Olimpiadi: Debacle interna contro la Cadi Reggio VV

Domenica, 19 Febbraio 2012

Pesante sconfitta interna per i ragazzi di Sciacqua. Reti tutti nel secondo tempo. Sabato prossimo, difficilissima trasferta nella tana della capolista Lc Five Martina

OLIMPIADI BISCEGLIE- CADI REGGIO VV 0-4

Olimpiadi: 1) D’Addato 2) Preziosa 3) Gulizia 4) Sasso 5) Amoruso 6) Acosta 7) Russo 8) Caggianelli 9) Acquaviva 10) Palermo 11) Lopopolo 12) Preziosa F. All. Sciacqua

Cadi Reggio VV: 1) Paviglianiti 2) Martino S. 3) Presini 4) Praticò 5) Surace 6) Marcianò 8) Durante 9) Rapocciolo 10) Creacò 11) Zoccali 12) Lo Gatto. All. Tripepi

Arbitro: Marino (Agropoli), Raimondi (Battipaglia). Crono: Nitti (Barletta)

Reti: 20’44’’ Durante, 22’07’’ Durante 34’09’’ Surace 39’49’’ Praticò

Ammoniti: Caggianelli, Russo, Preziosa, Amoruso, Lopopolo, Lo Gatto, Creacò

Quarta sconfitta consecutiva in questo primo scorcio del girone di ritorno per l’Asd Olimpiadi Bisceglie uscita con le ossa rotte dalla sfida contro la terza forza del campionato Cadi Reggio VV. Che fosse una sfida difficile, lo si sapeva ma ci si aspettava qualcosa da una squadra che deve salvarsi e deve costruire la propria permanenza in un campionato nazionale dinanzi al pubblico amico. Ed invece si è vista una squadra che va in difficoltà nel difendersi quando la squadra avversaria utilizza il quinto di movimento e molto confusionaria nel costruire una manovra offensiva, ma anche sfortunata in virtù dei due legni colpiti nel secondo tempo. Bravo anche l’estremo difensore Lo Gatto che ha abbassato letteralmente la saracinesca compiendo interventi prodigiosi

Mister Sciacqua deve fare a meno di Magurean indisponibile e di Leonardo di Leo che durante il riscaldamento accusa problemi ad una costola, lasciando il posto a Matias Gulizia. Fra i calabresi, assente Catanzaro mentre in panchina si accomoda Tripepi (ds della Cadi), in virtù della squalifica di mister Rinaldi e del vice Alfarano.

Entrando nel vivo della gara, gli ospiti si rendono pericolosi con Durante, dopo 8 secondi ma D’Addato respinge con il piede d’appoggio. Olimpiadi risponde con Caggianelli che da buona posizione manda il tiro a lato. Nei minuti successivi Russo e Preziosa provano a sbloccare il risultato ma, in entrambi i casi, Lo Gatto devia in corner. Al 10’ ci prova ancora Preziosa che salta due avversari ma il suo shoot è debole e viene nuovamente deviato in corner dall’estremo difensore ospite. Un minuto dopo, sono gli ospiti ad andare vicini al vantaggio ma il duplice tentativo di Creacò e Surace è ben sventato da D’Addato che si guadagna gli applausi del “Paladolmen” Al 12’30’’ ancora Olimpiadi pericolosa. Caggianelli apre per Gulizia, l’italo-argentino mette al centro per Preziosa ma Lo Gatto lo anticipa. Al 16’21’’ sono i calabresi a rendersi pericolosi ma Gulizia sventa il pericolo intercettando, sulla linea di porta, l’assist di Durante. Nel finale di gara, doppio tentativo di Creacò ma ancora D’Addato risponde presente. Nel finale di tempo, lob di Acquaviva da buona posizione ma la palla è alta. Ultima azione del primo tempo che vede il punteggio fermo sullo 0-0

Nel secondo tempo, il Reggio gioca con il quinto di movimento sin dai primi secondi di gara e tale mossa da subito i suoi frutti, visto che dopo 44 secondi, passa in vantaggio con una botta dal limite di Durante che finalizza l’assist di Surace. Al 2’, il Cadi raddoppia. Azione fotocopia del gol che ha sbloccato il risultato ma cambia soltanto l’assist-man, questa volta è Marcianò. Pochi secondi dopo, Olimpiadi prova a riaprire la gara, con Amoruso, ma il suo lob dalla distanza va di poco sopra la traversa. Al 10’20’’, coast to coast di Eze Acosta ma al momento della finalizzazione viene ipnotizzato dall’estremo difensore ospite. Due minuti dopo, botta di Palermo ma la palla si stampa sulla traversa. Poco dopo, il Reggio triplica con Surace che finalizza l’assist di Praticò. Mister Sciacqua opta per Acquaviva come uomo di movimento nella speranza di riaprire la gara. Al 18’00 Olimpiadi prova a riaprire la gara, prima con Antonio Lopopolo, ma il suo tiro è respinto sulla linea dal giocatore avversario, strozzando l’urlo di gioia del palazzetto biscegliese, mentre poco dopo, Russo, direttamente da calcio d’angolo, centra il palo. Nell’ultimo minuto di gioco, ci prova ancora il laterale ex Bisceglie c5 ma Lo Gatto è reattivo e respinge il tiro, mentre nei secondi finali, Praticò intercetta palla da centrocampo e mette in rete con un tiro dalla distanza essendo la porta sguarnita.

Con la sconfitta odierna e in virtù delle vittorie conseguite dalle squadre nella zona medio-bassa della classifica, Olimpiadi scende in piena zona retrocessione precisamente al terz’ultimo posto.

Sabato prossimo, i ragazzi di Luciano Sciacqua, si recheranno a Martina Franca, dove affronteranno la capolista Lc Five Martina ormai con un piede e mezzo in serie A2. Non sarà della gara, Russo, squalificato.



Corrado Misino

Addetto stampa Asd Olimpiadi Bisceglie

Questo articolo è stato letto 515 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica