TABELLINI
Lc Five Martina –
Virtus Monopoli 4 – 2
Lc Five Martina: Lopopolo; Jhefferson; Dimita; Martorello;
Lisi; Arellano; Scatigna; Lemonache; De Matos; Abdala; Luft; Micoli. All.
Basile
Virtus Monopoli: Trisciuzzi; La Selva; Satalino; Minoia;
Campanelli; Equatore; Caradonna; Giampaolo; Parago; Vavalle; Massafra. All.
D’Alessandro
Arbitri: Di Fabbi
(Sulmona); Brigante (Campobasso); cronometrista De Candia (Molfetta)
Reti: 17'50’’ De Matos (L); 4’10’’ s.t. Vavalle (M); 6’30’’
s.t. Satalino (M); 13’30’’ s.t. Luft (L); 17’30’’ s.t. Abdala (L); 19’ s.t. Jhefferson (L)
Spettatori circa 400
Lc Digital System, sei da dieci e lode!
I biancazzurri di mister
Basile dominano la gara dal primo all’ultimo minuto, ma devono provarle davvero
tutte per avere la meglio sul Monopoli. Vittoria da prima della classe
Entusiasma, fa palpitare, rimonta, gioisce. E’ la Lc Digital System
Martina di patron Scatigna che, nella decima giornata di campionato, dimostra
tutta la sua forza battendo la Virtus Monopoli di D’Alessandro e volando
nuovamente in solitaria in testa alla classifica per effetto del concomitante
pareggio per 3 a
3 tra Cadi Reggio Calabria e Bagheria. Quella del Pala Wojtyla è stata una partita
non consigliata ai malati di cuore con la
Lc che ha dovuto battere la sfortuna e soprattutto un
portiere ospite in stato di grazia, Donato Massafra (tra l’altro martinese),
per ottenere una vittoria meritatissima. I pinguini, dopo il vantaggio con cui
hanno chiuso la prima frazione, sono andati sotto nella ripresa, ma non si sono
mai disuniti e con tanta determinazione e cuore, hanno ribaltato la gara a
proprio favore anche grazie alla soluzione vincente del quinto uomo di
movimento.
Cronaca: Dopo trenta secondi Vavalle per gli ospiti impegna
subito Lopopolo che è attento. La risposta della Lc è affidata ai piedi di
Jhefferson, la cui conclusione termina a lato di poco. Al 4’ diventa protagonista Scatigna
che, in ben due circostanze, impensierisce il portiere della Virtus, Massafra.
Poi ci provano ripetutamente Luft e De Matos da fuori, ma Massafra è sempre
puntuale nelle risposte. La Lc
colleziona calci d’angolo a ripetizione e fa un prolungato possesso palla
cercando la verticalizzazione vincente che non arriva: Jhefferson, Arellano,
Abdala, Luft, De Matos, sono alcuni dei giocatori di Basile che si presentano
costantemente al tiro trovando spesso il muro avversario. Al 18’ della prima frazione
finalmente il gol che sblocca la partita e che premia i martinesi: schema su
punizione di Luft, blocco di Jhefferson e sinistro vincente di De Matos, che
festeggia così nel migliore dei modi le sue 100 presenze con la casacca
biancazzurra. Nella ripresa la Lc
dimostra di voler chiudere subito i conti: Jhefferson al 1’ e 30’’ coglie il palo. La Virtus Monopoli si difende con
ordine e quando può attacca: così al 4’
e 10’’ Vavalle, con una puntata delle sue, beffa l’incolpevole Lopopolo per il
pareggio. Il gol non cambia il copione della gara che non fa altro che
confermare altri miracoli di Massafra su Jhefferson e Luft. Al 6’ e 30’’, però, a sorpresa,
sono gli ospiti a passare: Satalino si coordina bene sulla sinistra e calcia a
rete, Lopopolo si supera e respinge, sulla ribattuta, però, lo stesso Satalino
non sbaglia: è 1-2. La Lc
ha il merito di non disunirsi e continua imperterrita ad attaccare e a
confezionare occasioni da rete a grappoli. Scatigna, Luft, Abdala, De Matos,
Jhefferson, Arellano mancano il bersaglio per una questione di centimetri e
quando centrano la porta, anche a botta sicura, ci pensa Massafra ad ergersi a
protagonista (vedere conclusione di Abdala). Ma Basile non ci sta e gioca a
sette minuti dal termine, con grande anticipo, la carta del quinto uomo di
movimento: a neanche trenta secondi dal suo utilizzo arriva finalmente il
meritato pareggio di Luft che, da sulla sinistra, incrocia perfettamente per la
rete del 2 a
2. I martinesi acquisiscono fiducia e schiacciano gli avversari nella propria
metà campo. Dopo una terrificante traversa di De Matos, a furia di insistere,
al 17’ e
30’’ esplode il Pala Wojtyla: tiro di Jhefferson, Massafra respinge, Abdala è
un falco e realizza il 3 a
2 che sa di liberazione. All’ultimo minuto la Virtus Monopoli gioca allo
stesso modo la mossa del quinto uomo di movimento, ma con risultati
evidentemente diversi: Jhefferson, infatti, approfitta di un errore in fase di
disimpegno e sigla a porta vuota il gol del definitivo 4 a 2. La
Lc Digital System chiude la gara in trionfo
e con la consapevolezza che quest’anno si può continuare a sognare.
SALA STAMPA
Mister Basile: “La
mia squadra oggi ha giocato la miglior partita del campionato per volontà
applicazione, determinazione e cuore. Pur costruendo occasioni da rete in
quantità industriale, la palla non voleva proprio entrare, ma abbiamo avuto il
merito di crederci sempre e di far fruttare al meglio la soluzione del quinto
uomo. Penso che la nostra vittoria sia strameritata. Dobbiamo continuare a
lavorare con questo piglio per affrontare al meglio le prossime due importanti
sfide. Complimenti ai ragazzi, ma anche al portiere del Monopoli, Massafra e
all’allenatore D’Alessandro che stimo molto”.
Pivot Cainan De Matos:
“Sono contento di aver festeggiato le mie 100 presenze con la casacca
biancazzurra con un gol, ma soprattutto con una vittoria importante. Penso che
abbiamo disputato una ottima partita anche se abbiamo dovuto un po’ soffrire.
Questo è un gran gruppo e vogliamo continuare a vincere”.