Aria di derby, Olimpiadi è pronta

Venerdì, 23 Gennaio 2009

I biancazzurri ospitano i cugini barlettani di Antonio Dazzaro in uno spareggio salvezza...

Aria di derby in casa Olimpiadi. Nel pomeriggio di sabato (fischio d’inizio alle ore 15.30), i biancazzurri di Nico Ventura ospiteranno al PalaDolmen di Bisceglie i cugini barlettani di Antonio Dazzaro, in una sorta di spareggio salvezza valido per la 16^ giornata della stagione regolare. In attesa del turno di sosta che il campionato cadetto osserverà la prossima settimana, dunque, la compagine del presidente Antonello Carelli avrà la possibilità di centrare il proprio terzo successo consecutivo dopo le brillanti affermazioni di inizio 2009 ai danni di Martina e Montesilvano. Sul fronte opposto, però, guai a dare per spacciato il Barletta. Il magro bottino di un punto conquistato nelle ultime quattro giornate e la terzultima posizione in classifica non devono trarre in inganno: proprio nelle recenti stagioni il clan di Dazzaro ha dimostrato di possedere sette vite, acciuffando sempre in extremis il tanto agognato obiettivo salvezza. Certamente, rispetto ai proclami di inizio stagione secondo i quali il Barletta avrebbe potuto ambire ad un posto al sole dei play-off, la situazione non parrebbe così rosea, ma l’imperativo in casa Olimpiadi mister ventura predica giustamente prudenza. «Il Barletta è una squadra che conosciamo molto bene - ha spiegato il tecnico biscegliese -, ed è il giusto mix di gente esperta come Ricco, Zazzà (ndr Di Benedetto), Riefolo e Michele Bizzoca, e giovani di sicuro affidamento quali Calamita, Stella e Giovanni Bizzoca. Ma la loro vera forza è il carattere e la voglia di non mollare mai! Sabato hanno perso due punti incredibili col Pescara ed avranno certamente voglia di riprenderseli al PalaDolmen. Per tutte queste ragioni sarà una partita difficilissima che però abbiamo il dovere di provare a fare nostra: sarebbe un ulteriore importante passo verso la salvezza». In casa biancorossa tutti a disposizione del presidente-allenatore Antonio Dazzaro, mentre Olimpiadi denuncerà un’assenza importante, quella di Marcelo Maradei che, fresco di transfert dall’Argentina, sarà comunque costretto ai box da uno stiramento. «I Biscegliesi non vedono l'ora di rivederlo all'opera, ovviamente anche io - ha concluso Ventura -. Conto di recuperarlo al rientro dalla sosta quando incontreremo il Fasano, in questo momento piazzato al primo posto utile per la salvezza diretta». Sarà invece regolarmente della gara il recuperato Mauro De Feudis. Per quanto riguarda i precedenti, il bilancio è leggermente favorevole al Barletta, con le due squadre che in serie B si sono incontrate cinque volte per un totale di tre vittorie barlettane e due biscegliesi. A dirigere il derby della sesta provincia saranno i sigg. Andrea Bracalente della sezione di Fermo e Marco Messina della sezione di Vasto. La differita del match andrà in onda sull’emittente televisiva “Telesveva” nella giornata di domenica, a partire dalle ore 13.30.


Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5

Questo articolo è stato letto 352 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica