I ragazzi di Basile, al giro di boa, con otto punti di vantaggio sulle inseguitrici
E chi la ferma più! La Lc Digital System di patron Scatigna chiude con un’altra vittoria (la dodicesima in tredici partite disputate) il suo girone d’andata tenendo a distanza di sicurezza le dirette inseguitrici Cadi Reggio Calabria e Bagheria. In terra cosentina, i ragazzi di Basile hanno ancora una volta dimostrato tutto il loro potenziale espugnando un campo sicuramente non facile.
CRONACA Basile parte con il quintetto base composto da Lopopolo, Arellano, Jhefferson, Luft e De Matos. Sul campo piccolo calabrese, la Lc parte subito in pressione: al 2’ Jhefferson da sei metri calcia a botta sicura, ma Avena salva in angolo; al 2’ e 30’’ su una conclusione di poco alta, Luft accusa un risentimento alla coscia ed è costretto ad uscire dal campo per infortunio; al 4’ Lopopolo respinge bene in angolo su conclusione di Pace. Fase di stallo del match, la Lc costruisce, il Mirto si chiude bene. Al 6’ Arena di piede respinge su Manfroi, 7’ botta dello stesso Manfroi di poco a lato. E’ il preludio al gol che arriva all’8’ e 20’’: Adelmo riceve sull’out di destra, fa fuori con una finta Arcidiacone, e di precisione la piazza sul secondo palo: è 0 a 1. La Lc Digital System abbassa i ritmi, il Mirto si fa pericoloso soprattutto col neo entrato Ferraro e Rafael. Al 13’ contropiede di Ferraro, Benenati arriva di un soffio in ritardo sul secondo palo. Due minuti più tardi generoso sesto fallo per il Mirto, Lopopolo respinge il tiro libero di Ferraro. Al 16’ e 30’’ Jhefferson, con un eurogol, realizza lo 0 a 2: conclusione al volo di sinistro da posizione defilata su lancio di Lopopolo. Qualche istante dopo accorciano i locali con Benenati, bravo da posizione defilata a battere Lopopolo sul primo palo. Emozioni nei minuti finali del primo tempo con Ferraro (a lato), Jhefferson e Manfroi (traversa su schema d’angolo). Agli inizi del secondo tempo la Lc costruisce subito due occasioni con Manfroi, mentre dall’altra parte si fa pericoloso Benenati. Al 3’30’’ palo di Dematos dal limite dopo una bella triangolazione con Jhefferson. Due minuti più tardi ancora Manfroi si destreggia centralmente, destro di potenza, incrocio dei pali pieno; i locali ci provano all’8’ con Rafael che pareggia il legno colpito in precedenza dai martinesi. Al 10’ De Matos sciupa dal limite mettendo a lato dopo una perfetta intuizione di Arellano; 11’ miracolo di piede di Lopopolo a tu per tu con Pace; 11’ e 30’’ De Matos fa 1 a 3 a porta sguarnita, raccogliendo nel migliore dei modi una respinta del portiere su tiro di Manfroi. Nel finale dilagano i martinesi: al 13’20’’ Manfroi fa 1 a 4 a tu per tu con Avena, prima si fa ipnotizzare, ma sulla ribattuta non perdona; al 15’ tocca a Jhefferson siglare il gol dell’1 a 5 su schema d’angolo, piazzando la palla di precisione sul secondo palo. Dopo il palo al 18’ di Ferraro, è Lisi per gli ospiti a fissare il punteggio sul definitivo 1 a 6 finalizzando un contropiede partito dai piedi di Adelmo. C’è tempo per l’esordio nel finale di Solidoro. La Lc Five Martina esce dal campo strappando anche gli applausi dello sportivo pubblico calabrese. Che matricola straordinaria!
TABELLINI
Lc Five Martina: Lopopolo, Dimita, Lisi, Arellano, Scatigna, Solidoro, De Matos, Manfroi, Luft, Jhefferson, Adelmo, Massafra. All. Basile
Mirto: Avena, Blasi, Arcidiacone, Pace, Nigro, Scervino, Ferraro, Benenati, Rafael, Romano, Pirillo, Vangieri.
Reti: 8’20’’ Adelmo; 16’30’’ Jhefferson; 16’40’’ Benenati (M); 11’30’’ s.t. De Matos; 13’20’’ s.t. Manfroi; 15’ s.t. Jhefferson; 18’20’’ s.t. Lisi
Arbitri: Gallo di Torre Annunziata e Limone di Avellino - cronometrista Arcella di Ercolano