Menu
Triplo Comas, ed Olimpiadi vola

L’Asd Olimpiadi cala il bis. Dopo aver inaugurato nel migliore dei modi il nuovo anno, superando il Martina al PalaDolmen, i ragazzi di Nico Ventura si ripetono a distanza di una settimana in quel di Montesilvano, dove giunge peraltro la seconda affermazione esterna stagionale.
In un autentico scontro diretto al cospetto di una concorrente nella lotta per non retrocedere, il quintetto biscegliese bissa il risultato dell’andata (4-3), incamerando così tre punti che gli consentono di agguantare il Manfredonia in quintultima posizione e di accorciare a due lunghezze il divario dalla zona salvezza. Eppure, a dispetto di quanto il risultato lasci presagire, la vittoria per la compagine del presidente Carelli avrebbe potuto essere decisamente più larga, se non fosse stato per le innumerevoli occasioni sciupate sottoporta nell’intero arco del match.
Orfani di Jairio Beal squalificato e di Maradei ancora in attesa di transfert, gli ospiti partono col piede pigiato sull’acceleratore, ed al 1’ schiodano il punteggio con De Cillis, che sorprende Cornacchia con un fendente da banda sinistra che vale il vantaggio biancazzurro. Il Montesilvano, da par sua, esce allo scoperto dopo diversi minuti, ma quando lo fa trova subito la via del gol: al 9’, infatti, il laterale di Alvarez si schianta sul palo, ma sulla respinta il più lesto di tutti è Do Carmo che ristabilisce la parità. Nemmeno il pareggio rimediato frena l’impeto di Olimpiadi, che continua a macinare gioco gravando gli avversari dei sei falli già al 13’: Comas si presenta così dal dischetto dei dieci metri siglando il punto del 2-1. Il nuovo vantaggio biscegliese costringe nuovamente gli abruzzesi (guidati in panchina dall’allenatore in seconda Fuardo per via della squalifica comminata a mister Patriarca) a scoprirsi, ma sono gli ospiti a divorare le opportunità per allungare: a cavallo tra il 17’ ed il 18’, infatti, Comas prima e Perrusi poi sciupano i tiri liberi del possibile tris, consentendo ai locali di rimanere ancora in vita.
La ripresa comincia sulla stessa falsariga del primo tempo, con Olimpiadi a condurre in lungo e in largo le redini del match, onde poi sciupare occasioni colossali a tu per tu col portiere. E’ quanto accade almeno in tre circostanze a Comas, prima che lo stesso laterale argentino trovi finalmente la via del gol al 13’. Più cinico e spietato, sul fronte opposto, si rivela invece il Montesilvano, che 2’ più tardi accorcia nuovamente grazie al solito Do Carmo, abile nello sfruttare un disimpegno errato della retroguardia biscegliese. Con i padroni di casa in inferiorità numerica per via dell’espulsione sanzionata a D’Ambrosio (reo di aver rifilato una testata a Comas), gli uomini di Ventura trovano l’allungo definitivo al 18’ proprio con lo stesso Comas (tripletta complessiva per lui), che vanifica il gol locale, giunto a 6’’ dallo scadere, a firma di Alvarez.
MONTESILVANO - OLIMPIADI = 3-4
MONTESILVANO: Tontodimamma, Alvarez, Galliani, Valentini, Iezzi, Paludi, Do Carmo, D’Ambrosio, Di Nardo, Cornacchia. All. Fuardo (Patriarca squalificato)
OLIMPIADI: Spina, De Cillis, Pasculli, Sasso, Di Bitonto, Perrusi, Preziosa, Mazzone, Acquaviva, Napoletano, Comas, Ingravalle. All. Ventura
Arbitri: Colombi (Tivoli) e Quarti (Imperia)
Ammoniti: Iezzi, Paludi, Do Carmo e D’Ambrosio (M). Espulso: D’Ambrosio
Reti: 1’ De Cillis (O); 9’ Do Carmo (M); 13’ Comas (O); 33’ Comas (O); 35’ Do Carmo (M); 38’ Comas (O); 40’ Alvarez (M)
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5