Menu
Olimpiadi, Preziosa: “La speranza è l’ultima a morire”

Dobbiamo fare punti sia in casa che fuori se vogliamo salvarci, ma ho fiducia nella squadra e possiamo farcela.
Archiviata la beffarda sconfitta nei minuti finali contro il Futsal Melito, l’Asd Olimpiadi Bisceglie ha subito voltato pagina e domani pomeriggio al “PalaCastellaneta” di Conversano (fischio d’inizio ore 16.00), affronterà la compagine locale dell’Azzurri Conversano allenata da Francesco Masi reduce da due vittorie consecutive che l’hanno portata nella zona medio-alta della classifica.
“Una partita molto difficile- secondo Cosimo Preziosa laterale classe 89 di Olimpiadi- troveremo un pubblico caldo, pronto a trascinare la squadra alla vittoria, ma d’altro canto noi non abbiamo ancora smaltito la rabbia dopo la sconfitta casalinga contro il Melito che ci hanno portato al penultimo posto in classifica (con Melito e Matera). Ormai dobbiamo fare punti contro chiunque avversaria senza guardare la qualità e se giochiamo al “Paladolmen” o altrove, anche perché non siamo ancora retrocessi e quindi ce la giochiamo sino alla fine, ho fiducia nei mezzi della squadra e possiamo salvarci direttamente visto che il distacco attualmente è di 5 punti oppure tramite i playout”.
All’andata, la squadra di Sciacqua ebbe la meglio sui bianco-blu per 5-4, grazie alla doppietta di Pato Esposito nei secondi finali che permise ad Olimpiadi di tornare a vincere dopo 6 sconfitte consecutive (come accaduto anche nel girone di ritorno).
L’ultimo precedente, giocato a Conversano, risale all’8 dicembre 2010, con la squadra all’epoca allenata da Nico Ventura, che vinse per 3-1 grazie alle reti di Alex, Magurean e De Cillis, incontro valevole per la terzultima giornata d’andata del campionato di serie A2. In quell’occasione la partita fu giocata a porte chiuse per gli incidenti occorsi nella gara precedente fra A.Conversano e Csg Putignano.
La partita sarà diretta da una coppia calabrese, ossia i signori Loddo della sezione di Reggio Calabria e Alessi della sezione di Taurianova (Reggio Calabria). Cronometrista, il signor Fiorentino di Barletta.