Menu
Taranto batte un altro colpo, per l’Atletico Ruvo non c’è scampo

Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Futsal Taranto, che dopo il successo di Castellaneta bissa i tre punti superando l’Atletico Ruvo nel nono turno del girone di ritorno di campionato. Una partita fondamentalmente mai in discussione, sebbene i rossoblù abbiano sprecato una elevata quantità di palle gol che avrebbero consentito di chiudere i giochi con largo anticipo. Eppure gli ospiti non erano partiti male, risultando forse più pericolosi degli ionici nelle prime battute. Sardiello e compagni sono stati bravi ad organizzarsi ed incanalare la partita sui binari giusti anche quando i baresi sono pervenuti al secondo pareggio nei primi secondi della ripresa. Trascinata da un Rambaldi irresistibile, la formazione tarantina ha messo al sicuro il risultato e gestito il vantaggio senza correre grossi rischi grazie agli interventi di Crispo e nonostante i tre pali colpiti dal Ruvo nei minuti di recupero, a risultato ormai conclamato. Un altro importante passo in ottica salvezza. Sabato prossimo la Futsal è attesa dalla difficile trasferta di San Pietro Vernotico in casa dell’Alberto Calcio a 5.
LA CRONACA Taranto parte con Crispo tra i pali; Sardiello, Laterza, Rambaldi e Urgesi. Il Ruvo, con coach Lobascio all’esordio esterno, risponde con il portiere Brindicci; Amenduni, Drapni, Lobosco e Falco. E in avvio sono proprio gli ospiti a mettere i brividi già dopo tre mionuti, quando Crispo è bravo a salvare in uscita su Drapni. Si ripete l’Atletico qualche istante dopo con Falco, chiuso bene dalla retroguardia ionica. Al quarto Sardiello potrebbe andare in gol, ma il difensore non se la sente di calciare e preferisce mettere in mezzo dove non trova nessun compagno pronto al tapin. All’ottavo Rambaldi è anticipato in uscita da Brindicci, mentre ancora Falco e Drapni cercano di sorprendere l’attento Crispo. Al nono l’episodio che sblocca la partita: Laterza porta in vantaggio i rossoblù esplode una incredibile saetta dalla lunga distanza e non lascia scampo all’estremo difensore barese. Potrebbe raddoppiare il Taranto tre minuti più tardi, ma Dell’Osso non sfrutta una buona occasione di superiorità numerica. Brivido per Crispo, che vede uscire di un soffio la sfera sottoporta toccata da Amenduni. Ma è la Futsal a mostrarsi più attiva, tanto da andare vicinissima al raddoppio due volte con Albano (palo ed esterno della rete) e una con Rambaldi che conclude fuori di pochissimo. Al ventiquattresimo il break degli ospiti vale il pareggio grazie ad un preciso calcio di punizione dal limite di Falco, che batte Crispo. Accusa tratti di prevedibilità la squadra di casa in questo frangente, tant’è che Ruvo potrebbe addirittura timbrare il sorpasso ancora con Falco, il cui colpo di tacco termina fuori per nulla. Sul capovolgimento, però, Taranto trova il raddoppio con Luca Sergio, bravissimo a fulminare Brindicci con un diagonale chirurgico.
Nella ripresa, rispetto al quintetto di partenza rossoblù, c’è Albano per Urgesi. Una sola variazione anche per gli ospiti con Di Gioia per Lobosco. Neppure il tempo di cominciare che l’Atletico Ruvo tenta di dare una sterzata alla propria gara, ma Crispo si esalta e con un doppio miracoloso intervento nega il gol proprio a Di Gioia. Il pareggio, però, è nell’aria e arriva allo scoccare del primo minuto di gioco, quando Laterza nel tentativo di anticipare un avversario insacca sfortunatamente nella propria porta. Tutto da rifare, ma la Futsal non si scompone e in maniera laboriosa si rimette all’opera con grande dinamicità e dopo un ottimo intervento di Crispo ancora su Di Gioia, gli ionici trovano il nuovo vantaggio al dodicesimo: taglio da cineteca di Sergio che apre un corridoio sulla parte opposta dove lo scatenato Rambaldi si inserisce e in corsa anticipa il portiere in uscita infilando il gol del 3-2. Taranto dimostra che quando vuole sa essere letale: passano due minuti e ancora Rambaldi, su splendido servizio di Albano, insacca il quarto centro per i rossoblù. Cinica e insaziabile, la squadra del presidente Marsico trova il gol del 5-2 al ventiduesimo: dal fondo Rambaldi serve al centro Checco Albano, che poggia facile alle spalle di Brindicci. Non passa nemmeno un minuto che i tarantini potrebbero andare ancora in gol con un Rambaldi inarrestabile e lesto ad inserirsi negli spazi. La conclusione del numero sette, però, trova l’opposizione dell’estremo ruvese. Da applausi l’azione di Albano al ventiquattresimo: spalle alla porta l’universale controlla la sfera e gira in maniera perfetta, chiamando Brindicci ad un intervento in volè. Doppia occasione al ventisettesimo: Albano mette al centro per l’accorrente Rambaldi, che scarica centrando in pieno il palo. Sulla respinta lo stesso Albano a botta sicura trova la deviazione in corner della difesa. Ruvo, senza nulla da perdere, tenta l’assalto finale: coach Lobascio inserisce Biagio Mastrolilli come quinto uomo di movimento. E in effetti gli ospiti trovano quanto meno la terza marcatura ad un minuto dallo scadere con un diagonale dalla distanza di Amenduni che, sporcato da Sardiello, infila Crispo. Allo scadere doppio palo del Ruvo con Di Gioia e Drapni, prima di un altro splendido intervento di Crispo che allunga quanto basta sul palo il tiro di Falco. L’ultima emozione la regala Taranto, con un bel dialogo tra Rambaldi e Albano, ma la conclusione dell’universale da buona posizione termina a lato.
TABELLINO (Campionato di Serie C1, 9^ Giornata di Ritorno)
Futsal Taranto – Atletico Ruvo (2-1) 5-3
Marcatori: pt 9’ Laterza (FT), 24’ Falco (AR), 26’ Sergio (FT); st 1’ Laterza (aut.) (AR), 12’ Rambaldi (FT), 14’ Rambaldi (FT), 22’ Albano (FT), 29’ Amenduni (AR).
FUTSAL TARANTO: Paradiso; Sergio, La Diana, Laterza, Sardiello, Dell’Osso, Rambaldi, Albano, Urgesi; Crispo. Coach: Luca Sergio.
ATLETICO RUVO: Di Bitonto; Lauciello, Amenduni, Stragapede, Lobosco, Altamura, Di Gioia, Drapni, L. Mastrolilli, B. Mastrolilli, Falco; Brindicci. Coach: Michele Lobascio.
Ammoniti: Laterza (FT), B. Mastrolilli (AR), Lauciello (AR); Urgesi (FT), Rambaldi (FT).
Espulsi: /
Arbitri: Marcello Mitrotti di Brindisi, Vito Loconte di Bari.
Recupero: pt 2’, st 3’.
Note: start ore 16:00 presso il “Palafiom” di Taranto. Spettatori circa 60. Nella Futsal Taranto in panchina il vice-allenatore Luca Sergio al posto dello squalificato Mimmo Susco.
Gabriele Russano
Ufficio Stampa Futsal Taranto