Menu
Under 21, Pellegrino Sport: arriva il Csg Putignano

Altamura, 24/01/2009 – Archiviata non senza patemi la pratica Biancazzurro Fasano, è di nuovo tempo di campionato in casa Pellegrino Sport. Domenica prossima a far visita agli altamurani arriva il CSG Putignano che all’andata, imponendosi per 6 a 2, inflisse la prima sconfitta ai ragazzi guidati da mister Gallo. Gara, quella di Putignano, che però segnò uno spartiacque nella stagione della Pellegrino Sport che da quel momento in poi ha saputo raccogliere solo vittorie, ad accezione della sconfitta interna contro lo Sport Five, sconfitta che sappiamo tutti come sia maturata. Le motivazioni di questa crescita sono varie: il rientro di alcuni infortunati, qualche nuovo acquisto ma soprattutto la maturazione tecnico-tattica di alcuni elementi come, ad esempio, il laterale, nonché n. 10 della squadra, Michele Maiullari, crescita che lo ha portato anche ad indossare la fascia da capitano. E proprio da lui riparte la nostra carrellata di interviste, interrottasi prima delle festività natalizie.
Allora Michele, la prima domanda è ormai di rito: presentati ai nostri tifosi.
“Ciao, mi chiamo Michele Maiullari, ho 19 anni, lavoro in un’azienda che produce divani e gioco nella Pellegrino Sport da 3 anni.”
Si è concluso da poco il girone di andata. Ti va di fare il punto della situazione?
“Direi che il girone di andata è terminato abbastanza bene. Abbiamo chiuso al secondo posto alle spalle dello Sport Five ma con un po’ di fortuna in più avremmo potuto chiudere al primo posto. Ma va bene lo stesso.”
Il momento più bello e quello più brutto?
“Sicuramente il momento più bello, almeno per me, è stato quello della vittoria in casa contro il Deportivo Matera. Venivamo da una brutta sconfitta e ci tenevamo a riscattarci. E’ stata una vittoria sofferta ma meritata. Il momento più brutto è senz’altro la sconfitta contro lo Sport Five, non tanto per la sconfitta in se, ma per il modo in cui è arrivata. A pensarci ci sto ancora male: ci sono mancati solo quattro secondi.”
Parliamo un po’ di tecnica. Tu, benché mancino, ami giocare sulla fascia destra. Ma sappiamo che da quest’anno qualcosa sta cambiando. Ci puoi dire cosa?
“In effetti preferisco giocare sulla destra perché così ho la possibilità di accentrarmi e tirare in porta. Però il mister vuole che mi abitui a giocare anche sulla sinistra perché vorrebbe che saltassi l’uomo per poi scaricare la palla sul secondo palo.”
Quali sono gli obbiettivi che vi siete prefissati? Riuscirete a raggiungerli?
“I nostri obbiettivi sono ormai noti: raggiungere le fasi nazionali e fare più strada possibile. Penso che se continuiamo così possiamo farcela.”
Adesso una domanda un po’ più personale. Cosa vuoi fare da grande (come calcettista)? Il tuo futuro è nella Pellegrino?
“Ho ancora due anni di under 21 da fare e sicuramente li passerò nella Pellegrino Sport. Poi dopo non lo so. Manca ancora tanto tempo.”
Una volta tanto vogliamo un nome. Per te chi è il compagno di squadra più forte?
“Per me il più forte è Vito Saccente: mi da tanta sicurezza in campo.”
Per concludere: ci parli della partita di domenica prossima contro il CSG Putignano?
“Sicuramente sarà una partita difficile ma noi vogliamo riscattare la sconfitta dell’andata. Siamo in casa ed abbiamo ancora fame di vittoria. Ce la metteremo tutta per vincere anche per allontanarci di più in classifica”.
Con questa parole si chiude la prima intervista del 2009. Non ci resta che rinnovare l’appuntamento a tutti gli appassionati per domenica 25 gennaio alle ore 11,00 presso il centro sportivo Pellegrino per assistere alla partita valevole per la 4^ giornata di ritorno del campionato nazione U21 di calcio a 5: Pellegrino Sport vs. CSG Putignano.
Pellegrino Sport C5
Ufficio Stampa U21
Galleria immagini
