Nova Vigiliensis, i soliti masochisti

Giovedì, 15 Gennaio 2009

Real Foggia - Nova Vigiliensis 6-4...

Siamo alle solite. Ancora una volta la Nova Vigiliensis torna a bocca asciutta da una trasferta. E ancora una volta deve mordersi le mani per una partenza a handicap che ha compromesso l'esito dell'incontro. Ormai sta diventando un'abitudine. Sembra che i giallorossi si divertano a concedere qualche gol di vantaggio agli avversari prima di decidersi a giocare e tentare la clamorosa rimonta. Ci erano riusciti nel derby, recuperando il pesante 1-5 maturato in poco più di venti minuti. Non ci sono riusciti a Foggia, dove sono andati sotto addirittura per 5-0 in avvio di ripresa. Se non siamo all'autolesionismo, poco ci manca. Guardando le convocazioni, saltano subito all'occhio alcune esclusioni eccellenti: senatori come Tritto e Mastroviti, ma anche titolari più o meno fissi come Di Clemente, oltre agli indisponibili Valente, Lamanuzzi e Todisco. Potenza del turnover deciso da mister Cortellino, il quale ha voluto premiare le cosiddette seconde linee, ossia coloro che dimostrano costanza negli allenamenti e che bene si erano disimpegnati nella vittoriosa amichevole di sabato scorso a Barletta. Una scelta benedetta dal presidente Prete, che l'ha così commentata: «È la conferma che nel nostro gruppo non esiste gente intoccabile. Concedendo un turno di riposo ai soliti noti, si è lasciato spazio a chi aveva giocato meno in precedenza, permettendogli di dimostrare quanto possa essere utile alla causa. Peccato che non tutti abbiano saputo sfruttare l'opportunità». Chiaro il messaggio? Infine la cronaca. Prima frazione da dimenticare per gli ospiti, svagati in difesa e inconcludenti in attacco. Risultato: all'intervallo il Real conduce per 4-0 in virtù delle reti siglate da Marmorino (2'), Spagnoli (16'), Crudele (20') e Fredella (30'). Lo stesso Fredella pare chiudere il discorso poco dopo il rientro in campo (34'). Solo a questo punto scatta la reazione dei biscegliesi, a segno con tre gol di Ferrante (36', 50', 60') e uno di Angelo Ricchiuti (42'). Nel mezzo, il secondo sigillo personale di Marmorino (47'), che vale il momentaneo 6-2. Il treno per il primo successo esterno riparte dunque da Foggia senza la Nova Vigiliensis a bordo. Prossima fermata: San Ferdinando. Tra quattro giorni.

da novavigiliensis.it

Questo articolo è stato letto 315 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica