Olimpiadi, il derby è tuo

Domenica, 25 Gennaio 2009

Un poker di reti senza ammissione di repliche e l’Olimpiadi Bisceglie si aggiudica il derby della sesta provincia. Orfani di Maradei, fresco di transfert ma ancora costretto ai box da un guaio muscolare, i biscegliesi superano in scioltezza il Barletta, inanellando così il terzo successo consecutivo e compiendo un ulteriore passo verso la salvezza. Padroni di casa che partono col piglio giusto, e che già al 3’ schiodano la contesa con il pivot Jairo Beal, abile nel concretizzare in rete il pregevole suggerimento dell’argentino Comas. Sull’out di destra Olimpiadi affonda come lama calda nel burro, e cinque minuti più tardi arriva il raddoppio con un’azione quasi fotocopia rispetto a quella del vantaggio. Cambiano gli interpreti, con De Cillis che veste i panni dell’assistman ed Acquaviva quelli del goleador, ma non la sostanza: arriva infatti il 2-0. Il Barletta, da par suo, pare poca cosa al cospetto del quintetto di Nico Ventura, ed è costretto ad affidarsi alle iniziative dei singoli per arrecare qualche insidia all’estremo Ingravalle: al 13’, in una delle rare occasioni in cui gli ospiti provano a pungere, Giovanni Bizzoca indovina l’angolo giusto ma il salvataggio di Napoletano risulta provvidenziale. A due minuti dall’intervallo, invece, è la traversa a negare la gioia del gol a Calamita, il cui bolide non trova fortuna schiantandosi sul montante alto. Nella ripresa i biancorossi di Dazzaro provano ad avanzare il proprio baricentro, ma il pallino del gioco resta nelle mani di Olimpiadi, che al 5’, sugli sviluppi di un calcio piazzato dal limite dell’area, pareggia il computo dei legni con il palo di Napoletano. Per il tris è tuttavia questione di pochi secondi: ne passano infatti appena trenta, prima che Perrusi, approfittando di un’ingenuità della retroguardia barlettana, trovi il pertugio giusto superando Di Benedetto e depositando la sfera nel sacco. Per il Barletta è notte fonda, e nemmeno la disperata mossa di inserire Ricco quale portiere di movimento, sortisce gli effetti desiderati: il team biscegliese approfitta intanto delle praterie concesse dagli avversari, ed al 17’ cala il sipario sul derby con il definitivo poker firmato Jairo Beal. La replica della partita sarà trasmessa dell’emittente televisiva “Telesveva”, domenica pomeriggio a partire dalle ore 13.30.


OLIMPIADI – BARLETTA 4-0
OLIMPIADI: Spina, De Cillis, Jairo Beal, Sasso, De Feudis, Perrusi, Dell’Olio, Acquaviva, Mazzone, Napoletano, Comas, Ingravalle. All. Ventura.
BARLETTA: Di Benedetto, Bizzoca M., Antonucci, Ricco, Capacchione, Musti, Bizzoca G., Calabrese, Calamita, Riefolo, Dipinto, Papeo. All. Dazzaro.
Arbitri: Bracalente (Fermo) e Messina (Vasto). Cron.: Tupone (Lanciano)
Reti: 3’ Jairo Beal (O); 8’ Acquaviva (O); 26’ Perrusi (O); 37’ Jairo Beal (O)
Ammoniti: Ingravalle, De Cillis e Jairo Beal (O); Ricco e Bizzoca G. (B)


Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5

Questo articolo è stato letto 386 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica