Coppa Italia Real Molfetta e Real U21: gladiatori vinti ma trionfanti

Giovedì, 19 Gennaio 2012

Nulla di fatto per le due rappresentanti biancorosse del panorama di Coppa Italia, il Real Molfetta e la sua Under 21, fermate rispettivamente sui campi di Martina Franca e Modugno per 6 a 2 e 6 a 4.

All’indomani di due grandi appuntamenti con la storia di questo club rimane la consapevolezza di due grandi prestazioni e del coraggio di chi ha lottato per esprimere il meglio.

L.C. FIVE MARTINA – REAL MOLFETTA : un incontro che inizia nel peggiore dei modi per il Real, che incassa immediatamente la prima rete di Pereira e che accusa il colpo sfoderando un primo tempo a tratti rannuvolato (Vera, Alves, De Melo, Morgenstein e Vitale i primi schierati in campo); dopo un contropiede di De Melo sfumato ed un tentativo di Vera, è Morgenstein che disegna bene la traiettoria sui piedi di Bueno che, sbilanciato, non finalizza. E’ Cassanelli ora a gestire la palla in area, al tiro Bueno ma si infrange nella difesa. A metà del 1° T arriva, paventata e puntuale, la rete dell’ex Manfroi, che dallo sviluppo di un angolo sorpassa Vitale. Pochi secondi ed è ancora gol per i padroni di casa, seconda rete per Pereira, che, rubata palla ad Alves dopo un suo salvataggio con ripartenza, torna dalle parti di Vitale a prendersi gli applausi. Il Real in sofferenza contro una squadra rocciosa ma sempre fiducioso, si spinge però a 5 falli, parte dei quali molto generosi. Al tiro Luft, che non centra, poi numero di Manfroi che riceve da rimessa laterale ed al volo con coordinazione da maestro salta a battere dritto nelle braccia di un attento Vitale. Ci prova Alves dalla metà campo, ma la chicca è di Di Benedetto che sfiora sul serio con un bolide fermato dal piede dell’ottimo estremo Lopopolo. Punizione biancorossa in area avversaria, infranta anche questa volta da granitiche pedine in difesa. Alves lungo per Di Benedetto, che ci prova ancora: alto di poco. Poi Pedone a rimandare indietro la sfera su una delle ripartenze dei ragazzi di Mister Basile, pronti e ben organizzati. Di Benedetto insiste, aiutato da Vera, ma è ancora una volta il Martina ad esultare la quarta rete, Luft (uno dei protagonisti dell’incontro) dai 10 metri per 6° fallo fischiato al Real. Ultimi secondi di gioco, dribbling di De Melo e assist per Vera ma ancora nulla da fare, un sesto fallo su Bueno non concesso in favore Real e negli spogliatoi sul 4 a 0.

La ripresa mostra in campo un Real più consapevole e responsabile, e dopo svariati tentativi di risalire la corrente da ambedue le parti arriva la prima rete biancorossa, Ambrosini l’autore, che con freddezza intercetta un passaggio del suo ultimo avversario e solo contro Lopopolo riesce nell’impresa. Si fa sentire il Real, che incalza nel guadagnarsi il possesso palla. Allontanati dal campo Di Benedetto e un suo avversario per un diverbio sul terreno di gioco, le due avversarie proseguono in 4 contro 4 ma non passano due minuti che dopo un Manfroi resosi pericoloso ed un Luft chiuso da Bueno, ed ancora dopo l’occasione da rete di Ambrosini fornitagli da Vera, è Manfroi che da un gol sbagliato restituisce al Real un gol subìto: Lopopolo in scivolata impedisce la conclusione e su rilancio costruisce la rete dell’ex. 5 a 1. De Matos salva il tentativo di “Professor” Vera, che coi suoi compagni si porta spesso dalle parti di Lopopolo, ma il Martina abile in contropiede non si lascia sorprendere impreparato. Respinta su punizione, la sfera di De Matos giunge a Vitale che sforna una appetitosissima parata da applauso; ancora Lisi per Pereira che manda alto. A 5’ dal termine a dare il cambio a Vitale c’è De Melo di movimento, ed il Real approfitta e gestisce la metà campo di Lopopolo: a 3’30” tocca ad Alves sorprendere “alle spalle” l’estremo dopo la triangolazione coi compagni, 5 a 2. Bueno e Vera in corsa verso la meta, De Mato a restituire l’intenzione, Lopopolo ci mette del suo tentando più volte il rilancio a porta sguarnita, ed ancora Bueno pronto a sorprenderlo trai piedi, piedi che fermano in estremo e pronti. Pochissimi secondi prima della sirena, Pereira manda facile in rete senza guardia la sesta rete del Martina e lo scadere del tempo sancisce la conclusione di un incontro sofferto, fiero e combattuto. Due grandi squadre a confronto, un ricco Martina Franca di livello ed una vittoria meritata per degni avversari cui adesso attende un turno di riposo. Toccherà al Real Molfetta accogliere in casa la terza sfidante del triangolare, a testa alta e pieno di orgoglio.

MODUGNO U21 – REAL MOLFETTA U21: ed il merito di una grande prestazione va ai ragazzi di Mister Allegretta, sconfitti dai diretti “rivali d’avventura” in rossonero con 2 reti di scarto. Si porta sul 2 a 0 per i padroni di casa il primo tempo, ma a 24” dal doppio fischio ci pensa Pedone a dimezzare le distanze con la rete del 2 a 1. Al rientro dagli spogliatoi un Real motivatissimo e caparbio sfodera nell’ordine il pareggio di Di Benedetto ed il sorpasso “bomba” di Ambrosini, ma giunge inesorabile il 3 a 3 del Modugno, seguito dalla quarta e dalla quinta rete a favore. Solo Ambrosini riesce poi ad accorciare con il 5 a 4, raggiungendo di un pelo la squadra prima in classifica in campionato U21 girone T, ma la sesta rete a sfavore chiude l’incontro, ricco di emozionanti risvolti degni dei più fieri combattenti, e dà appuntamento alla gara di ritorno che si terrà a Molfetta il 25 Gennaio.

di Ornella Amato

Questo articolo è stato letto 431 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica