Olimpiadi, capitombolo a Sammichele

Lunedì, 26 Marzo 2012

Nona sconfitta consecutiva per i ragazzi di Sciacqua che rimangono in zona pericolo. Sabato prossimo, ultima spiaggia contro il Matera.

POLISPORTIVA SAMMICHELE vs OLIMPIADI 9 - 4 (p.t. 6 - 1)

Polisportiva Sammichele: 1 Sibilia, 2 Zerbini, 3 Zara Maykon, 4 Mallardi, 5
D'Aprile, 6 Spinelli, 7 Netti, 8 Favalli, 9 Faoro, 10 Zara Marlon, 11 Manghisi,
12 Tasso. Allenatore: Francesco Chiaffarato.

Olimpiadi: 1 Belsito, 2 Preziosa, 3 Di Leo, 5 Amoruso, 6 Acosta, 7 Russo, 8
Caggianelli, 9 Di Benedetto, 10 Cosmai, 14 La Notte. Allenatore: Luciano
Sciacqua.

Arbitri: Gianfranco Cardettini (Moliterno), Aurelio Di Lucchio (Venosa).
Cronometrista: Francesco Nitti (Barletta).

Reti: 2' Caggianelli (Ol), 8' Favalli (Sam), 9' D'Aprile (Sam), 13' Zerbini
(Sam), 14' Zerbini (Sam), 19' Zara Marlon (Sam), 20' Spinelli (Sam), 24' Di Leo
(Ol), 27' Zara Maykon (Sam), 30' Zara Maykon (Sam), 34' Di Leo (Ol), 37'
Amoruso (Ol), 39' Favalli (Sam).

Ammonizioni: 22' Favalli (Sam), 40' Caggianelli (Sam)

Continua la crisi di risultati in casa Olimpiadi, che registra la nona sconfitta consecutiva in questo girone di ritorno contro la matricola Polisportiva Sammichele autentica sorpresa di questo girone di ritorno per 9-4. Partita che dura praticamente un tempo, con i baresi avanti per 6-1 all’intervallo.

Sciacqua recupera Caggianelli dopo la squalifica scontata con la L.Scanzano e Belsito indisponibile ma deve fare a meno di D’Addato, Magurean, Sasso. Debuttano in prima squadra Di Benedetto e La Notte provenienti dall’under 21 allenata da Tritto.

La partita inizia nei migliore dei modi per Olimpiadi che passa in vantaggio con Caggianelli dopo due giri di lancette. Ma il Sammichele non ci sta e ribalta la situazione fra l’8’ e il 9’ con Favalli e D’Aprile. Quattro minuti dopo, i ragazzi di Chiaffarato triplicano con Zerbini che trafigge Belsito. Un minuto dopo, l’ex Csg Putignano sigla la doppietta personale portando il Sammichele sul 4-1. Nei minuti finali del primo tempo, la squadra barese sigla altre due reti con Marlon Zara e Spinelli. Nella ripresa, Olimpiadi riduce il distacco con Leonardo di Leo alla prima marcatura in un campionato nazionale. Tre minuti dopo, il Sammichele sigla la settima rete con Maykon Zara che si ripete tre minuti dopo mettendo in archivio il match. Al 14’ Olimpiadi sigla l’8-3 nuovamente con l’ex Vigor Bisceglie, Di Leo mentre, tre minuti dopo, Amoruso dimezza il divario prima della rete finale di Favalli.

Con la sconfitta interna, Olimpiadi rimane sempre al penultimo posto in classifica ma vede aumentare il divario dalla zona play-out ora a 5 punti condivisa dalle compagini calabresi del F.Morgana e del Mirto.

Sabato prossimo, Olimpiadi affronterà la Bng Ecobas Matera altra compagine immischiata nella lotta per non retrocede attualmente salva direttamente. In questo match ci si gioca un’intera stagione poiché potrebbe riaprire le speranze di salvezza ma con un orecchio a Crosia visto che si affronteranno proprio Mirto e F.Morgana. La speranza è l’ultima a morire.


Corrado Misino

Addetto stampa Asd Olimpiadi Bisceglie

Questo articolo è stato letto 571 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica