Harakiri Olimpiadi

Domenica, 4 Marzo 2012

Clamorosa sconfitta per i ragazzi di Sciacqua che perdono per 4-3 contro il Futsal Melito, dopo essere stati avanti per 3-1. Biancoazzurri scivolano al penultimo posto

OLIMPIADI - FUTSAL MELITO 3-4

OLIMPIADI: D’Addato, Preziosa, Magurean, Sasso, Acosta, Gramegna, Russo, Caggianelli, Acquaviva, Palermo, Lopopolo, Belsito. All. Sciacqua.

FUTSAL MELITO: Polezel, Modafferi, Toscano, Oliveri, Scaramozzino, Stuppino, Minicuci, Franco, Vadalà, Pulitanò, Alampi, Catanzaro. All. Franco.

ARBITRI: Alessandro Morossi di Maniago e Mirco Rossini di Firenze. CRONO: Donato Lamanuzzi di Molfetta.

RETI: 6’45’’ Caggianelli (O), 10’30’’ Magurean (O), 20’14’’ Modafferi (F), 24’ Sasso (O), 29’30’’ Stuppino (F), 31’30’’ Oliveri (F), 38’20’’ Stuppino (F).

AMMONITI: Toscano (F), Minicuci (F).

Se qualcuno avesse ipotizzato una sconfitta di Olimpiadi, una volta in vantaggio per 3-1, sicuramente gli sarebbe stata messa la camicia di forza e portata presso il manicomio cittadino. Ed invece è proprio quello che è accaduto nel match perso dai biscegliesi contro un buon Melito, a cui va premiata la caparbietà per averci creduto anche quando era sotto di due reti e conquistando 3 punti fondamentali che permette di avere possibilità di salvarsi direttamente o tramite i playout.

Mister Sciacqua deve fare a meno di Amoruso appiedato dal giudice sportivo ma recupera Russo. Fa il suo esordio Maurizio Gramegna nuovo acquisto di Olimpiadi.

Entrando nel vivo della gara, Olimpiadi pigia subito sull’acceleratore e dopo 3’ si rende pericolosa con Russo ma Polezel risponde presente. Due minuti dopo, nuova conclusione dell’ex laterale del Bisceglie calcio a 5 ma l’estremo difensore del Melito, nuovamente non si lascia sorprendere. Preludio al gol che arriva 6’. Caggianelli dapprima salva su una conclusione di Stuppino ma su capovolgimento di fronte sigla la rete del vantaggio con una tiro da posizione decentrata. Al 10’30’’ Olimpiadi raddoppia con Magurean che concretizza l’ottimo assist di Bartolo Sasso. Al 15’ i biscegliesi hanno la ghiotta occasione per triplicare con Acquaviva, ma il suo tiro viene deviato in corner dal portiere calabrese. Termina il primo tempo, con Olimpiadi avanti per 2-0.

Il secondo tempo si apre con la rete di Modafferi che di mezza rovesciata batte D’Addato dimezzando il distacco. Dopo 1’30’’ Oliveri ha l’occasione per pareggiare ma l’estremo difensore di Olimpiadi compie gli straordinari. La legge del futsal è impietosa ed infatti Olimpiadi segna la rete del 3-1 con capitan Sasso che tutto solo trafigge Polezel con un tiro che passa fra le gambe. Per il difensore di Olimpiadi si tratta della seconda marcatura stagionale. Partita chiusa? Macchè, al 9’30’’ il Futsal Melito riapre la gara con un drop di Stuppino da fuori area che batte D’Addato. Le emozioni non finiscono ed infatti Olimpiadi va vicina al poker con Russo ma il suo tiro è salvato da un giocatore avversario sulla linea. All’11’30’’ il Melito perviene al pareggio. Contropiede di Olivieri ma il suo shoot è respinto da D’Addato la palla termina nuovamente sui piedi del giocatore calabrese che deve solo spingere in porta. Il Melito è sulle ali dell’entusiasmo ed infatti vuole portare a casa l’intera posta in palio rendendosi pericolosa per due volte con Alampi e successivamente con Pulitanò. Al 17’30’’ Olimpiadi vicina al poker ma Sasso a tu per tu con Polizel si lascia ipnotizzare e la sfera termina in corner. A questo punto, mister Sciacqua gioca il tutto per tutto usando D’Addato come portiere di movimento, ma al 18’20’’ accade l’incredibile per Olimpiadi. Stuppino ruba palla all’estremo difensore locale e tutto solo deposita la sfera in rete. Nel minuto finale, Sciacqua cambia l’uomo di movimento inserendo l’italo argentino Acosta ma non accade più nulla.

Per Olimpiadi si tratta della sesta sconfitta consecutiva e retrocede di un posto in classifica proprio ai danni del F.Melito in virtù degli scontri diretti a favore.

Sabato prossimo, i ragazzi di Sciacqua si recheranno a Conversano per affrontare la compagine locale dell’Azzurri reduce da due vittorie consecutive. Nel girone d’andata, proprio con la squadra di Masi, Olimpiadi interruppe questo digiuno di vittorie, chissà che non ci sia il bis.


Corrado Misino

Addetto stampa Asd Olimpiadi Bisceglie

Questo articolo è stato letto 663 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica