Menu
Il Martina cala il settebello con il Bari, play-off agganciati

I biancazzurri si impongono 7-1 con i baresi, grazie alla tripletta dello scatenato Scarnera e alle doppiette di Morrone e Valentini. Il Capurso perde con la capolista Salinis e cede il quinto posto ai martinesi.
Il Martina cala il settebello e aggancia i play-off. I biancazzurri vincono nettamente per 7-1, a farne le spese è il Bari che viene travolto al Pala “Curtivecchi” di Montemesola. Decisiva la tripletta di Scarnera nel primo tempo e le doppiette nella ripresa di Morrone e Valentini. Gol della bandiera barese di Aceto, che paradossalmente rende meno amaro il passivo. Una vittoria netta e sacrosanta, mai in discussione, ottenuta contro un Bari vivace ma tecnicamente inferiore. Vittoria che vale doppio, perché il Martina è ufficialmente in zona play-off. Galeotta anche la sconfitta intera del Capurso con la capolista Salinis. Obiettivo raggiunto, ma adesso verrà il difficile.
SCARNERA SCATENATO: TRIPLETTA Al quarto minuto micidiale sassata di Roselli, stupendo volo di Rizzotti che salva tutto rifugiandosi in corner. Risposta martinese con Scarnera dall’out destro, traiettoria innocua. La partita vive su ritmi alti, anche se è il Martina ad avere le occasioni migliori. Il fortino dei volenterosi baresi tiene per oltre venti minuti. Al ventiduesimo, infatti, arriva il vantaggio martinese con Scarnera che si lavora un gran pallone in area, eludendo due interventi difensivi per poi scaricare la sfera sotto l’incrocio. Risposta barese con Papapicco, Rizzotti insuperabile. Capovolgimento di fronte e 2-0 per i locali, ci pensa ancora Scarnera a trovare il gol con una conclusione defilata. Gara ormai in discesa per i biancazzurri, anche se il Bari non si arrende. Ma al ventiseiesimo arriva il tris firmato ancora dallo scatenato Scarnera, ben servito da un preciso assist di Cianciaruso in velocità. Reazione barese con un’iniziativa personale del portiere De Giosa che prova l’affondo solitario, ma la sua conclusione è facile preda del sempre attento collega Rizzotti. Si va al riposo con il Martina meritatamente in vantaggio per 3-0.
VALENTINI E MORRONE CHIUDONO IL CONTO Inizia la ripresa e subito c’è l’impressione che qualcosa non vada per il verso giusto. E’ il fischietto dell’arbitro De Palma di Molfetta, che fischia all’impazzata. Cosi, a nemmeno otto minuti dall’inizio della ripresa, il Martina è già a quota 4 falli. Ma i biancazzurri ci mette pochissimo a mettere le cose in chiaro, precisamente cinque minuti. Tanto occorre prima a Valentini (40°), poi a Morrone (42°) e ancora a Valentini (45°) per scavare un solco siderale col Bari. Un solco reso ancor più corposo da capitan Michele Morrone, bravo a depositare in rete con un preciso piatto destro. Partita ormai in ghiaccio, ma il Bari è vivo e prova a farsi vedere. A sette dal termine tiro libero per i baresi, ma Cacciapuoti spara addosso a Rizzotti, parata facile. Al cinquantacinquesimo, invece, c’è spazio per il giovane martinese Lenti, che sfiora subito sfiora il gol, ma Sassanelli sventa tutto. Ottimo l’impatto sulla partita del giovane biancazzurro. Capovolgimento di fronte, altro tiro libero per il Bari. Ancora Cacciapuoti alla battuta, ancora una parata di Rizzotti. C’è chi dice no. Con la partita ormai virtualmente in archivio, il Martina si diverte e con Lenti va vicino al gol dell’8-0 in almeno due circostanze. Ma a due minuti dal termine il Bari trova il gol del 7-1, lo realizza il giovane Aceto che ribadisce in rete una respinta di Rizzotti su tiro da fuori. A tempo praticamente scaduto c’è spazio anche per un palo di Cacciapuoti dopo un tentativo dalla distanza, ma in campo ormai è pura accademia. Poi il triplice fischio finale. Il Martina, anche grazie alla concomitante sconfitta intera del Capurso con il Salinis, aggancia il quinto posto che vuol dire play-off.
TABELLINO
Campionato serie C1, ventiquattresima giornata
Martina-Bari 7-1 (3-0)
Martina: Rizzotti, Russo, Lenti, Lupoli, Valentini, Cianciaruso, Preteso, Blè, Morrone, Scarnera, Stasi. All.ri Marco Russo e Michele Morrone.
Bari: De Giosa, Deleo, Armenise, Cacciapuoti, Aceto, Alessandrino, Papapicco, Roselli, Sassanelli. All. Tommaso Alessandrino
Arbitri: 1 Daniele De Palma di Molfetta 2 Giuseppe Moccia di Barletta
Marcatori: 17°Scarnera, 19°Scarnera, 22°Scarnera, 40°Valentini, 42°Morrone, 45°Valentini, 47°Morrone, 58°Aceto (B)
Angoli: 2-5
Ammoniti: Morrone, Gallo