Menu
Olimpiadi, mister Ventura predica umiltà

Due vittorie in altrettante giornate per un totale di sei punti utili a risollevarsi dall’ultima posizione di classifica e ad accorciare a due lunghezze il divario dalla quota salvezza. Il nuovo anno ed il girone di ritorno del campionato di serie B sembrerebbero aver letteralmente rigenerato l’Asd Olimpiadi, come dimostrano le due brillanti quanto sofferte affermazioni ai danni di Martina e Montesilvano. Cominciato, intanto, il lavoro di preparazione in vista del derby della sesta provincia con il Barletta, previsto per sabato pomeriggio al PalaDolmen, è stato il trainer biscegliese Nico Ventura a soffermarsi sulla recente vittoria dei suoi in terra abruzzese. «E' stato un risultato davvero importante – ha esordito il tecnico biancazzurro -, perché contemporaneamente abbiamo tenuto lontani gli abruzzesi ed agganciato il Manfredonia. Non è stato facile: ci siamo complicati la vita fallendo due tiri liberi e diverse altre palle gol colossali. Alla fine abbiamo sofferto troppo: sono errori che non dobbiamo ripetere perché spesso e volentieri capita di pagarli caramente e noi non abbiamo la possibilità di perdere ulteriore terreno». Il secondo acuto di fila, coinciso anche con la seconda affermazione esterna del campionato per i biancazzurri, ha consentito a capitan Sasso e compagni di agguantare il quintultimo posto in classifica, in condominio con il Manfredonia e con lo scontro diretto che al momento è appannaggio di Olimpiadi. «Solo due settimane fa eravamo all'ultimo posto e dicevo di crederci, perché durante la sosta avevamo lavorato con intensità e la squadra si stava ritrovando attorno ai nuovi acquisti - ha poi concluso mister Ventura -. Ora però non posso che predicare umiltà e la stessa convinzione in vista delle prossime gare perché la strada verso la salvezza è solo all'inizio».
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5