Bisceglie sconfitto, ma salvo!

Sabato, 31 Marzo 2012

I neroazzurri, rimaneggiati, lottano sino alla fine contro la Lazio. Mocellin illude, Favero da nuova speranza. La sconfitta interna del Venezia chiude i conti salvezza

COLLEFERRO – Sconfitta dal sapore agrodolce per il Bisceglie C5 che privo di Clayton e Marcio, nonostante il 3-2 patito al Pala Romboli contro la Lazio, festeggia la matematica permanenza in serie A visto il concomitante stop interno del Venezia contro l’Acqua&Sapone. Per il club del patron Russo si tratta di un piccolo miracolo sportivo, compiuto da una squadra e da un allenatore che molti davano in A2 ad inizio stagione.

La partita si mette subito bene per i biscegliesi che al 2’23” passano in vantaggio grazie a Mocellin, che dopo uno splendido “coast to coast” in banda destra scarica un diagonale dal basso verso l’alto su cui nulla può l’estremo di casa Bernardi. Sotto di un gol il quintetto di D’Orto ha una reazione rabbiosa che mette nella propria tre quarti campo Kaka e soci. Vari i tentativi dei laziali che trovano un Laion in stato di grazia, capace di respingere il possibile e anche oltre. Gli uomini di Capurso difendono con ordine, cercando di ripartire ed impensierire la retroguardia bianco celeste. Il finale di tempo regala un brivido ai pugliesi con il tentativo di Bacaro al 18’ che Laion devia sul palo prima di abbrancare la sfera.

La ripresa parte con la Lazio a mille all’ora ed al 1’36” una disattenzione di Kaka consente a Marcio Forte di beffare Laion con un tocco morbido dopo triangolazione. Passano poco più di quaranta secondi ed i laziali capovolgono il risultato con Nuno, lesto a concretizzare la ripartenza lasciando sul posto De Cillis sorprendendo Laion da banda sinistra. Passati in svantaggio per la prima volta nel match gli uomini di Capurso hanno una reazione d’orgoglio schierando Laion quinto di movimento. I rischi aumentano ed il prezzo viene pagato caro al 12’21” quando Parrel dalla distanza beffa l’estremo ospite fuori dai pali. Sul 3-1 il Bisceglie non molla ed al 15’43” riapre la gara con la quarta rete stagionale di Favero, che da banda destra si accentra prima di scaricare il mancino alle spalle di Bernardi. Il finale è di marca neroazzurra con il Bisceglie in forcing offensivo e la Lazio, carica di cinque falli, in affanno. L’ultimo tentativo è di Laion che coglie una clamorosa traversa che fa svanire le speranze biscegliesi di cogliere perlomeno il primo pareggio esterno stagionale. Neroazzurri che rimangono inchiodati in nona posizione a quota 29 punti e vedono allungarsi a sei i punti di distacco dal Putignano ottavo e prossimo avversario nel derby di Puglia numero quattro della storia, che si disputerà martedì 3 aprile al PalaDolmen alle 18:30. Un derby da vincere per festeggiare nel migliore dei modi la permanenza per il settimo anno consecutivo in A di un grande Bisceglie.

Il match tra Lazio e Bisceglie sarà visibile in simulcast su Teledehon in analogico, digitale terrestre o dal sito internet www.teledehon.it e andrà in onda domenica 1 aprile alle 13:30 e alle 23:00. Telecronaca affidata alla voce di Gianluca Valente.

LAZIO-BISCEGLIE 3-2 (0-1 p.t.)

LAZIO: Bernardi, Alcaraz, Jubanski, Bacaro, Forte, Marchetti, Ippoliti, Dimas, Parrel, Nuno, Serranti, Patrizi. All. D’Orto

BISCEGLIE: Laion, Antonelli, Mocellin, Caviglia, Favero, Kakà, De Cillis, Squeo, Abbrescia, Dibenedetto. All. Capurso

ARBITRI: Domenico Daidone (Trapani), Andrea Giada (Mestre) CRONO: Wladimir Dante (Ciampino)

MARCATORI: 2’23’’ Mocellin (B) del p.t., 1’36’’ Forte (L), 2’14’’ Nuno (L), 12’21’’ Parrel (L) 15’43’’ Favero (B) del s.t.

AMMONITI: Mocellin (B), Ippoliti (L), Forte (L)

ESPULSI: /

Ufficio Stampa S.S. Bisceglie Calcio a 5

Gianluca Valente
Questo articolo è stato letto 622 volte.
Vai alla rubrica Serie A »

Altri articoli in questa rubrica