Menu
Un Taranto ubriacante condanna il Bari alla retrocessione

Bella, cinica e vincente. La Futsal Taranto continua la sua striscia di risultati positivi e torna al successo demolendo al “Palafiom” un Bari che da questa sera è matematicamente condannato alla retrocessione in Serie C2. La squadra di Mimmo Susco, invece, coglie tre punti che le consentono di scavalcare in classifica la Pellegrino Altamura e alimentare le residue speranze di migliorare il piazzamento in chiave playout. Sul campo la Futsal dimostra fin dalle prime battute di voler imporre il proprio gioco e chiudere la pratica, tant’è che al termine dei sessanta minuti il risultato sorriderà ai rossoblù, vincitori per 9-1 grazie alle trpilette di Cianciaruso e Sergio e i gol di Albano, Ciccio Orlandi e Sardiello. Il divario tra i due roster, per la verità, è stato abbastanza netto complice anche un Bari in formazione rimaneggiata e che ha affidato per quasi tutto il match agli stessi cinque uomini il compito di difendere l’onore e rendere meno amaro un ko parso inevitabile. Perché dall’altra parte c’è stato un Taranto deciso, concentrato e trascinato dalle giocate di Rambaldi e Cianciaruso. I ragazzi di Susco hanno saputo ben interpretare il match, sfoderando anche giocate d’autore e andando spesso in superiorità su un avversario che nella ripresa ha potuto far altro che cedere di schianto sotto i colpi di Albano e compagni.
LA CRONACA Susco parte con Crispo; Sardiello, Rambaldi, Laterza e Albano. La risposta ospite vede Sassanelli in porta; Cacciapuoti, Armenise, Papappicco e De Feudis. In avvio Taranto mostra di avere subito in mano le redini dell’incontro, ma le prime occasioni sono di marca biancorossa, con Papappicco e Cacciapouti che al settimo tentano invano di impensierire un attento Crispo. Un minuto dopo la prima occasione ionica con un diagonale soft di Albano che sbatte sul palo interno prima di tornare in gioco, laddove Laterza non trova il tocco vincente. Ancora Futsal al decimo, con un perfetto schema tra Albano e Rambaldi, non finalizzato da Sardiello. Insistono i tarantini ed ancora Checco Albano trova il palo con un forte diagonale dalla sinistra. Ci provano anche Sardiello e capitan Orlandi, senza fortuna. Al quarto d’ora ancora capitan Orlandi (palla alta) prima del tiro di Sergio, fuori. E’ il preludio al gol del vantaggio che arriva al sedicesimo: buona incursione di Rambaldi respinta a terra da Sassanelli, dal limite arriva Cianciaruso che infila l’1-0. Dopo un giro di lancette potrebbe bissare il numero nove rossoblù, ma l’estremo difensore barese respinge. Taranto domina e va vicina al raddoppio con Rambaldi e Sergio. Al ventesimo azione rapida, con tocchi di prima la Futsal arriva in porta: Rambaldi imbuca Sergio che si vede stoppare il tiro da Sassanelli. Il 2-0 è nell’aria e arriva al ventiduesimo: Cianciaruso serve Sergio, che allarga per Albano. L’universale piazza la sfera al centro dove la botta dal limite di Sergio si infila sotto la traversa. Gran gol e palla al centro. Il Bari accusa il colpo e non riesce ad abbozzare un minimo di reazione e Taranto, con assoluto cinismo, ne approfitta servendo il tris al minuto numero venticinque: Albano fa tutto da solo, prende palla e avanza seminando gli avversari e da posizione decentrata scarica un diagonale che accarezza il palo e termina alle spalle di Sassanelli. Proteste ioniche un minuto dopo per un presunto tocco di mano sulla linea di porta di un difensore barese su tapin di Laterza, ma l’arbitro lascia proseguire. Splendida apertura di Sardiello per Sergio ad un minuto dal termine del primo tempo, ma il tocco del difensore è alto. Al trentesimo sussulto ospite con De Feudis, che infila Crispo su punizione dalla distanza nell’angolino basso.
Nella ripresa non cambia il quintetto barese, mentre Susco ricomincia con Crispo; Sardiello, Rambaldi, Sergio e Albano. Taranto non accusa il colpo del gol subito in chiusura di tempo. Implacabili i rossoblù non consentono agli ospiti di rimettere in discussione l’andamento del match. Nel secondo tempo, infatti, il Bari scompare letteralmente dal campo lasciando spazio allo show ionico. Al terzo gran tiro di Albano, Sassanelli si salva in corner come può. Il 4-1 arriva dopo due minuti e ancora su iniziativa di Albano: una sua conclusione, ribattuta dal portiere biancorosso, viene raccolta da Sergio che infila sotto la traversa. Break dei galletti al sesto, ma De Feudis colpisce l’esterno della rete. All’undicesimo Taranto fa “manita” con Cianciaruso, ben servito da Laterza, che insacca di giustizia. Galvanizzato l’attaccante di Paolo VI potrebbe andare a segno dopo una manciata di secondi, ma il palo gli nega la gioia del gol. I ragazzi di Susco giocano sul velluto e al minuto numero tredici segnano il sesto gol con un tiro dalla trequarti di Sergio sul quale Sassanelli non trattiene consentendo ai padroni di casa di andare a segno con il più classico gollonzo. E’ un Bari completamente in balia del Taranto: Cianciaruso si invola tutto solo, respinta del portiere sui piedi dello stesso attaccante che serve al centro Sardiello. Il difensore vede l’accorrente Ciccio Orlandi e allarga per il capitano che in corsa infila il gol del 7-1. A risultato ormai acquisito Susco concede gloria anche ai ragazzi che fino ad ora hanno trovato poco spazio: avvicendamento di portieri con Crispo che lascia il posto all’ottimo Paradiso (si distinguerà per qualche intervento di spessore) e Gerry Orlandi che subentra al fratello Ciccio. Proprio dai piedi di Gerry Orlandi parte l’azione che, al ventiquattresimo, porta all’ottava marcatura firmata Cianciaruso, bravissimo ad avanzare largo a sinistra ed incrociare sul secondo palo laddove Sassanelli non può arrivare. Meriterebbe la doppietta ma non riesce a trovarla Albano, che un minuto più tardi dopo un gran numero centra l’incrocio dei pali. Il Bari esala l’ultimo respiro al ventiseiesimo con un tiro dalla distanza di Armenise che si spegne abbondantemente a lato. Prima del fischio finale altre due note da segnalare: al ventottesimo c’è gloria anche per Andrea Sardiello, che in doppia battuta insacca il gol del definitivo 9-1. Definitivo perché allo scadere Dell’Osso avrebbe la palla buona per fare 10, ma il numero sette ionico sulla linea di porta spedisce incredibilmente fuori l’ottimo servizio dal fondo di Checco Albano.
TABELLINO (Campionato di Serie C1, 11^ Giornata di Ritorno)
Futsal Taranto – Città di Bari Calcio a 5 (3-1) 9-1
Marcatori: pt 16’ Cianciaruso (FT), 22’ Sergio (FT), 25’ Albano (FT), 30’ De Feudis (CB); st 5’ Sergio (FT), 11’ Cianciaruso (FT), 13’ Sergio (FT), 16’ F. Orlandi (FT), 24’ Cianciaruso (FT), 28’ Sardiello (FT).
FUTSAL TARANTO: Paradiso; Sergio, G. Orlandi, Laterza, Sardiello, Rambaldi, Dell’Osso, F. Orlandi, Cianciaruso, Albano; Crispo. Coach: Mimmo Susco.
CITTA’ DI BARI CALCIO A 5: Sassanelli; De Leo, Cacciapuoti, Marzano, Armenise, Papappicco, Lavermicocca, De Feudis, Contessa. Coach: Ivano Marzano.
Ammoniti: De Feudis (CB).
Espulsi: /
Arbitri: Michele Di Pace di Barletta, Biagio Mininni di Molfetta.
Recupero: pt 0’, st 1’.
Note: start ore 16:00 presso il “Palafiom” di Taranto. Spettatori circa 80. Nel Città di Bari Calcio a 5 in panchina il vice-allenatore Ivano Marzano in luogo dello squalificato Tommy Alessandrino.
Gabriele Russano
Ufficio Stampa Futsal Taranto