Menu
Real Molfetta: ko con lo sguardo all’orizzonte

Meno due alla meta.
Dalla lunga trasferta di Avezzano il Real di Mister Ventura porta a casa una sconfitta, saldo nella matematica terza posizione e probabilmente ormai senza pretese. 50 punti, una posizione in classifica che ricopre il podio di bronzo e che celebra un’annata ricca di colpi di scena, di difficoltà e di soddisfazioni.
Quello di Avezzano contro il Fratelli Cambise è stato un incontro che lascia il sapore “dolceamaro” di una coraggiosa rimonta dopo la difficoltà, ed una conclusione onesta e dovuta, per la soddisfazione di un buon gruppo che lottando palla su palla ha meritato la sua utile vittoria. 28 punti in classifica per il Fratelli Cambise e una quintultima posizione che attualmente non lascia scampo agli spareggi eliminatori, ma che apre gli occhi alla speranza delle prossime ed ultime due gare di campionato.
Nella ripresa è Vitale a dare il cambio al compagno, ed alla stessa maniera si impegna in interventi brillanti; il Real che torna in campo ha tutto un altro volto, più spinto e motivato, e si fa sentire concretamente dapprima con la rete del pareggio dell’ormai spedito Giancola, in ripartenza con il compagno Vera in assist per lui, subito dopo tocca a De Melo, che con il vantaggio ridona sollievo ai suoi e festeggia la sua ultima uscita di stagione in maglia biancorossa grazie al rimbalzo fortunato di un tiro non trattenuto a dovere dall’estremo di casa, ed a raffica segue Morgenstein, anch’egli in forma ritrovata e quasi sempre in gol nelle ultime uscite, riuscendo a centrare la rete libera del proprio difensore, avanzato a dare supporto al gioco. Una incredibile tripletta biancorossa, giunta a dimostrare una bella reazione, ma che dura il tempo di festeggiare prima di essere ricambiata. Sono di Paris la seconda e la terza rete di casa, quando il Fratelli Cambise ormai in difficoltà a giocarsi tutto posiziona stabilmente il portiere di movimento, ed è così che prima secco a percuotere il palo interno, poi grazie ad un tiro deviato, il numero 5 casalingo firma la tripletta personale che regala il pareggio ai suoi, coronata sul finale da Fantozzi che approfittando di superiorità numerica ed assedio dell’area di Vitale in possesso palla, riceve ed insacca il vantaggio della vittoria.
Ed in occasione dell’ultima gara di stagione disputata da due dei più brillanti giocatori di questa annata multicolore, è così che Mister Ventura saluta i grandi Gabriel De Melo e Martin Ambrosini:
"Purtroppo le difficoltà economiche che attanagliano l'Italia, e quindi anche il mondo sportivo, hanno costretto la società a rivedere i propri piani già un paio di volte in questa stagione. Ora è il turno di Ambrosini e De Melo, due ragazzi che, al di là delle indiscutibili qualità tecniche, con la loro freschezza (sebbene con caratteri diversi) hanno riempito di allegria il nostro spogliatoio... Non sarà facile andare avanti senza di loro, ma ci proveremo, nel rispetto delle nostre professionalità e dei sacrifici che abbiamo fatto fino ad oggi.
A Martin e Gabriel il mio particolare ringraziamento per l'impegno profuso e la disponibilità mostrata, con l'augurio per loro delle migliori fortune, nella vita prima che nel futsal!!"
Ornella Amato