poi devo dire che sono molto soddisfatto anche perché abbiamo sopperito alla prestazione in tono minore di due elementi come Maiullari e Baraldi, con una grossa convinzione e con una grande prestazione di tutto il gruppo. Vorrei sottolineare, però le prestazioni dei due. Dibenedetto: Michele che, dopo quello di Fasano, ha parato addirittura due rigori e il debuttante Mario autore del secondo pareggio e, in generale, di un’ottima prestazione. Comunque ci tengo davvero a ringraziare tutti i ragazzi per quello che stiamo facendo e vorrei ricordare loro che nulla è ancora deciso”.
DEPORTIVO MATERA – PELLEGRINO SPORT 4-3
DEPORTIVO MATERA: Varasco, Cuppone, Spagnouolo, Martino, Orlando, Fasano, N. Gammariello, Lacanfora, Tataranni, Caione, A. Gammariello, L’Episcopia. All. Andrisani.
PELLEGRINO SPORT: Dibenedetto, Sardone, Dimarno, Cornacchia, Saccente, Laterza, Signorelli, Maiullari, Mercadante, Disabato, Baraldi, Dibenedetto. All. Gallo.
ARBITRO: Sig. Lacava (Sez. Potenza)
MARCATORI: 1’ N. Gammadiello (M), 3’ Dimarno (P), 19’ Caione (M), 20’ Dibenedetto (P), 27’ Laterza (P), 32’ Saccente (P), 33’ A. Gammariello (M)
AMMONITI: 4’ Maiullari (P)
ESPULSI: 22’ Laterza (P)
Pellegrino Sport C5
Ufficio Stampa U21