Olimpiadi – Azzurri Conversano 5-4

XL'articolo richiesto non esiste.
Domenica, 20 Novembre 2011

OLIMPIADI - AZZURRI CONVERSANO 5-4

Olimpiadi: Nista, Preziosa, Magurean, Cappelluti, Amoruso, Acosta, La Notte, Esposito, Acquaviva, Palermo, Lopopolo, D'Addato. All. Sciacqua.

Azzurri Conversano: Sibilia, Chiarella, Fantasia, Fornaro, Rotolo, Fanelli, Elton Soares, Badin, Genghi, Belleboni, Sciannamblo, Dalcin. All. Masi.

Arbitri: Rafaeli (Jesi) e Frisenna (Pescara).

Reti: 6' Sciannamblo (C), 7'30'' Magurean (O), 9'30'' Sciannamblo (C), 11'15'' Elton Soares (C), 16' Acquaviva (O), 19'56'' Chiarella (C), 25'30'' Magurean (O), 38'40'' e 39'30'' Esposito (O).

Ammoniti: Magurean.

Note: Minuto di silenzio per Sergio Rigante, Olimpiadi con il lutto al braccio

La rete dell’italo-argentino Pato Esposito, a 30 secondi dal termine della partita, ha permesso all’Asd Olimpiadi Bisceglie di battere gli Azzurri Conversano e rompere il digiuno di vittorie che durava dal 1° Ottobre, quando i ragazzi di Luciano Sciacqua, sbancarono il “PalaCastellaneta” di Conversano, vincendo per 3-4 contro la Fruttattiva.

Mister Sciacqua deve fare a meno di tre elementi fondamentali quali capitan Sasso, Giuseppe Russo infortunati e Mauro Caggianelli appiedato dal giudice sportivo.

Nella gara odierna, è stato esibito lo striscione dedicato a Sergio Rigante, presidente dell’Aido Bisceglie scomparso la scorsa settimana e i giocatori della squadra biscegliese hanno giocato con il lutto al braccio.

Entrando nel vivo della cronaca, Olimpiadi può passare in vantaggio dopo 1 giro di lancette grazie al rumeno Magurean ma la difesa ospite respinge il suo tentativo. Al 6’ il Conversano coglie il primo palo di giornata, successivamente sugli sviluppi di calcio d’angolo, Sciannamblo lascia partire una sassata che batte D’Addato, Olimpiadi perviene al pareggio grazie a Magurean, la cui conclusione è sporcata dalla deviazione di un difensore quanto basta per battere Dalcin. Al 9’30 la squadra di Francesco Masi, si riporta subito avanti con Sciannamblo, lanciato in contropiede, che batte l’estremo difensore locale con una bella conclusione al volo. La squadra ospite sigla la terza rete, all’11’ con una potente tiro di Elton Soares che bacia la traversa e termina la corsa in rete.

Al 16’ ,Olimpiadi riapre la gara, con un bellissimo gol di Francesco Acquaviva, ben servito da Antonio Amoruso, che lascia partire una potente puntata dal limite dell’area che si insacca all’incrocio dei pali. Al 19’, secondo palo del Conversano con Sciannamblo che approfitta di un’ingenuità difensiva di Magurean, ma il suo tiro centra il legno della porta difesa da D’Addato. 56 secondi dopo, Soares dribbla due uomini e serve Chiarella che realizza comodamente il 2-4, punteggio con cui si conclude il primo tempo.

Il secondo tempo, regala ulteriori emozioni, con Olimpiadi alla ricerca del 3-4 che arriva al 5’30 con un colpo di testa di Tibi Magurean, che raccoglie una debole respinta di Dalcin sul precedente tiro di Francesco Acquaviva. Per il giocatore rumeno di Olimpiadi si tratta del settimo sigillo in nove gare. La partita si riscalda con il Conversano che ha la ghiotta occasione di siglare il 5° gol. D’Addato perde palla a centrocampo, Chiarella intercetta palla e tira dalla distanza ma la sfera centra il palo, il terzo della gara. Finale incandescente, dove sale in cattedra l’argentino Esposito che al minuto 18’40’’ sigla il gol del pareggio intercettando palla in mischia e depositando in rete senza pensarci due volte. Olimpiadi è rinvigorita dal pareggio e tenta il colpo grosso prima con un tiro di Magurean, a cui serve un miracolo di Dalcin per evitare la tripletta del rumeno, ma l’estremo ospite del Conversano non può nulla contro il potentissimo tiro di Esposito ben servito da Palermo che fa esplodere di gioia la squadra biscegliese e il folto pubblico del “Paladolmen”.

Gli ultimi trenta secondi sono al cardiopalma, con mister Masi che tenta il tutto per tutto, inserendo il portiere di movimento, ma Olimpiadi chiude bene e la sirena è accolta come una liberazione, finalmente si può festeggiare una vittoria, seppur fortunata visto i tre pali raccolti dalla squadra ospite.

Con la vittoria odierna, Olimpiadi risale al nono posto con 9 punti approfittando delle sconfitte interne del Fata Morgana e del Mirto. Giocando un secondo tempo, come quello odierno contro Conversano, la squadra biscegliese può giocarsela con tutti, la strada intrapresa è quella giusta, ora serve solo una parola: CONTINUITA’

Corrado Misino
Addetto stampa Asd Olimpiadi Bisceglie

Questo articolo è stato letto 999 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica