Menu
Bel pareggio esterno del Canusium

Ore 17,10 termina a Bisceglie una delle più belle ed appassionanti partite di questa ultima giornata di campionato. Il risultato finale è di 3 a 3 con le due squadre che si sono aggiudicate un tempo ciascuna. Mister Iacobone temeva moltissimo questa trasferta, visto quello che di buono stà facendo la squadra biscegliese in questo scorcio di campionato. Infatti poi al termine della partita, i locali allenati da mister Di Pinto, hanno confermato le aspettative. Le note positive comunque arrivano tutte per mister Iacobone e per i ragazzi che hanno offerto una prova eccellente sopratutto nella prima frazione di gioco con i rossoneri che sono andati in vantaggio per 3 a 0. Nella ripresa il continuo possesso palla di Carbone e compagni non è bastato a sopperire alla grinta dei locali che alla fine hanno raccolto il pareggio. Sono contento in particolare per i dirigenti di questa squadra che ci hanno accolto benissimo nel loro splendido centro sportivo. Iacobone che ha gli uomini contati schiera questa formazione: Tupputi, Adesso, Filannino, Simone, Minervini, Di Monte, Carbone, Rizzi, Di Nunno, Orecchia, Gallo. Il Vigilensis schiera: Racanati, D'Addato, Mastroviti, Ricchiuti, Pizzi, Ferrante, Nichilo, Cortellino, Di Benedetto, Tritto, Todisco, Sasso. La pioggia alle ore 16,00, orario d'inizio della partita, ci regala un attimo di tregua e la partita ha inizio. I tifosi sugli spalti capiscono sin dalle prime battute di gioco che il Canusium c'è. Minervini e Simone cominciano a tessere le prime trame di gioco insieme ai sempre più sorprendenti Di Nunno e Carbone, che insieme a Carlo Gallo in porta formano il quintetto iniziale. Mister Iacobone è sempre pronto in panchine ad elargire dettami tattici e tecnici che i suoi ragazzi applicano alla perfezione. Le azioni pericolose si susseguono a ritmo vertiginoso e tante sono quelle da annoatare sul taccuino. Vanno vicinissimi al gol Minervini, Simone e Di Nunno. Nella posizione di centrale difensivo, insuperabile ilpiù sorprendente Carbone. E' naturale che queste pungenti azioni, dirette in campo da Pippo Minervini fanno male, molto male. E così Simone, sempre più positivo, sigla due reti bellissime reti, che diventano tre grazie ad una forte punizione di Orecchia. I nostri ragazzi non si accontentano e continuano a tambureggiare dalle parti del portiere avversario. Fra queste anche un tiro diretto sbagliato. Il Vigilensis fà quello che può cercando di limitare i danni. Ma nella ripresa i padroni di casa entrano in campo con il chiaro intento di riportare nel giusto binario questa partita. La squadra di Iacobone è messa molto bene in campo, ma ci accorgiamo che comincia a farsi sentire la totale mancanza di preparazione atletica. La squadra non corre più come nel primo tempo e si soffre parecchio. Una pioggia abbondante cade sul rettangolo di gioco, come più assidue sono le azioni pericolose di Tritto e compagni. E proprio l'esperto Tritto a comandare il gioco dei locali. Spinge i suoi in avanti cercando l'insperato pareggio. Le azioni pericolose si susseguono, e su una di queste accorciano le distanze. A questo punto un insicuro arbitro diventa protagonista di diverse sviste che causano tra l'altro anche due espulsioni dei rossoneri Di Monte prima e Simone dopo. Il pareggio è nell'aria e così è. Bellissimo comunque vedere i nostri non perdere mai la testa nemmeno quando si è costretti a difendere con un uomo in meno. Si vede il grande lavoro di mister Iacobone con un gioco che convince anche il pubblico presente. Alla fine è pareggio, il risultato più giusto. Per il Canusium un'occasione mancata sopratutto nel primo tempo quando si poteva anche allungare per staccare ulteriormente gli avversari. Si torna a casa con un punto e con la consapevolezza di aver fatto il possibile per regalare ai nostri tifosi una vittoria ma convinti di continuare a percorrere insieme al nostro mister Iacobone la strada giusta.
n.b.- Nella foto Giuseppe Minervini
Galleria immagini
