Olimpiadi cala il settebello

Sabato, 3 Dicembre 2011

I ragazzi di Sciacqua superano 7-5 il Sammichele conquistando tre punti importantissimi, disputando un secondo tempo spettacolare.

ASD OLIMPIADI BISCEGLIE 7-5 POLISP. SAMMICHELE (p.t.1-2 )

Asd Olimpiadi:1) Belsito 2) Preziosa 14) Magurean 4) Sasso 5) Amoruso 6) Acosta 7) Russo 8) Esposito 9) Di Leo 10) Palermo 11) Caggianelli 12) D'Addato All. Sciacqua

Sammichele Bari: 1) Grieco 2) Favalli 3) Vespucci 4) Iurino 6) Pastore 7) Gentile 8) Zerbini 9) Toma 11) Manghisi 12) Tasso 13) Mastellone All. Chiaffarato

Arbitri: Alessi (Taurianova) Greco (Cosenza). Cronometrista: Tessa (Barletta)

Reti: 3’05’’ Zerbini (S), 15’30’’ Esposito (O), 16’34’’ Favalli (S), 21’46’’ Esposito, 28’18’’ Russo, 30’10’’ Amoruso , 31’33’’ D’Addato, 32’18’’ Toma (S), 34’16’’ Favalli (S), 36’55’’ Magurean, 39’21’’ Magurean, 39’58’’ Manghisi (S)

Ammoniti: Preziosa, Russo, Manghisi (S)

Falli: 5-5 p.t; 3-3 s.t.

L’Asd Olimpiadi Bisceglie, versione double-face, supera la matricola Sammichele per 7-5 conquistando tre punti importantissimi in chiave salvezza contro una diretta concorrente, che ,seppure con una rosa ridotta all’osso, ha dato filo da torcere alla compagine biscegliese.

Olimpiadi deve fare a meno di Francesco Acquaviva squalificato e degli indisponibili Leonardo Nista, Gianluca Cappelluti e Antonio Lopopolo, mentre mister Chiaffarato deve rinunciare a Cerezuela e a D’Aprile.

Pronti via ed Olimpiadi va sotto. Sventola di Zerbini che si colloca all’incrocio dei pali rompendo subito gli indugi. L’ex Csg Putignano, va vicino al bis al 4’ ma, questa volta, pecca di precisione. Olimpiadi inizia a macinare gioco ma si assiste ad un possesso di palla molto sterile e poca convinzione da parte dei giocatori biscegliesi nel raddrizzare la gara con tiri imprecisi o deviati in corner. Ma al 15’ i ragazzi di Mister Sciacqua pareggiano. Calcio d’angolo battuto da Magurean, tiro al volo di Caggianelli, Esposito tocca quel tanto che basta per battere l’estremo difensore Tasso e fare esplodere il “Paladolmen”. Pareggio che dura soltanto un minuto, poiché il Sammichele, si riporta in vantaggio questa volta con Favalli che concretizza un ottimo passaggio filtrante di Zerbini. Negli ultimi minuti del primo tempo ci provano da una parte Magurean e dall’altra Favalli ma entrambi i tentativi sono imprecisi.

Nel secondo tempo, entra in campo una squadra determinata e vogliosa di portare a casa il risultato. Dopo 30 secondi ci prova Magurean ma il suo tiro è deviato in corner. Al 1’46’’ contropiede micidiale di Olimpiadi con ancora protagonisti Magurean, Caggianelli ed Esposito. Il rumeno imposta, l’ex Real Molfetta appoggia per l’italo-argentino che deve spingere in rete siglando la settima rete stagionale. Il Sammichele si rigetta in avanti ma il tiro di Mastellone, ben servito da Zerbin,i è bloccato da Daniele D’Addato in due tempi. All’8’, Olimpiadi, completa la “remuntada” con uno splendido gol di Giuseppe Russo che supera due avversari e lascia partire un tiro che non lascia scampo a Tasso. Olimpiadi aumenta il ritmo vertiginosamente e sigla il 4-2 con Antonio Amoruso, ben servito da Magurean, che batte l’estremo difensore del Sammichele con un potente diagonale. Quinto gol per l’ex laterale del Bisceglie ed esultanza danzando il tormentone del momento (Micheal Talò Ai se eu te pago). Mister Chiaffarato, impiega proprio Tasso come quinto di movimento, ma il Sammichele non ha considerato il miglioramento con i piedi dell’estremo difensore biscegliese che raccoglie palla e sigla il gol del 5-2 con un bellissimo lob da 40 metri dedicando la rete a sua figlia Martina (gesto del ciuccio). Per il portierone di Olimpiadi si tratta del secondo gol in carriera dopo quello al Manfredonia due stagioni or sono. Olimpiadi vicina al 6-2 con Gigi Palermo che spizzica la palla di testa quel tanto che basta per superare Tasso ma la sfera bacia la traversa. Al 12’,il Sammichele, riapre la gara prima con Antonio Toma che sigla il gol del 5-3 in spaccata e successivamente con Favalli che lascia partire un preciso tiro dal limite che supera D’Addato. La partita si fa incandescente con entrambe le squadre vogliose di portare a casa l’intera posta in palio ed ecco che sale in cattedra Tiberiu Magurean che concretizza al meglio un assist di Esposito portando Olimpiadi sul 6-4. Sammichele vicinissima al gol con Zerbini ma in questo caso D’Addato si supera mandando la palla fuori. Ultimo minuto, vietato ai deboli di cuore, ma al 19’21’’ Olimpiadi pone il punto esclamativo sulla gara sempre con Magurean abile ad intercettare palla a centrocampo e depositarla in rete a porta sguarnita. Nei secondi finali il Sammichele, rende meno amaro il passivo con Mastellone, prima della sospirata sirena che significa quarta vittoria stagionale per Olimpiadi unica squadra nel girone, che non ha ancora pareggiato.

Con la vittoria odierna, Olimpiadi si porta a 12 punti ed esce dalla zona calda della classifica in virtù della sconfitta del Futsal Melito contro la Virtus Monopoli. La vittoria contro Sammichele, è fondamentale per il morale e classifica però, se si vuole raggiungere l’obiettivo salvezza prima possibile, bisogna entrare in campo sempre concentrati, determinati e vogliosi di portare a casa il risultato dimenticando il primo tempo della partita odierna.


Corrado Misino
Addetto stampa Olimpiadi Bisceglie

Questo articolo è stato letto 654 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica