Menu
Futsal Giovinazzo: vince il Manfredonia un match nervoso

Ma un clima così elettrizzato sugli spalti , con i tifosi quasi a ridosso della linea laterale liberi di poter “accarezzare” i giocatori ospiti, e qualche altro episodio spiacevole accaduto non era preventivabile.
Anche la direzione arbitrale ha così risentito, in modo particolare, di quest’ambiente così caldo e a tre minuti dal termine dell’incontro ha pensato bene di fischiare un rigore decisivo, ai padroni di casa,che definire dubbio è generoso.
La partita inizia bene per i baresi che dopo una prima fase di attesa, trovano il vantaggio al 7’; l’azione parte da un calcio d’angolo di Palermo che trova al tiro Piscitelli ma l’ultimo tocco decisivo in rete è di De Palma (nella foto) che in scivolata intercetta la traiettoria della palla.
All’8’ triangolazione Piscitelli-Calamita-Orlino ma quest’ultimo solo dinanzi ad Amoruso alza sulla traversa.
Occorre attendere il 13’ per vedere la prima conclusione a rete dei sipontini con Cotrufo che lanciato a rete, tira ma trova l’opposizione di Perottoni con il busto.
Ci provano intorno 14’ con tiri da fuori senza pretese sia Ferreyra che Castriotta P.
Ma è il Giovinazzo che porta due insidie pericolose alla porta dei locali, nel finale di tempo con Piscitelli che prima trova Amoruso pronto a distendesrsi e poi trova la traversa a 49” dal termine che ferma un tiro scagliato dalla propria metà campo.
Se nel primo tempo, conclusosi 0-1, il Manfredonia non è mai stato in grado di impensierire seriamente gli ospiti, nel la seconda frazione di gioco i padroni di casa sono costretti, in tutti i modi, a cambiare le sorti dell’incontro.
E così subito ci provano al 1’ Sgarbossa, al 2’ Castriotta P., al 3’ Totaro Y., con tiri da fuori senza successo.
I baresi provano ad uscire dalla loro metà campo prima con Aissam Louanda, al 5’, che spreca una favorevole occasione al termine di una discesa, e non accorgendosi del compagno Montelli lasciato libero.
Al 9’ è Amoruso a compiere un prodigioso intervento su Marzella.
Il pareggio giunge al 10’ ad opera di Lupoli che, da fuori area riesce a centrare lo spiraglio giusto alla sinistra di Perottoni, coperto da un compagno di squadra.
Galvanizzati dalla parità i sipontini cercano di agguantare il risultato pieno, ma non sono mai decisamente pericolosi eccezion fatta per una conclusione di Ferreyra, al 16’, che indirizzata nel sette trova la pronta risposta di Perottoni.
Con tre soli minuti da giocare Totaro Y. trova un corridoio libero in area di rigore, ma Perottoni in uscita cattura la palla in presa alta.
Peccato che la terna arbitrale decreta un fallo da rigore dopo aver visto il giocatore di casa terminare la sua corsa a terra.
Ci pensa Sgarbossa a trasformare il penalty e a regalare alla sua squadra una vittoria preziosa per evitare la retrocessione diretta.
Per i ragazzi di Milella,oggi apparsi al di sotto delle loro capacità e quasi intimoriti, alla fine della giornata c’è comunque la soddisfazione di aver matematicamente conquistato la quarta posizione visti i risultati giunti dagli altri campi.
MANFREDONIA C5: Amoruso,Spano,Capozza,Totaro D.,Lupoli,Ferreyra,
Sgarbossa,Castriotta P.,Totaro Y.,Castriotta l.,Cotrufo,Portovenero.
FUTSAL GIOVIONAZZO: Perottoni,Marzella,Montelli,De Bari,Orlino,
Ignomiriello,Palermo,Aissam Louanda,De Palma,Piscitelli,Calamita,Di Capua All. Milella
L’addetto stampa
Pasquale Capurso