Coppia d’assi nelle mani Real

Lunedì, 30 Gennaio 2012

Real Molfetta – Five Campobasso 3 a 1 ; Manfredonia U21 – Real Molfetta U21 3 a 8

Ancora una volta vittoria al Palapoli di Molfetta, decorato a festa di bianco e rosso, ed ancora 3 a 1 il risultato come per l’ultima trasferta, per una prestazione disciplinata e cadenzata nei ritmi e negli avvenimenti tattici. Una partita tenuta stretta tra le mani fino all’ultimo, costruita in maniera stabile contro un avversario solido, senza mai nulla per scontato a giudicare dallo “spremuto “ risultato, ma mai sofferente per i biancorossi a guardarla.

Arriva subito alla rete il Real, al 2° minuto, con De Melo che indirizza bene la punizione di Vera dal limite area; poi è De Simio (FC) a centrare il palo, in anticipo su una palla biancorossa giocata sul fondo, ma poche altre saranno le noie per Lucivero. Obbediente il Real, a partire puntuale da De Melo centrale in retroguardia, fondamentale, per districarsi con Morgenstein e Vera, risolutori sulle bande, fino a giungere alle offensive di estro e agilità tecnica di Bueno, Ambrosini e Alves (anche da pivot), giunge spessissimo a dettare legge dalle parti dell’estremo D’Alauro. Prima Ambrosini solo contro l’ultimo, poi Bueno e le sue magie per sé e per servire un Capitan Di Benedetto all’arrembaggio ci provano a turno, quando dall’altro canto per due volte riesce nell’incursione il Campobasso ma senza nessuno sul secondo palo di turno. Sono gli ultimi minuti di gioco della prima metà quelli in cui il Campobasso, fino ad allora chiuso a difendere, trova lo spazio e le occasioni per affacciarsi anche all’attacco. Sfiora Vera, su palla di Morgenstein, e lo segue Alves, che si appropria della banda sinistra, motivatissimo, e solo contro tutti centra le braccia di D’Alauro. Lucivero respinge De Simio, attivo tra i suoi, ed un tocco di ebrezza sul finale anche per Ceci, grintoso e “fisico”.

La ripresa è ancora delle Aquile, con De Melo in gran forma che sfiora due volte e l’ottimo Bueno che “assiste” di nuovo, questa volta Alves, che percuote il palo. Ed allora è Alves a restituire al compagno Bueno che posizionato alla destra della rete, al volo sforna il gran gol insaccando l’angolo opposto. 2 a 0. Procede la grinta di Bueno, che lascia Ambrosini libero di tentare tra i piedi dell’estremo, poi lo stesso Ambrosini sfiora clamoroso sottorete; anche Capitan Di Benedetto ci arriva vicinissimo, solo contro D’Alauro per due volte, ed a seguirlo il triangolo Vera – Alves – Morgenstein che si lasciano sfuggire di un pelo: una rassegna alla quale il Campobasso risponde con il valevole De Simio che risuona la traversa. Pedone si fa padrone con disinvoltura del suo reparto arretrato, benché i disegni in campo siano improntati su manovre perlopiù offensive. Giunti quasi al termine, sacrificando le belle giocate d’effetto e preferendo razionalità, il Real del famoso possesso palla tiene in mano la situazione, potendo approfittare di risultato e tempo favorevoli, ed è proprio così che dopo due incursioni quasi letali di De Melo è Ceci che in scambio con Pedone sigla la terza rete della giornata. Poco dopo, su una punizione ravvicinata, Lucivero si lascia sorpassare da De Simio in pallonetto per il gol della bandiera, e dopo il tentativo sottorete del giovane Giancola arriva il triplo fischio.

Ed è festa anche tra i più giovani in casa Real: l’Under 21 di Mister Allegretta fa suo l’incontro esterno con il Manfredonia con il ricco risultato di 8 a 3. Seconda contro penultima ad affrontarsi in questo 17° turno di campionato. Le reti di Capitan Giancola, Di Benedetto in doppietta di cui uno su rigore, triplo gol per Gadaleta e due per Mongelli. Vittoria anche per il Modugno a Giovinazzo, che mantiene così le 5 lunghezze di distanza nella corsa al podio.

Appuntamento a domani e mercoledì sera con la COPPA ITALIA per due emozionanti serate di Futsal da non perdere. A breve gli aggiornamenti!

di Ornella Amato

Questo articolo è stato letto 1234 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica